[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | Links | Cerca | FAQ ]
Entaconsiglio: A volte il forum presenta problemi e blocchi. Prima di inviare un post č consigliato fare un COPIA-INCOLLA di SICUREZZA sul "blocco note" o scrivere direttamente lģ il post e poi copiarlo sul forum
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Il Foro di Minas Tirith: chiacchiere e incontri
 Il Drago Verde
 Report - News dal mondo
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Quģ c'č:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 79

Pipino Tuc
Germoglio



La Contea


271 Messaggi

Inserito il - 09 settembre 2007 : 17:23:15  Mostra Profilo Invia a Pipino Tuc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
V-Day, Casini: "Una vergogna"
Bindi: "Rilanciare dignitą di politica"

Il giorno dopo il V-Day organizzato da Beppe Grillo, parte del mondo della politica ha reagito con sdegno e preoccupazione. "Una manifestazione di cui dovremo vergognarci perché č stato attaccato Marco Biagi che invece andrebbe santificato", ha detto il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini. Severa anche Rosy Bindi: "Senza politica non c'č democrazia e noi vogliamo invece rilanciare il ruolo e la dignitą della politica".


Ma non č tutto. "Si vergognino anche quei politici che, pur di stare sull'onda del consenso popolare, hanno mandato a Grillo e alla sua manifestazione dei messaggi di adesione", ha aggiunto Casini. Poi ha parlato anche della situazione politica e del governo Prodi. ''Prodi dice che governerą quattro anni - ha spiegato - ma per restare a Palazzo Chigi non puņ governare. Berlusconi chiede elezioni ma sa che non le avrą. Perciņ denuncio questa finzione. C'č bisogno di entrare in fase nuova''. Inoltre, Casini vorrebbe che fosse applicato in Italia, come č gią accaduto in Francia, uno scudo fiscale, cioč una soglia oltre la quale non si possono tassare cittadini e imprese. ''Io propongo - ha detto - uno scudo fiscale per proteggere i cittadini che stabilisca una soglia entro cui non si puņ essere tassati. In Francia questo ha fatto Sarkozy''.

BOSSI: "E' UN'ESAGERAZIONE"
''E' un'esagerazione, io sono stato condannato ma cosa vuol dire ?''. E' il commento del segretario della Lega Nord Umberto Bossi al V-day di Beppe Grillo. ''Se uno si macchia di reati troppo gravi e troppo vicini al cuore della gente per poter continuare a rappresentarla - ha aggiunto - quel parlamentare non viene piu' eletto''. Bossi ha anche insistito sul punto che ''occorre stare attenti a non esagerare se no viene avanti l'antipolitica''. ''Abbiamo fermato il referendum che sarebbe stata la vittoria dell'antipolitica - ha concluso - adesso non bisogna proporre l'antipolitica proprio al Parlamento''.

dal tgcom (ovviamente...)

ma č una mia impressione o a esagerare sono proprio loro?
ma non si vergognano a rilasciare interviste simili, a prescindere dal fatto che sono di destra?!


Pipino Tuc [:-p]

"...Io parto, e se non vogliono che m'incatenino!
Vi deve pur essere qualcuno provvisto d'intelligenza nella comitiva!" interloquģ Pipino.
"Allora non verrai certo scelto, Peregrino Tuc!" disse Gandalf...
Torna all'inizio della Pagina

AmonSūl
Sveltamente




Nowhere Land


4501 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2007 : 00:15:16  Mostra Profilo  Invia a AmonSūl un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di AmonSūl Invia a AmonSūl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beppe Grillo non č oro colato. Come tutti i "comici" ha la funzione di punzecchiare.

La gente non si deve bere tutto quello che dice come non si deve bere tutto quello che dicono i politici. La sua proposta di legge mi trova d'accordo solo su due punti su tre (non il limite di due mandati), ma l'ho firmata comunque perché i segnali vanno dati.

Invece di criticare chi punzecchia bisognerebbe farsi un esame di coscienza.

Anche la gravitą dei fatti č da tenere in considerazione, giudicando questo o quel reato, ma un pregiudicato č un pregiudicato, punto. Se uno rispetta la nazione dovrebbe rendersene conto. Che sia per diffamazione, corruzione, genocidio.

CollevEnt [:381]
_________
"Tutto ciņ che accade, tu lo scrivi", disse.
"Tutto ciņ che io scrivo accade", fu la risposta. [:115]
Torna all'inizio della Pagina

Silma
Ent




Abruzzo


2934 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2007 : 12:25:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Silma Invia a Silma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono notoriamente una che riceve in ritardo tutte le notizie, solo ieri ho letto con accuratezza questa storia delle chimere in Gran Bretagna...

A quando Frankestain? O magari Jurassik Park...o passiamo direttamente alla clonazione di esseri umani adulti, stile TheIsland, chissą.
Visto che ormai con la genetica si puņ fare tutto ed alla genetica č concesso fare tutto.


umilmente vostra
Silma

<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare,
fanciulla elfica ed immortale>>
Torna all'inizio della Pagina

balrog
Rossosaggio




Ireland


2052 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2007 : 13:24:36  Mostra Profilo Invia a balrog un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
da Google (sondaggio):

tema POLITICI CONDANNATI , GIUDICALI TU

Hai scelto

Li escluderei dal Parlamento

57.3 %


Li lascerei dove sono

0.1 %


Dipende dal tipo di condanna

14.4 %


Allontanerei solo quelli di destra

0.3 %


Allontanerei solo quelli di sinistra

26.5 %


Se fanno bene il loro mestiere, mi e' indifferente

1.4 %


la risposta pił interessante č che il 25 % dei votanti (si immagina la loro appartenenza politica) ha votato per l'allontanamento solo degli inquisiti di sinistra......il che equivale a dire che che essere malavitosi č una questione di partito....come si dimostra che a destra il problema morale esiste ancora....eccome se esiste

bal

Modificato da - balrog in data 11 settembre 2007 13:25:49
Torna all'inizio della Pagina

Merry
Entino




Pepperland


1762 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2007 : 20:33:41  Mostra Profilo Invia a Merry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A dispetto di quanto alcuni politici vanno strombazzando da qualche giorno, trovo che la protesta di Grillo sia tutt'altro che "antipolitica". La proposta di legge č politica pura, e sarebbe anche l'ora. E' che la coda di paglia brucia... Curioso il sondaggio che ha postato il Balrog: secondo una buona fetta di elettori, i delinquenti in Parlamento ci stanno benissimo, basta che siano quelli che hanno votato loro. [:67]

*** *** ***

Condivido i dubbi espressi da Silma sulle "chimere". Avevo postato la stessa perplessitą tempo fa nella chat asincrona, quando ancora la notizia non faceva titoli grossi, ma trafiletti "riempitivi", come quelli che parlano di qualche animale curioso o dell'ultimo robottino interessante.
Avevo anche chiesto qualche lume in merito, ma tutt'ora non mi č per nulla chiaro quali vantaggi dovremmo ricavare da questi innesti mostruosi. Permane quindi la sensazione che il dottor Frankestein sia tra noi, e che stia pure bene a quanto pare.

--------------------------------
Vietato l'ingresso agli addetti ai lavori.

Mitakuye oyasin!
Torna all'inizio della Pagina

Alex the Ruler
Mallorn



Dove meno te lo aspetti


1019 Messaggi

Inserito il - 15 settembre 2007 : 11:04:09  Mostra Profilo  Invia a Alex the Ruler un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Alex the Ruler Invia a Alex the Ruler un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La faccenda di Grillo č antipolitica solo per quelli che si ******* dalla paura di vedere scollate le loro elefantiache chiappe da sopra La Poltrona che tanto "faticosamente" si sono "guadagnati" e che ha necessitato cosģ tanto tempo per prendere la conca giusta, su misura per far accomodare il politicante di turno.
Dicono che c'č un disinteresse crescente verso la politica e che i giovani se ne freghino altamentedella suddetta.
Io sto ancora aspettando che i signori che ritengono la precedente affermazione corretta mi spieghino perché cosģ tanta gente, soprattutto giovani, abbia ritrovato interesse di colpo e soprattutto abbia dovuto fare anche file di 40 minuti (dicono anche 1h, perņ avrebbe fatto scalpore anche un semplice quarto d'ora) per mettere la propria firma su un bancariello messo lģ da un comico che vuole solo pubblicitą e fare populismo.
Non hanno ancora capito che la gente (almeno quella che č scesa in piazza) č schifata dai politici e non dalla politica visto che ogni giorno la violentano e la costringono a prendere le sembianze di un guanto per quello o quell'altro politicante. Ciņ che mi fa incazzare di pił č che i "digitatori di bottoni del Palazzo" non se lo aspettavano proprio e cadevano dalle nuvole (infatti sono stati colti impreparati) e che si ostinano fare riunioni, trasmissioni sul tema: "quelli che hanno firmato sono di destra o di sinistra?". La cosa "divertente" č che quando uno dice "scusi, ma cosa vede di cosģ strano ed antipolitico nel non volere gente condannata definitivamente (e quindi palesi ed accertati violatori della legge) stare in un posto dove si creano le leggi e si rappresenta tutta la gente (si presume onesta)?" o non ti rispondono oppure dicono che c'č da distinguere tra pena e pena.
Io spero che la cosa vada avanti e vorrei solo che Grillo non diventasse un altro Masaniello, perņ... la soria insegna.


------------------------------------------------------------

Sulla questione "chimere" io di principio sono contrario e capisco e condivido le remore ecclesiastiche, perņ... Sarą che sono fortemente scottato, sarą quello che volete, perņ quando mi si dice che facendo un determinato esperimento si possono risolvere malattie che da anni fanno rompere il cervello agli scienziati e che fanno un numero di morti incalcolabile... beh... io vacillo parecchio. In questo sono molto egoista o mettetecilaggettivochecistameglio, perņ se mi dicessero: "Alessio, se prendiamo questa cellula cosģ e la fecondiamo cosą potremo creare una pastella magica con cui creare la Frittella Perfetta per curare i tuoi genitori e miliardi di altre persone" allora risponderei incazzato: "Perché diavolo state ancora qui a parlare con me? Prendete la padella e cominciate a riscaldare l'olio!!!".
Inutile dire che per qualunque altro motivo (tipo "puro scopo scientifico" oppure per "scoprire da dove veniamo") li manderei tranquillamente a liberarsi dopo aver mangiato troppo e pesante.

____________________________________________________

C'č un che di tragico nell'enorme numero di giovani che oggi in Inghilterra iniziano la vita con un profilo perfetto e finiscono per scegliere una delle tante professioni utili
Torna all'inizio della Pagina

AmonSūl
Sveltamente




Nowhere Land


4501 Messaggi

Inserito il - 24 settembre 2007 : 13:28:22  Mostra Profilo  Invia a AmonSūl un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di AmonSūl Invia a AmonSūl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho in soffitta un lungo post che riprende le discussioni fatte, ma č a metą, per cui lasciamolo lą, per ora...


Le avete viste le immagini dalla Birmania? Dite che ci sono gli estremi per protestare contro l'ingerenza dei monaci buddisti ed esprimere solidarietą al dittatore? I religiosi dovrebbero starsene a pregare... eh Balr?
[;)]


(č che godo a provocare...)

CollevEnt [:381]
_________
"Tutto ciņ che accade, tu lo scrivi", disse.
"Tutto ciņ che io scrivo accade", fu la risposta. [:115]
Torna all'inizio della Pagina

Silma
Ent




Abruzzo


2934 Messaggi

Inserito il - 24 settembre 2007 : 15:33:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Silma Invia a Silma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[:))]

umilmente vostra
Silma

<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare,
fanciulla elfica ed immortale>>
Torna all'inizio della Pagina

balrog
Rossosaggio




Ireland


2052 Messaggi

Inserito il - 25 settembre 2007 : 00:28:31  Mostra Profilo Invia a balrog un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
....guarda che STANNO APPUNTO PREGANDO....io non paragonerei i monaci buddisti ai nostri politicanti vaticani...sono pił che certo che non andranno in TV a dire ai loro futuri parlamentari cosa e come votare per essere "buoni" buddisti...

del resto da sempre i preti fanno politica....nel bene e nel male ....basterebbe fare come i monaci buddisti...non costringere tutti alle loro regole morali ed etiche e di potere temporale LORO , caro AMON , non hanno mai sentito parlare, figurarsi metterlo in pratica come fa quotidianamente il Vaticano

sempre W il Papa Re !!

bal




Modificato da - balrog in data 25 settembre 2007 00:40:56
Torna all'inizio della Pagina

Silma
Ent




Abruzzo


2934 Messaggi

Inserito il - 25 settembre 2007 : 14:30:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Silma Invia a Silma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eh che permalosaggine [:-p]

Comunque come sempre c'č chi č prontissimo a strumentalizzare, avete sentito che gira voce gente armata si sia mischiata ai monaci? Un ottimo modo per trasformare una giusta protesta pacifica in un massacro senza costrutto.




umilmente vostra
Silma

<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare,
fanciulla elfica ed immortale>>
Torna all'inizio della Pagina

balrog
Rossosaggio




Ireland


2052 Messaggi

Inserito il - 26 settembre 2007 : 00:36:14  Mostra Profilo Invia a balrog un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...veramente avevo un tono garrulo....non si sentiva ?....benchč tutto quel che ho scritto sia vero naturalmente...

bal
Torna all'inizio della Pagina

AmonSūl
Sveltamente




Nowhere Land


4501 Messaggi

Inserito il - 26 settembre 2007 : 01:10:51  Mostra Profilo  Invia a AmonSūl un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di AmonSūl Invia a AmonSūl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La cosa che mi sembra lampante č che paragonarli č possibile o meno, a seconda da che parte si sta... come dipende da che parte si sta, nel giudicare il merito e il metodo della protesta dei monaci...

Dipende dal tipo di richieste o dal richiedente la legittimitą?

I monaci non stanno dicendo ai parlamentari cosa devono votare, stanno dicendo al regime di andare fuori dalle balle (ovviamente non sono paragonabili le due azioni... la seconda mi pare un pelino pił "invasiva"). E' legittimo? In questo caso, certo...
E' giusto che dei religiosi prendano parte attiva alla politica, si schierino apertamente, si mettano alla testa di una rivolta politica? Dipende... in questo caso probabilmente sģ...
Se il regime fosse composto da buddisti sarebbe corretto, per i monaci, dire ai gerarchi che non sono dei buoni buddisti, per il loro comportamento? O forse bastano i cartelli di protesta che dicono "dovete fare questo e quello" e poi eventualmente si fa due pił due, vista la provenienza?

Ho dato le risposte giuste? Sono giuste parlando del Myanmar, ovviamente... [;)]


La mia riflessione, fuori di polemica, č che ognuno č corretto che lotti per ciņ che ritiene giusto. Questa č la sola regola. A volte risulta crudele, ma č la natura dell'uomo e della societą.
E speriamo che la lotta e il sacrificio di migliaia di persone in Birmania provochi un cambiamento in meglio (dal mio punto di vista, non da quello del regime...).

CollevEnt [:381]
_________
"Tutto ciņ che accade, tu lo scrivi", disse.
"Tutto ciņ che io scrivo accade", fu la risposta. [:115]
Torna all'inizio della Pagina

Rosie
Lebid toerin





2010 Messaggi

Inserito il - 26 settembre 2007 : 11:04:20  Mostra Profilo Invia a Rosie un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
V-day

Chi ha condanne non puo' accedere a concorsi pubblici.
Non puo' quindi, insegnare, lavorare alle poste, fare il bidello o lo spazzino.

Pero', ad oggi, puo' fare il politico.


Pio Bernardo non č il mio Troll
Torna all'inizio della Pagina

balrog
Rossosaggio




Ireland


2052 Messaggi

Inserito il - 26 settembre 2007 : 13:04:37  Mostra Profilo Invia a balrog un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...guarda Amon non ho alcuna voglia di riprendere le solite discussioni quindi...diciamo che le due situazioni sono imparagonabili....per inciso cmq :"l'invasivitą" non dipende dalla richiesta ma dal potere che si ha di poterla rendere pratica....

bal
Torna all'inizio della Pagina

AmonSūl
Sveltamente




Nowhere Land


4501 Messaggi

Inserito il - 26 settembre 2007 : 13:46:29  Mostra Profilo  Invia a AmonSūl un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di AmonSūl Invia a AmonSūl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
balrog ha scritto:

...e di potere temporale LORO , caro AMON , non hanno mai sentito parlare, figurarsi metterlo in pratica come fa quotidianamente il Vaticano

addirittura non ne hanno mai sentito parlare?
...e il Dalai Lama chi č, un personaggio dei fumetti?

Nella giornata di ieri, in un comunicato, ha espresso la chiara richiesta al governo birmano di evitare azioni repressive ed ha appoggiato pienamente l'azione dei monaci e le loro rivendicazioni.


seconda citazione:

"l'invasivitą" non dipende dalla richiesta, ma dal potere che si ha di poterla rendere pratica....

Questa non sta né in cielo né in terra. E' come dire che ognuno ha il diritto di chiedere qualcosa solo finché non ha la possibilitą di ottenerlo; da quel momento in poi ogni sua richiesta č illegittima...
Facendo un esempio italiano, i Testimoni di Geova potrebbero protestare o chiedere qualcosa, solo perché probabilmente la loro posizione sarebbe assolutamente minoritaria; a chi č dato invece il riconoscimento di "posizione maggioritaria" deve astenersi dal fare una protesta o una richiesta simile.

Il darwinismo non ha insegnato niente?

CollevEnt [:381]
_________
"Tutto ciņ che accade, tu lo scrivi", disse.
"Tutto ciņ che io scrivo accade", fu la risposta. [:115]
Torna all'inizio della Pagina

balrog
Rossosaggio




Ireland


2052 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2007 : 12:51:01  Mostra Profilo Invia a balrog un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...ehy CICCIO vediamo di non prendere fischi per fiaschi....io parlo chiaramente DELL'INVASIVITA' ...cioč della tendenza a cercare di entrare in campi NON PROPRI col potere che gli deriva da posizioni preminenti ....NON della correttezza o meno delle richieste che č tutto un altro campo di discussione e che non ho newppure sfiorato....vediamo di non inquinare il discorso e di cercare di far dire ad altri cose che non dicono ...forse č questo che non sta nč in cielo nč in terra e vediamo di non distorcere o mistificare, altrimenti risulta del tutto inutile discutere di tali cose....

l'affermazione sul Dalai Lama PRESUPPONE che egli abbia "potere temporale" di qualche genere ???....ripeto: stai paragonando due situazioni del tutto differenti, con caratteristiche del tutto diverse e filosofie di azione del tutto diverse ....ci siamo dimenticati dell'impero economico vaticano ?? ....dei banchieri di Dio ?....dell'OPUS DEI ???....un minimo di pudore perfavore....

balrog


Modificato da - balrog in data 27 settembre 2007 13:08:41
Torna all'inizio della Pagina

AmonSūl
Sveltamente




Nowhere Land


4501 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2007 : 13:41:52  Mostra Profilo  Invia a AmonSūl un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di AmonSūl Invia a AmonSūl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mhmm... perciņ prima di valutare la correttezza o meno delle richieste tu valuti il diritto di farle. Sostengo invece io che i campi propri o meno sono soggettivi e in molti casi hanno confini talmente labili da lasciare molta libertą. La delimitazione dei campi altrui puņ essere fatta a tutti i livelli, personali, sociali, istituzionali. Ti porto ad esempio l'ingerenza negli affari interni di uno stato, vedasi il caso della Birmania, che per molti č illegittima; o le ingerenze "umanitarie" o la guerra in Kosovo od ancora la richiesta di autoritą religiose di evitare l'entrata in guerra di una nazione, magari approfittando della propria posizione di preminenza... O, appunto, l'ingerenza del clero buddista (in quanto tale) del Myanmar ed internazionale, negli affari politici ed economici di quello stato: questione di punti di vista... per la giunta militare i monaci fanno abuso di potere...
Sostengo in particolare il diritto "naturale" di lottare per ciņ che si ritiene giusto, per sé e per gli altri. "Homo sum, nihil humanum a me alienum puto" mi pare fosse... La storia o la cronaca diranno poi se quell'idea fosse vincente o illegittima... ma questo solo dopo che la lotta č stata (rispettivamente) vinta o persa.

L'affermazione sul Dalai Lama presuppone che sia un capo di stato in esilio e presume che tutti i buddisti, anche i pił ingenui, siano a conoscenza di questo... rispondeva perciņ all'affermazione "non ne hanno MAI SENTITO PARLARE"

CollevEnt [:381]
_________
"Tutto ciņ che accade, tu lo scrivi", disse.
"Tutto ciņ che io scrivo accade", fu la risposta. [:115]
Torna all'inizio della Pagina

Merry
Entino




Pepperland


1762 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2007 : 14:21:52  Mostra Profilo Invia a Merry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La protesta dei bonzi, religiosa e civile insieme, si oppone ad una situazione di limitazione della libertą, č cioč valida anche per coloro che possono essere meno religiosi, o comunque non seguire la stessa ortodossia dei monaci. Cerco di spiegarmi meglio... entrano in campo valori religiosi, ma anche civili nell'interesse di tutti.

Quando si protesta per le ingerenze politiche vaticane il discorso, a mio modesto avviso, č leggermente diverso: ciņ avviene quando il Vaticano non si limita a parlare della condotta del buon cristiano, ma pretende di imporre le sue scelte anche a chi la pensa diversamente, e agisce diversamente, tuttavia nel pieno rispetto delle leggi e senza limitare l'altrui libertą, comunque nel pieno rispetto dei valori altrui.
Quando, cioč, al messaggio spirituale aggiunge forme di controllo "temporale" (politica, leggi) che di fatto limitano, o negano, altre scelte ugualmente rispettabili.

Per questo la provocazione "com'č che qui nessuno si lamenta dell'ingerenza" č fuorviante... Una guerra, una dittatura, il porre all'attenzione della comunitą internazionale certi problemi č importante per chi crede, ma non solo, tocca i valori di tutti.

Dai Balrog, che il Papa ha recentemente attaccato le storture del capitalismo... l'aveva fatto anche il suo predecessore a dire il vero. Il problema č cercare di dire come se ne esce, perché se cercare la massimizzazione del profitto č Satana, allora il Paradiso ha di che aspettare...[:-p]

--------------------------------
Vietato l'ingresso agli addetti ai lavori.

Mitakuye oyasin!
Torna all'inizio della Pagina

balrog
Rossosaggio




Ireland


2052 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2007 : 15:26:11  Mostra Profilo Invia a balrog un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
"L'affermazione sul Dalai Lama presuppone che sia un capo di stato in esilio e presume che tutti i buddisti, anche i pił ingenui, siano a conoscenza di questo... rispondeva perciņ all'affermazione "non ne hanno MAI SENTITO PARLARE" " (cit. AMON)

questa frase mi risulta del tutto incomprensibile....non ne hanno mai sentito parlare di che ....di chi...di cosa stai parlando ?!,,,,,cosa diavolo c'entra se sanno che il dalai lama č in esilio o meno.....

IO stavo parlando di aver potere temporale e di utilizzazione dello stesso....i monaci buddisti di potere temporale non ne hanno mai avuto (in accezione colloquiale : non ne hanno mai sentito parlare), che io sappia...a differenza della chiesa cattolica che ne ha sempre avuto a dismisura e lo ha sempre usato per cercare di mantenerlo in ogni modo possibile

perciņ prima di valutare la correttezza o meno delle richieste tu valuti il diritto di farle

io valuto "anche " il diritto di farle e i "modi" ( i metodi) con cui vengono fatte

Sostengo invece io che i campi propri o meno sono soggettivi e in molti casi hanno confini talmente labili da lasciare molta libertą. La delimitazione dei campi altrui puņ essere fatta a tutti i livelli, personali, sociali, istituzionali..........
.........Sostengo in particolare il diritto "naturale" di lottare per ciņ che si ritiene giusto, per sé e per gli altri. "Homo sum, nihil humanum a me alienum puto" mi pare fosse... La storia o la cronaca diranno poi se quell'idea fosse vincente o illegittima... ma questo solo dopo che la lotta č stata (rispettivamente) vinta o persa.


Beh ...finalmente mi pare ci sia nelle tue parole un diverso metodo d'approccio alla politica della chiesa cattolica, non pił vista come depositaria del bene assoluto da "elargire" (o se preferisci "far conoscere") alle genti ma come istanze di morale e d etica non dissimili ad altre nella societą senza quella pretesa di universalitą e superioritą che le contraddistingueva....e con essa la politica necessaria per farla emergere sulle altre...questo č gią un passo avanti.
La frase č perfetta .....agire umano in un ambito umano e in un consesso umano, niente pretese di "ispirazioni divine"....la morale cattolica NON č superiore (nč inferiore) ad altre.....vedo inoltre che tendi a considerare pragmaticamente l'agire in nome dei tuoi principi, non diversamente da altre posizioni di pensiero e le conseguenze di questo agire anche


MERRY : il fatto che qualche volta il Vaticano e il Papa se ne escano con discorsi al balcone teoricamente apprezzabili non ne cambia l'aspetto sostanziale di istituzione accentratrice di potere....non li vedo operare nel solco di un ritorno al francescanesimo o nel solco della parola di Cristo a proposito di potere terreno e povertą.....quando agiranno in tal senso in modo concreto allora quelle parole mi appariranno pił concrete e veritiere di oggi, non č di oggi la loro ipocrisia congenita.....č ovvio Merry che sto parlando del Vaticano non della comunitą ecclesiale tutta ....

balrog





Modificato da - balrog in data 27 settembre 2007 16:07:54
Torna all'inizio della Pagina

AmonSūl
Sveltamente




Nowhere Land


4501 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2007 : 20:05:13  Mostra Profilo  Invia a AmonSūl un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di AmonSūl Invia a AmonSūl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Merry, io sono convinto che i valori non siano a costo zero. Lottare per i propri valori ha sempre influenza sugli altri, non sempre č facile indicare un confine. Perciņ (e mi pare che il Balr abbia capito cosa intendevo) elargire/far conoscere le proprie istanze e (aggiungo) lottare per esse, puņ avere conseguenze negative per gli altri. Questo č sempre successo nella storia dell'uomo e, in senso darwiniano, non si puņ dire se l'uno aveva ragione o torto, se era buono o cattivo... si puņ solo dire se vince o perde.

Anche i talebani lottano per i loro valori e ti dico che lo fanno legittimamente perché ci credono. Se ci uccideranno tutti o imporranno al mondo la loro legge allora avranno vinto, altrimenti puņ darsi che i loro valori siano spazzati via e rimpiazzati con altri "vincenti".

Cosģ toccare i valori di tutti (ma non saranno mai "tutti", ma al limite una maggioranza) e lottare per essi č legittimo tanto quanto lottare per valori minoritari. E lamentarsi per l'uno o per l'altro lo si puņ fare, ma si rischia di usare pesi e misure diverse a seconda dell'occorrenza. Per questo preferisco che si dica "stai dicendo stronzate" piuttosto che "non hai diritto di dire queste cose".
Il confronto, la lotta, sono cose oggettive. La leggitimazione invece č altamente personale.



PS Balr, per potere temporale di cui i buddisti non sono a conoscenza si legga http://it.wikipedia.org/wiki/Tibet#XX_secolo_e_storia_contemporanea (ovviamente a me non fa né caldo né freddo il potere temporale...)


PSS Penso sia naturale anche il fatto che quando uno ha una veritą ritenga che abbia maggior valore delle altre. Questo non ha come conseguenza un giudizio sulle persone, ma sulle idee, solitamente.

CollevEnt [:381]
_________
"Tutto ciņ che accade, tu lo scrivi", disse.
"Tutto ciņ che io scrivo accade", fu la risposta. [:115]

Modificato da - AmonSūl in data 27 settembre 2007 20:39:55
Torna all'inizio della Pagina

balrog
Rossosaggio




Ireland


2052 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2007 : 20:28:19  Mostra Profilo Invia a balrog un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
....beh, siccome nel frattempo stanno ammazzando delle persone in Birmania pacifiche e inerm che chiedono un po' di libertą (specialmente dalla fame), le stanno brutalizzando e deportando io mi schiero con loro e domani porterņ il rosso e arancione dei monaci.....non č molto lo so ma č almeno un segno simbolico... e per un po' laascerei perdere le nostre beghe interne....sperando che il fatto che nel paese non vi sia petrolio non sia il fattore decisivo per un intervento dell'ONU...

bal

P.S. Penso sia naturale anche il fatto che quando uno ha una veritą ritenga che abbia maggior valore delle altre. Questo non ha come conseguenza un giudizio sulle persone, ma sulle idee, solitamente.

no Amon...NON č naturale in campo etico e morale....almeno non per me.....io penso che in questi campi io abbia idee che vanno bene per me ma che potrebbero non andar bene ad altri....questo non le rende "veritą assolute" o migliori di altre solo per il fatto che siano mie....sono solo le "migliori" per me e basta

Modificato da - balrog in data 27 settembre 2007 22:43:47
Torna all'inizio della Pagina

Silma
Ent




Abruzzo


2934 Messaggi

Inserito il - 28 settembre 2007 : 12:16:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Silma Invia a Silma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
balrog ha scritto:

...ehy CICCIO vediamo di non prendere fischi per fiaschi....io parlo chiaramente DELL'INVASIVITA' ...cioč della tendenza a cercare di entrare in campi NON PROPRI col potere che gli deriva da posizioni preminenti ....



E qui solita affermazione mia: c'č anche la differenza di vedute su quali siano i campi propri e non propri della Chiesa [:-p] Cosa su cui si č gią espressa ciascuno la propria opinione quindi non voglio riaprire sempre gli stessi discorsi, ma era per precisare [:)]

In questo momento a me sembra importante notare come Russia e Cina abbiano posto il veto ad un intervento internazionale in Birmania. Naturalmente, le armi alla dittatura da dove vengono? E la Cina teme attirare l'attenzione sulla situazione molto simile ai propri confini.
Insomma, ognuno guarda al proprio tornaconto...e intanto chi della non violenza ha fatto una filosofia di vita, č la prima vittima della violenza e gli Stati si girano dall'altra parte perché certo ci son tanti altri problemi. Ma a chi deve venire aiuto a quella gente, allora?

umilmente vostra
Silma

<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare,
fanciulla elfica ed immortale>>
Torna all'inizio della Pagina

AmonSūl
Sveltamente




Nowhere Land


4501 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2007 : 22:57:22  Mostra Profilo  Invia a AmonSūl un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di AmonSūl Invia a AmonSūl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Riporto un interessante articolo sulla questione birmana (č interessante il contenuto, non l'autore, perciņ non cito la fonte), che riprende alcune delle cose che avevo affermato sopra... spiega meglio di me ciņ che volevo esprimere... in attesa delle risposte del Balr ^___^
Dopo aver appreso (con finto stupore a dire il vero) che neanche a lui piace l'ordine "tornate nei vostri conventi che quello č il vostro posto..."


Benedetta ingerenza in Birmania
Suore e monaci buddisti capeggiano la rivolta contro la giunta militare

Migliaia di monaci buddisti, ora seguiti dalle loro consorelle, stanno mettendo il regime militare birmano davanti alla prova pił severa che abbia mai dovuto superare. Dando corpo e visibilitą alla protesta diffusa nel paese per la negazione delle principali libertą, a cominciare da quella politica e d’espressione, i monaci rendono evidente l’intrinseca debolezza di un sistema tecnocratico che puntava a far prevalere i successi economici come metro su cui valutare l’idoneitą del governo ad affrontare i problemi della Birmania. Nonostante un richiamo, per la veritą piuttosto flebile e formale delle massime autoritą religiose buddiste, inefficace anche perché privo di qualsiasi minaccia di sanzioni, gli uomini e le donne che sono usciti dai conventi per mettersi in marcia con il loro popolo svolgono un’attivitą politica coraggiosa e profondamente coinvolgente. Nessuno puņ dire, ora, se da qui prenderą l’avvio il percorso che porta alla caduta del regime oppure se si aprirą una nuova fase di repressione ancora pił dura. E’ comunque indiscutibile che la pretesa dei militari di esercitare un mandato della popolazione d’ora in poi non sarą pił sostenibile, che le pressioni internazionali, a cominciare da quelle sempre pił esplicite degli Stati Uniti, diventeranno pił corpose, che la delegittimazione di un governo che si regge esclusivamente sul monopolio della forza č ormai completa.
Nessuno mette in discussione, nel mondo democratico, il valore della rivolta dei monaci birmani per la libertą, nessuno li richiama all’esigenza di non interferire con le scelte politiche che non dovrebbero mai essere confuse con la religione. Questo, naturalmente, dipende dal fatto che l’assenza di libertą giustifica ogni iniziativa tesa a instaurarla. Pone perņ una domanda, soprattutto ai censori di professione delle “ingerenze” religiose: dov’č il confine al di lą del quale agli uomini di fede č lecito far pesare la loro opinione nel discorso pubblico? Solo nelle dittature militari?




Io vorrei che quest'ingerenza fosse (a livello diplomatico) molto pił forte e decisa. Altro che nazioni di serie A e di serie B...

CollevEnt [:381]
_________
"Tutto ciņ che accade, tu lo scrivi", disse.
"Tutto ciņ che io scrivo accade", fu la risposta. [:115]
Torna all'inizio della Pagina

balrog
Rossosaggio




Ireland


2052 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2007 : 08:21:59  Mostra Profilo Invia a balrog un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...dov'č il problema ??...

bal
Torna all'inizio della Pagina

AmonSūl
Sveltamente




Nowhere Land


4501 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2007 : 19:23:50  Mostra Profilo  Invia a AmonSūl un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di AmonSūl Invia a AmonSūl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non č un problema per me...
solo che per cavalcare l'incoerenza altrui (che si tratti di singoli o istituzioni) in numerose occasioni bisogna avere un proprio cavallo ben piantato per terra e che non saltelli di qua e di lą a seconda del paesaggio...

(PS C'č il mio penultimo post della scorsa pagina che č da rispondere, se vuoi)

ciao!

CollevEnt [:381]
_________
"Tutto ciņ che accade, tu lo scrivi", disse.
"Tutto ciņ che io scrivo accade", fu la risposta. [:115]
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 79 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
© 2002 Torna all'inizio della Pagina
Tradotto Da: Vincenzo Daniele & Luciano Boccellino- www.targatona.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03