[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | Links | Cerca | FAQ ]
Entaconsiglio: A volte il forum presenta problemi e blocchi. Prima di inviare un post è consigliato fare un COPIA-INCOLLA di SICUREZZA sul "blocco note" o scrivere direttamente lì il post e poi copiarlo sul forum
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Il Foro di Minas Tirith: chiacchiere e incontri
 Il Drago Verde
 Report - News dal mondo
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Quì c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 79

Merry
Entino




Pepperland


1762 Messaggi

Inserito il - 03 luglio 2004 : 13:53:43  Mostra Profilo Invia a Merry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mentre continua la musichetta da circo,
apprendo che il cavalier banana si è reimpastato ad interim,
occupando il posto lasciato vuoto dopo il siluramento di Tremonti e desiderato, tra gli altri, dal dott. Frankenstein, l'Uomo Lupo e Godzilla.

"...ed ora apprendiamo che Re Dain è caduto, combattendo nella Valle..." (Gandalf)
Metamorfosi da un'adunanza.

Mitakuye oyasin!
Torna all'inizio della Pagina

Alex the Ruler
Mallorn



Dove meno te lo aspetti


1019 Messaggi

Inserito il - 06 luglio 2004 : 14:49:27  Mostra Profilo  Invia a Alex the Ruler un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Alex the Ruler Invia a Alex the Ruler un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CELLULARI: ISTRUZIONI PER BLOCCARE USO DOPO FURTO

Dall'inizio del mese di luglio 2004 è entrato finalmente in vigore l'accordo tra tutti i gestori nazionali di telefonia mobile per rendere inutilizzabile il telefono cellulare rubato o smarrito anche se si cambia la scheda. L'operazione è possibile in quanto ogni telefonino possiede un codice identificativo: l'IMEI (International Mobile Equipment Identity), composto da 15 cifre, che è riportato su di una etichetta all'interno del telefonino (di solito, sotto la batteria) o sulla scatola originale dello stesso. E' possibile poi, visualizzarlo direttamente sul telefonino digitando sulla tastiera *#06#. Il codice IMEI viene inviato automaticamente al Gestore del quale si sta usando la scheda telefonica al momento dell'accensione del cellulare e all'inizio di ogni telefonata. Con il codice IMEI inserito in una "black list" comune a tutti gli Operatori, è possibile inibire l'uso di qualsiasi scheda e, quindi, il telefonino risulta inutilizzabile. Questo sistema consente di proteggere la privacy degli utenti, il valore dell'investimento effettuato, ed è un valido deterrente contro i furti. Oltre al valore commerciale del telefono cellulare, c'è da considerare il valore del patrimonio di informazioni memorizzate nello stesso e nella SIM card: numeri di telefono (dei quali spesso non si possiede una copia), messaggi SMS contenenti informazioni importanti, fotografie cui si assegna un particolare valore emotivo, appuntamenti e altre informazioni che è oggi possibile memorizzare nei moderni telefoni cellulari, ormai veri e propri computer portatili. Se poi il telefono cellulare fosse recuperato, grazie ai codici IMEI, se ne puo' richiedere l'attivazione al proprio gestore. L'Associazione Nazionale Utenti Italiani di Telecomunicazioni ANUIT, al fine di facilitare il recupero delle istruzioni per rendere inservibile il telefonino (o lo sblocco, se viene recuperato), fornisce le informazioni ed i moduli predisposti dai vari gestori sul sito www.anuit.it.

________________________________________________
Io non voglio essere il migliore, io voglio essere una leggenda.
Torna all'inizio della Pagina

Alex the Ruler
Mallorn



Dove meno te lo aspetti


1019 Messaggi

Inserito il - 08 luglio 2004 : 15:02:00  Mostra Profilo  Invia a Alex the Ruler un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Alex the Ruler Invia a Alex the Ruler un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Microsoft brevetta il corpo umano

Cavi e fili addio: in futuro la pelle sarà il mezzo attraverso cui viaggeranno dati e informazioni. È questa la straordinaria scommessa di Microsoft che ha brevettato un sistema per sfruttare il corpo umano nelle trasmissioni di energia e informazioni. L'idea finale intenderebbe utilizzare i tessuti umani come connettori di tutti gli strumenti hi-tech portatili. Al centro del progetto ci sarebbe la conducibilità elettrica dell'epidermide, capace, se necessario, di trasmettere informazioni e comandi a una serie di gadget elettronici collegati al corpo umano attraverso degli elettrodi.
In pratica si tratterebbe di realizzare una "Personal Area Network", ovvero una rete personale di collegamenti senza fili che sfrutta l'epitelio e le ossa per far interagire numerosi dispositivi hi-tech (telefono cellulari, palmare, orologi, lettori Mp3 e altro ancora).
Tastiere pelose: Il progetto dell'azienda americana - per ora solo ideale - è usare le parti del corpo come se fossero componenti di un computer. In questo senso, il braccio di una persona potrebbe essere utilizzato come una tastiera attraverso la quale digitare e inviare informazioni agli strumenti elettronici tenuti in collegamento non da microprocessori ad infrarossi ma dalla stessa pelle in vesti di semiconduttore.
Cracker in difficoltà: Tra i vantaggi della tecnologia -puntualizza inoltre Microsoft- vi sarebbe la difficoltà per i pirati informatici di accedere alle informazioni inserite in un flusso di dati intracorporeo, praticamente inaccessibile dall'esterno. Ma l'idea di un corpo sostanzialmente cablato non è certo una novità nel panorama dell'hi-tech: Prima del colosso di Redmond, infatti, anche atri big del settore hanno comunque portato avanti sperimentazioni simili. Nel 1996, il Massachusetts Institute of Technology e la Ibm avevano presentato un sistema che permetteva a due persone di scambiarsi i dati delle prorie carte di credito con una semplice stretta di mano.
Più recente e più vicino all'idea di Microsoft invece il progetto della NTT DoCoMo che nel 2000 ha messo a punto una tecnologia che trasformava il corpo umano in un medium broadband capace di trasferire dati ad alta velocità semplicemente attraverso il contatto. Per ora si tratta solo di sperimentazioni, ma il futuro sembra ormai tracciato: il corpo umano sarà un trasmettitore vivente.
Bleahhhhh. Io vorrei sapere una cosa. Tra le tutte le obiezioni possibili ed ovvie io penso che, se oggi le radiazioni di cellulari e cmq onde elettromagnetiche causano quel che causano e stanno vicino il nostro corpo o sul tavolo o altrove, cosa accadrà se avremo 'ste cose "dentro" di noi, usando addirittura la nostra pelle come conduttore. Vogliamo pensare poi al fatto che, si è difficile ma, se qualcuno si intrufolasse per prendere i nostri dati, sarebbe più grave di una violazione di un HD ma una violazione personale di chissà quali dati.

________________________________________________
Io non voglio essere il migliore, io voglio essere una leggenda.
Torna all'inizio della Pagina

Merry
Entino




Pepperland


1762 Messaggi

Inserito il - 08 luglio 2004 : 20:01:55  Mostra Profilo Invia a Merry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, wow, accidenti... e noi lì ad ipotizzare i futuri possibili nel topic di Gandalf sulla fantascienza. Mamma mia!

Mi sa che Bill Gates qualche sperimentazione su se stesso l'ha già fatta, e gli sta già fumando il cervello. [:p]

"...ed ora apprendiamo che Re Dain è caduto, combattendo nella Valle..." (Gandalf)
Metamorfosi da un'adunanza.

Mitakuye oyasin!
Torna all'inizio della Pagina

AmonSûl
Sveltamente




Nowhere Land


4501 Messaggi

Inserito il - 24 luglio 2004 : 02:13:19  Mostra Profilo  Invia a AmonSûl un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di AmonSûl Invia a AmonSûl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come al solito mi viene un po' da ridere (ma smetto subito) a sentire certe cose che dicono in televisione...
Siccome non sono ancora del tutto rimbambito mi sono andato a cercare sui motori di ricerca "manovra correttiva" e ho così ricordato che mentre Tremonti il 6 giugno diceva: «La situazione, anche per il debito, non è così drammatica, nonostante il modo suicida con cui alcuni giornali parlano di conti a rischio».
allarmismo «che alimenta la sfiducia».
dove Rocco Buttiglione aveva ipotizzato una manovra bis da 7-8 miliardi, e Adolfo Urso un intervento da 3-4 miliardi per riportare i conti in linea, Tremonti si abbandona a una battuta. «Conti a rischio? Ma a rischio de che?». «il paese è messo meglio di quanto sembri»

poi arriva la manovra correttiva da 7,5 miliardi... mvrc???

e ora la finanziaria da 24 miliardi di euro... praticamente un di quelle vecchie finanziarie "lacrime e sangue" dei bei tempi, con la differenza che invece di ammettere che hanno bisogno di soldi vogliono continuare a farci credere di essere il paese del bengodi e nel frattempono stanno svendendo l'italia per racimolare liquidi... tagliano, aumentano le tasse, ma dove non si nota...
mio dio, sembra di stare in una trasmissione con Rita Dalla Chiesa... [V][:(!][:(!]

_________
ore infinite come costellazioni e onde... spietate come gli occhi della memoria
altra memoria e non basta ancora... cose svanite, facce...
e poi il futuro... [:115]
Torna all'inizio della Pagina

Valinor
Albero




741 Messaggi

Inserito il - 29 luglio 2004 : 13:22:42  Mostra Profilo  Invia a Valinor un messaggio ICQ Invia a Valinor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lunardi vuole farci pagare anche le strade statali!!![:0]
Tipo: il raccordo aRoma o la tangenziale a Milano!!!!![:0][:0][:0]

Fassino ha dicharato che se verrà eletto Kerry...allora la nostra missione di pace in Iraq,potrà continuare !!!!!!![:0][:0][:0]

I palestinesi forniscono il cemento agli israeliani per costruire il muro maledetto che li soggiogherà ancor più !!!!!![:0][:0][:0]

A Roma si dice: "questi se so' bevuti il cervello" !
...e io so' de Roma.

" aspetto la seconda metà d'agosto..." "
Torna all'inizio della Pagina

balrog
Rossosaggio




Ireland


2052 Messaggi

Inserito il - 29 luglio 2004 : 16:39:23  Mostra Profilo Invia a balrog un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
....durante Luigi XIV,l'Olanda vendette ad Amsterdam alla Francia,il grano che serviva alle truppe francesi per invaderla (poi finì in una disfatta francese perchè gli olandesi aprirono le dighe inondando più di metà territorio, e per inciso molti puritani olandesi si arrichirono a dismisura con quel commercio)...

...se tu stessi morendo di fame Valinor venderesti quel cemento??....


balrog
Torna all'inizio della Pagina

BiancaDama
Arbusto



515 Messaggi

Inserito il - 29 luglio 2004 : 20:26:00  Mostra Profilo Invia a BiancaDama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sulle strade a pagamento:
trovo la faccenda un po' controversa. in generale mi trovo abbastanza d'accordo con chi dice "dateci un servizi degno e poi parleremo di pagare, non il contrario".
Non so com'è la cosa dalle vostre parti, ma le strade di milano (soprattutto appena fuori di milano) sono un incubo.
E tra parentesi, la tangenziale di milano si paga già: in tre punti , c'è un casello 0,90€.
Andrea è fortunato e nel suo percorso quotidiano non passa di lì, ma altri spendono 2 € al giorno....
Torna all'inizio della Pagina

Valinor
Albero




741 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2004 : 07:20:30  Mostra Profilo  Invia a Valinor un messaggio ICQ Invia a Valinor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BD,
qui le cose sono tutte "rosa"[:D]
(strade perfette, niente traffico,automobilisti disciplinati perchè tutto funziona a puntino....etc,etc[:D])
credi davvero che la "gabella" serva a far funzionare meglio il tutto? Non pensi che, magari le strade adiacenti diventeranno "impossibili", no, scusa, volevo solo dire, che, non credo che serva a noi, o cmq a migliorare il servizio....
tu che ne dici?[;)]


Citazione:
...se tu stessi morendo di fame Valinor venderesti quel cemento??....




si, BAL, e, abbatterei anche le foreste per piantarci coca, magari,
come gli indios dell'Amazzonia.
Apposta ho detto, si sono bevuti il cervello!
Si arriva a darsi la "zappa sui piedi" !!!
Che mondo di ****a!
E noi personalmente cosa possiamo fare.....
si chiede la ROSIE.....
bella domanda ,"come fare a fare meno danno possibile...."
è "tosta" dare una risposta, ma io devo dire che,
almeno le persone in questo forum,
fanno già molto di più del resto delle persone che,
magari sanno o hanno pure visto (magari in TV), ma fanno "orecchi da mercante".
E, questo, secondo me, è già molto, altro che un passino avanti....
Ragazzi, siete voi il futuro.

" aspetto la seconda metà d'agosto..." "

Modificato da - Valinor in data 30 luglio 2004 07:25:51
Torna all'inizio della Pagina

BiancaDama
Arbusto



515 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2004 : 10:52:38  Mostra Profilo Invia a BiancaDama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Valinor


credi davvero che la "gabella" serva a far funzionare meglio il tutto? Non pensi che, magari le strade adiacenti diventeranno "impossibili", no, scusa, volevo solo dire, che, non credo che serva a noi, o cmq a migliorare il servizio....
tu che ne dici?[;)]




Io penso questo:
- il governo ci estorcerà un sacco di soldi perchè è nella merda fino al collo
- un buone percentuale di "grandi opere" sono cagate
- le tasse, come idea astratta, non inteso le tasse che applica questo governo (non solo questo neh...) sono cosa buona giusta.
Le tasse sono l'unico modo (umh... più o meno) con le quali lo stato funziona...
Se una strada è da riparare....servono soldi, no?
Io sarei disposta a pagare per avere qualcosa....
Tutto ciò in assoluto... per il caso specifico vedese punto 1 [:D]
Torna all'inizio della Pagina

Rosie
Lebid toerin





2010 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2004 : 11:19:50  Mostra Profilo Invia a Rosie un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
"i palestinesi vendono il cemento all'israele"

Mi sembra l'affermazione di più disinformazione e cretina dell'anno.

(non parlo a Valinor, ma ai gionrlaisti che hanno diffuso la notizia)

Mi fa mmaginare i palestinesi, tutti, con i loro banchetti ai bordi delle strade che fanno cemento e poi attraversano le frontiere per vendere sacchetti da un kg di cemnto agli israeliani...

Così è la notizia...

io ho sentito che qualche ammanicato politico, vende cemento all'egitto, il quale fornisce le lastre di cmento all'israele.

Ditemi che la ricostruzione non è il grano degli imprenditori edili.

Ci siete cascati tutti?

Della notizia "l'italia vende bombe all'iraq" ? non si dice nulla?
Con ogni probabilità il tritolo dei palestinesi passa per l'israele.



Per le strade a pagamento sono ancora shokkkata... anzi no, in linea con il governo direi, anzi, perfettamente coerente con la linea di privatizzazione dei servizi di FI, il prossimo forzista che si lamenta della notizia, gli spaccho i femori.

Istruzione a rischi, sanità a rischi, servizi a pagamento.

Vi aspettavate pasti caldi per tutti? Una casa garantita? Un auto statale?

eheheheheh

Ma se deve tagliare i costi e abbassare le tasse.. pensate che i soldi ce li mettano di loro!?

Biddì:
Le strade fanno schifo e dovremmo protestare perchè quelle strade, già le paghiamo.

"Ma è nel carattere della mia gente di meno di quel che pensiamo, temiamo di dire troppo. Quando uno scherzo è fuori posto ci defrauda della parole giuste..."
-Ti prego Ear cambia avatar!-
Torna all'inizio della Pagina

balrog
Rossosaggio




Ireland


2052 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2004 : 12:56:48  Mostra Profilo Invia a balrog un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...e non dimenticate che la nuova riforma pensioni "fatta per i giovani" costringe la gente ad andare in pensione svariati anni dopo l'età prevista dalla precedente...anzi sono previsti INCENTIVI per chi resta di più...( 32 % di retribuzione in più al lordo Irpef )...

...mi domando in che modo fantasioso (ma siamo abituati alla "finanza creativa " di tremonti che ci ha portato aile conseguenze sopra menzionate )questo possa aiutare i giovani a trovare lavoro...(se qualcuno mi vuole svelare l'arcano....)

bal

VVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVV

X trilly:

..ho detto l'ARCANO (cose sconosciute) non quelle che già conosco...

...se finirò...finirò come Robert Kinkaid (I ponti di madison county) quindi SU UN praticello coi fiorellini....

...sperando al contempo che non ci sia nessuna mucca nei dintorni...

VVVVVVVVVVVVVVVVVVV

Modificato da - balrog in data 30 luglio 2004 16:10:05
Torna all'inizio della Pagina

trilly
Laurelin




nell'isola che non c'è !


3022 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2004 : 15:11:05  Mostra Profilo Invia a trilly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da balrog

...e non dimenticate che la nuova riforma pensioni "fatta per i giovani" costringe la gente ad andare in pensione svariati anni dopo l'età prevista dalla precedente...anzi sono previsti INCENTIVI per chi resta di più...( 32 % di retribuzione in più al lordo Irpef )...

...mi domando in che modo fantasioso (ma siamo abituati alla "finanza creativa " di tremonti che ci ha portato aile conseguenze sopra menzionate )questo possa aiutare i giovani a trovare lavoro...(se qualcuno mi vuole svelare l'arcano....)

bal




[}:)] ma te lo spiego io l'arcano se vuoi... non e' poi cosi' difficile su su su su [:o)] vediamo di guardare OLTRE.....

Allora... i genitori hanno da lavora' peccche' purtroppo IL LAVORO NON C'E' anche se qualcuno dice che non e' cosi' pecccche' .... due mesi lavora tizio, poi caio ne fa' altri quattro, sempronio piu' fortunato si fa' un anno (e tizio si rode [}:)]), e quindi a conti fatti lavorano bene o male un poco tutti.... come dire chi si contenta gode.....

Il fatto che oggi a "godere", relativamente, sono quelli che il lavoro ormai l'hanno da parecchi anni e che si vedono allontanare sempre piu' la famigerata pensione.... (e qui non si gode affatto [}:)]).... e poi certamente non si gode poi neanche quando hai un figlio a casa che non trova lavoro....

Lui giovane e volenteroso e tu ormai che ne hai le palle piene di andare su e giu' e non vedi l'ora di startene a casa....
Ma attenzione !!!!! Ci sono anche i "pensionati" che escono dalla porta ma "entrano" dalla finestra come collaboratori e quindi oltre a percepire una pensione... l'azienda li "paga" ulteriormente....[}:)][}:)]
E qui scusate ma mi vien da vomitare [:15]

Allora dicevamo... l'arcano [}:)] bhe' semplicemente non c'e':

. le grandi aziende non assumo piu', nemmeno con concorsi
. il mercato ormai e' saturo di tutto, oddio forse mancano gli
elettricisti e gli idraulici, carpentieri ma ... vabbhe'
. la scuola non prepara adeguatamente al mondo del lavoro
. c'e' troppa concorrenza proveniente dai paesi dell'est, dalla Tunisia ecc. ecc. insomma gli emigranti si accontentano
. chi prosegue gli studi la maggioranza arriva quasi a sfiorare
i trent'anni
. alle aziende fa comodo prendere i giovani con contratti di formazione lavoro perche' lo stato da' loro gli incentivi e magari sono poi liberi di dirti "ci dispiace arrivederci e' stato un piacere"
. e poi.... basta guardare i nostri ministri.... l'eta' media 60 anni e piu'..... (mi chiedo che ci sta' a fare sempre gobbetta nei corridoi dei palazzi del potere [:(!] )...

L'arcano non c'e' DEVI LAVORA' FINO A CHE NON TI PORTANO IN QUEL PRATICELLO VERDE CON I FIORELLINI INTORNO [}:)][}:)]

Bene credo personalmente che bisogna dare il posto di lavoro ai giovani; ritengo che, e parlo come donna, dopo 35 anni di lavoro si sia gia' dato, al di la' di un fattore di eta'... se ho iniziato a 20, a 18, a 15, a 30..... e chiuso, senza ulteriori incentivi, soprattutto per alcuni tipi di lavori cui e' richiesto maggior sforzo e maggior manualita'.

Trent'anni sono una vita....

~~~~~~~~~~~~~~~

x Bal
.... e le ceneri volarono sparpagliate al vento sul prato verde con i fiorellini profumati, senza mucche nei paraggi [:175], semmai ci sarebbe .... un bt [:163] ....

~~~~~~~~~~~~~~


Trilly

* ^ * ^ * ^ * ^ *



Modificato da - trilly in data 30 luglio 2004 16:18:35
Torna all'inizio della Pagina

Rosie
Lebid toerin





2010 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2004 : 15:23:55  Mostra Profilo Invia a Rosie un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
... deve essere la stessa legge per cui più spendiamo soldi più ce ne arrivano Bal...[|)]

(che è una legge dell'alto dei cieli... gira e rigira si fa forza l'idea che Silvio sia l'eletto sul serio...[:p])


Modificato da - Rosie in data 30 luglio 2004 15:31:14
Torna all'inizio della Pagina

Merry
Entino




Pepperland


1762 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2004 : 15:55:27  Mostra Profilo Invia a Merry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Della notizia che l'italia vende bombe all'Iraq... beh, la notizia ogni tanto spunta fuori, ma c'è sempre il conduttore - moderatore - testa d'uovo di turno pronto a seppellirla.

Mi ricordo tanto tempo (sette anni circa) da Gad Lerner si parlava proprio di questo. Un armatore si alzò e disse: "Ma dov'è l'embargo? Io in questi anni di armi italiane per l'Iraq continuo a vederne partire in tutta tranquillità, il mercato c'è..."
Gad Lerner con balzo felino gli tolse il microfono "va bene, va bene, sentiamo il signore laggiù"... Silvan sarebbe diventato verde d'invidia.

E mi ricordo anche il tipo che, a sentirmi parlare - ancora all'inizio - della "sindrome del Golfo", cioè i soldati americani contaminati dalle radiazioni a cui nascono figli deformi:
"Ma che dici, non ci credo. Questa l'hai sentita su Radio Sherwood sicuramente, le fonti sono importanti..."
(Era il giornale radio RAI. NB Radio Sherwood è un'emittente legata ai centri sociali)

Paradossalmente, mi sa che se qualcuno parla oggi di armi italiane all'Iraq, minimo gli si dà del fiancheggiatore di Saddam Hussein.

"...ed ora apprendiamo che Re Dain è caduto, combattendo nella Valle..." (Gandalf)
Metamorfosi da un'adunanza.

Mitakuye oyasin!
Torna all'inizio della Pagina

Alex the Ruler
Mallorn



Dove meno te lo aspetti


1019 Messaggi

Inserito il - 31 luglio 2004 : 10:07:46  Mostra Profilo  Invia a Alex the Ruler un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Alex the Ruler Invia a Alex the Ruler un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Arrivano in vendita i film in DivX legali

Niente extra né sottotitoli per contenere il prezzo. Intanto lo scambio su Internet di video ha superato quello di musica Mp3


Se non puoi batterli, fatteli amici. La pirateria di musica e video non si riesce arginare né con la tecnologia né con le diffide legali. E allora si può provare a trasformare in legale ciò che finora non lo era. Magari aprendo anche un nuovo capitolo nelle entrate di chi vive con i diritti d'autore. E' successo nel mondo della musica, dove l'equazione Mp3 uguale pirateria è stata smontata dal successo dei negozi online, da quello di Apple in avanti. Potrebbe succedere anche nel cinema, dove il popolare formato DivX ha trovato una prima legalizzazione: nei supermercati si potranno comprare a prezzo ridottissimo dei film che sembreranno a tutti gli effetti dei Dvd. Ma che in verità non lo sono: del Dvd avranno la confezione, ma all'interno ci saranno dei DivX, un sistema di compressione audiovideo che riduce un Dvd alle dimensioni di un cd (sei-sette volte più piccolo), perdendo poco in qualità.


Uno dei film in DivX venduti nei supermercati
LA SFIDA - Se dite DivX a uno "smanettone", riceverete in cambio un sorriso complice: da anni, grazie alla diffusione dell'Internet a banda larga e ai network P2p, è facile per migliaia di navigatori scaricare sul Pc le ultime novità di Hollywood, a volte anche prima dell'uscita in sala. Basta un po' di pazienza per completare i 6-700 Mega (la capienza di un cd) e poi il film può essere visto sul computer, o anche sui lettori Dvd da salotto, molti dei quali sono ormai compatibili con il DivX. Milioni e milioni di potenziali clienti, un numero assai superiore a quello dei proprietari di un riproduttore di Dvd: a scommetterci è stata Exa, un'azienda marchigiana finora impegnata soprattutto con la didattica multimediale, che ora lancia Cine DivX.

I FILM - Trenta i titoli ottenuti dal catalogo Bim, che vanno da cult recenti come «Il magico mondo di Amelie», a classici come «Jules et Jim» e «Chorus Line», a film d'autore degli ultimi anni come «L'uomo senza passato», «Viaggio a Kandahar» o «11 Settembre 2001». Dei Dvd avranno il supporto, la qualità video («Sarà anche superiore - spiega l'amministratore delegato di Exa, Andrea Stecconi -, visto che il DivX è un sistema di codifica più recente dell'Mpeg 2 utilizzato dal Dvd») e audio, con una traccia stereo per i pc e una Dolby surround per gli impianti home theatre. Mancheranno però i trailer, le foto e tutti gli extra che i Dvd generalmente offrono, ma che la massa degli utenti di solito snobba. Niente sottotitoli e niente capitoli per l'accesso rapido alle scene. Toccherà al pubblico scegliere se spendere una ventina di euro per il Dvd o 5,90 per il Dvd-DivX (ma in certi punti vendita si dovrebbe trovare anche a meno di 5 euro, con chiare indicazioni per l'acquirente che non si tratta di un «vero» Dvd).

IL SORPASSO - Un'iniziativa coraggiosa, che si trova fra l'incudine della pirateria (ma facendo due conti, con i 35 euro dell'Adsl mensile, si possono comprare 6-7 DivX legali) e il martello delle major della cinema, che - parole di Exa - storcono ancora la bocca al solo sentire la parola "DivX". Eppure, dopo questo assaggio di 30 titoli, ne «arriveranno altri 40 per settembre, stiamo chiudendo anche con altre case di distribuzioni», dice Stecconi. «Il pubblico a cui puntiamo sono i giovani, che oggi stanno attaccati 4-5 ore al web per scaricare. Con pochi euro possono acquistare un prodotto pienamente legale e risparmiare tempo", spiega Valter Casini, la cui società di consulenza ha contribuito all'accordo con la Bim.
Le stime più recenti della società britannica CacheLogic parlano di almeno 10 milioni di utenti collegati in media alle reti P2p in tutto il mondo, il 74% dei quali con Bittorrrent ed eDonkey/Emule, il 24% con Kazaa. La maggioranza dei file che transitano sono superiori a 100 Mb, sintomo che lo scambio di film ha ormai superato quello di musica in formato Mp3.

________________________________________________
Io non voglio essere il migliore, io voglio essere una leggenda.
Torna all'inizio della Pagina

Alex the Ruler
Mallorn



Dove meno te lo aspetti


1019 Messaggi

Inserito il - 31 luglio 2004 : 10:08:53  Mostra Profilo  Invia a Alex the Ruler un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Alex the Ruler Invia a Alex the Ruler un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cdc Lancia l'Iniziativa Ecodigitale
Milano, 22 lug. (Adnkronos Multimedia) - Cdc lancia l'iniziativa Ecodigitale. L'azienda è specializzata nella produzione e distribuzione di prodotti informatici. Con questa campagna l'azienda lancia la raccolta e il ritiro sul territorio nazionale di prodotti informatici obsoleti attraverso la rete Computer Discount. L'operazione viene effettuata in attesa che sia recepita la direttiva comunitaria Raee (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Il partner pert questo progetto di Cdc è Ecoqual'It, il consorzio volontario che opera a livello nazionale, senza fini di lucro, per la tutela della qualità in tutte le fasi di produzione, uso, recupero e smaltimento delle apparecchiature informatiche e per l'ufficio.


________________________________________________
Io non voglio essere il migliore, io voglio essere una leggenda.
Torna all'inizio della Pagina

Alex the Ruler
Mallorn



Dove meno te lo aspetti


1019 Messaggi

Inserito il - 31 luglio 2004 : 10:12:46  Mostra Profilo  Invia a Alex the Ruler un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Alex the Ruler Invia a Alex the Ruler un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Circola in rete da qualche giorno, ha già fatto migliaia di vittime
Promette immagini del presunto suicidio del capo di Al Qaeda
"Bin Laden si è impiccato"
Il tranello di un nuovo virus

Se vi arriva una e-mail che vi propone le immagini del suicidio di Osama Bin Laden, non lasciatevi incantare. Perché si tratta di un nuovo virus, propagato attraverso messaggi di posta elettronica da diversi giorni, e che avrebbe già infettato migliaia di computer. Le segnalazioni che promettono di diffondere le immagini del capo di Al Qaeda impiccato hanno invaso le chat di Internet. Al grido di "Osama Bin Laden si è suicidato", o "Osama Bin Laden catturato".

Chi cade nella trappola e apre il messaggio, viene invitato a spingersi oltre. "Una notizia appena diffusa dalla Cnn: Osama è stato catturato! Un video e alcune fotografie sono state diffuse. Vai al link per vederle!". A quanto riferisce il quotidiano britannico The Guardian, un'altra versione simile (che cita anch'essa la Cnn) specifica, per i più diffidenti, che "la notizia non è ancora stata diffusa dai telegiornali, perché George W. Bush vuole la conferma che si tratti veramente di Bin Laden".

Chi decide di scaricare le foto si trova però di fronte a una sgradevole sorpresa. Al posto delle immagini del capo dell'organizzazione terroristica, avrà installato un nuovo tipo di virus sul suo computer: secondo la Sophos, una società che produce un anti-virus, si tratta di un trojan horse, un "cavallo di Troia" chiamato "Hackarmy", attraverso il quale un pirata informatico può assumere il controllo del computer colpito. Usa un modo subdolo per entrare ed è programmato per carpire informazioni sensibili come quelle di banche dati.

Sembra che questa volta i pirati informatici si siano concentrati sulla curiosità morbosa del pubblico riguardo alla guerra al terrorismo.

________________________________________________
Io non voglio essere il migliore, io voglio essere una leggenda.
Torna all'inizio della Pagina

Alex the Ruler
Mallorn



Dove meno te lo aspetti


1019 Messaggi

Inserito il - 31 luglio 2004 : 10:14:31  Mostra Profilo  Invia a Alex the Ruler un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Alex the Ruler Invia a Alex the Ruler un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
UK: fuorilegge i chip di modifica Invia commento

Condannato un uomo che vendeva chip di modifica per PlayStation 2 in modo da superare le barriere anti pirateria
23/07/2004

In Gran Bretagna, Sony ha vinto una causa contro un uomo che vendeva chip di modifica per PlayStation 2 in modo da superare le protezioni anti pirateria. Secondo l’Alta Corte inglese, infatti, la produzione di chip di modifica (una pratica conosciuta anche come "modding" o "chipping") viola i diritti d’autore.

L’inglese David Bell è stato condannato per aver venduto quasi 1.500 chip, che potevano essere installati sulle console PS2 per poter utilizzare giochi importati da altri Paesi oppure copie pirata. Come molti altri produttori di console e lettori DVD, infatti, Sony utilizza codici regionali per impedire all’hardware venduto in Europa, basato sullo standard televisivo PAL, di supportare i software venduti negli Stati Uniti o in Asia. Questa pratica è stata criticata da varie parti come uno strumento protezionistico per impedire ai consumatori di acquistare sui mercati stranieri i prodotti a un prezzo più conveniente.

Il tribunale ha ritenuto che Bell violasse la Direttiva UE sul Copyright, e ha dichiarato illegale lo sfruttamento di chip di modifica per scopi commerciali. E’ la prima volta che la legge sul copyright inglese viene utilizzata per combattere la pirateria. Sony ora intende estendere la lotta al modding agli altri Paesi europei. Recentemente, la società ha vinto una causa simile in Belgio, ma ne ha perse altre due in Spagna e Italia. In Italia, in particolare, il giudice ha deciso che i proprietari di una console hanno il diritto di modificare l’hardware una volta acquistatolo.



________________________________________________
Io non voglio essere il migliore, io voglio essere una leggenda.
Torna all'inizio della Pagina

Alex the Ruler
Mallorn



Dove meno te lo aspetti


1019 Messaggi

Inserito il - 31 luglio 2004 : 10:16:05  Mostra Profilo  Invia a Alex the Ruler un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Alex the Ruler Invia a Alex the Ruler un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Napster e Sun portano la musica in edicola


Roxio e Murdoch mettono la firma e l'affare è fatto: The Sun uscirà in edicola con in regalo varie offerte legate al mondo di Napster. L'accordo potrà essere esteso ad altre testate quali The Times, Sunday Times o News of the World.

Andare in edicola, comprare una rivista e trovarci in regalo della musica digitale. Questo quadro non è pura fantasia, ma piuttosto la logica conseguenza dell'accordo siglato dalla Roxio (azienda a capo del Music Store Napster) e da Rupert Murdoch, il magnate già noto anche in Italia per il proprio intervento sul mercato della tv digitale.

L'iniziativa, similare ad altre già intentate dai Music Store al momento del loro lancio sul mercato, punta a sfruttare la sinergia in grado di scaturire dai grandi numeri offerti dalle parti in causa. Nella fattispecie la testata editoriale The Sun potrà cavalcare l'onda innovativa di Napster mentre al contempo Napster potrà portare il proprio nome su una testata dalla tiratura di 10 milioni di copie (ai quali vanno aggiunti milioni di contatti mensili al sito ufficiale).

L'iniziativa non si ferma ai download, ma comprende altresì vari lettori MP3 (iPod escluso) ed ulteriori promozioni per un montepremi totale iniziale di 50.000 sterline. Le parti in causa salutano con estremo entusiasmo l'accordo sottolineando sia la novità intrinseca del tutto, sia i grandi numeri dei due colossi, sia l'importanza di un'unione così feconda tra vari medium.

Sean Mahon, a capo delle strategie Napster, rileva inoltre come rispetto al passato venga regalata per l'estate sempre e comunque della musica, ma la differenza è il fatto che ora l'utente la può scegliere in base ai propri gusti potendo così evitare di subire compilation preselezionate.

Se l'iniziativa pilota andrà in porto con i risultati attesi, non è impossibile immaginare un'estensione del tutto alle altre testate del gruppo News Corp., ed i nomi sono nomi che contano: The Times, Sunday Times e News of the World.


________________________________________________
Io non voglio essere il migliore, io voglio essere una leggenda.
Torna all'inizio della Pagina

Alex the Ruler
Mallorn



Dove meno te lo aspetti


1019 Messaggi

Inserito il - 31 luglio 2004 : 10:18:49  Mostra Profilo  Invia a Alex the Ruler un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Alex the Ruler Invia a Alex the Ruler un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Senza bollino SIAE vietato il possesso?
Una questione su cui si arrovellano in tanti riguarda la presenza del bollino sui CD di cui si dispone. La legge e i precedenti su questo sono però chiari.

Domanda: "Posseggo in casa diversi cd e vinili acquistati anche all'estero e nessuno possiede il bollino in parola. Sarò forse un fuorilegge?".


In molti criticano la legge italiana ed in particolare quella sul diritto d'autore: prima, però, di procedere con un purificatore rogo sull'altare del forum di turno, sarebbe forse il caso di esaminare da vicino le norme che regolano la materia.

L'art. 171 ter, lettera d), della l. 633/1941 sanziona penalmente chi: "d) detiene per la vendita o la distribuzione, pone in commercio, vende, noleggia, cede a qualsiasi titolo, proietta in pubblico, trasmette a mezzo della radio o della televisione con qualsiasi procedimento, videocassette, musicassette, qualsiasi supporto contenente fonogrammi o videogrammi di opere musicali, cinematografiche o audiovisive o sequenze di immagini in movimento, od altro supporto per il quale è prescritta, ai sensi della presente legge, l'apposizione di contrassegno da parte della Società italiana degli autori ed editori (S.I.A.E.), privi del contrassegno medesimo o dotati di contrassegno contraffatto o alterato (1)."

L'art 3 del D.P.C.M. (Decreto Presidente Consiglio dei Ministri, Regolamento di esecuzione in forza della legge appena citata) n. 338 del 2001, prevede: "Collocazione del contrassegno
1. Il contrassegno è applicato, di norma, sulla confezione del supporto in modo tale da risultare visibile e reca caratteristiche tali da non poter essere rimosso senza danneggiamento o trasferito su altro supporto.
2. Nel caso di supporti destinati al noleggio, è consentita l'apposizione del contrassegno sui supporti medesimi.
3. Ai fini delle modalità di apposizione del contrassegno sono sempre considerate le specificità e le dimensioni del prodotto, la sua destinazione e la concreta presentazione della confezione destinata alla commercializzazione.
4. Nei casi in cui le modalità di cui al comma 1 non risultino compatibili con le esigenze della commercializzazione di taluni prodotti, la S.I.A.E. autorizza l'apposizione del contrassegno sull'involucro esterno della confezione."

In giurisprudenza: "In materia di protezione del diritto d'autore, in applicazione del divieto di interpretazione analogica "in malam partem", la detenzione di videocassette munite di regolare timbro Siae, ancorché recanti la dicitura "abbinamento editoriale" ma non accompagnate alle relative pubblicazioni, non costituisce violazione della legge penale, e in particolare della lettera d) del comma 1 dell'art. 171 ter l. 22 aprile 1941 n. 633 (come sostituito dall'art. 14 l. 18 agosto 2000 n. 248), che concerne le ipotesi di elusione dei diritti d'autore mediante la messa in vendita di prodotti privi di contrassegno o muniti di contrassegno contraffatto o alterato". Cassazione penale, sez. III, 15 novembre 2001, n. 45861.

Da questo sintetico quadro emerge:
A) la fattispecie astratta punita è la vendita o il noleggio di supporti privi del contrassegno, per cui la semplice detenzione per altri fini (tra cui di certo quello del lettore-collezionista) non è penalmente rilevante. Trattandosi di materia penale non è ammessa l'analogia né l'applicazione estensiva, pertanto: in dubio, pro reo. La sentenza citata esprime proprio questo concetto: in mancanza di una norma precisa che preveda una ben determinata fattispecie, non è consentito, in ambito penale, interpolare o interpretare estensivamente.

B) l'acquirente privato non si deve (dovrebbe!?) preoccupare che il bollino sia presente sul supporto, perchè la legge prevede che possa essere posto anche sulla custodia o sulla confezione, non essendoci altra norma che imponga (per fortuna!) al privato, per uso privato, di conservare la confezione (il cellophane, per capirci...).

C) Due sono le situazioni previste dal legislatore e due sono le discipline: il venditore o il noleggiatore (e/o gli altri soggetti ai fini indicati) non può detenere supporti privi del contrassegno; il privato, per uso privato, li può detenere.

D) Quanto detto sub C) non significa che sia legittimo detenere supporti senza bollino S.I.A.E. ma contenenti opere abusivamente duplicate, perchè in questo modo si va a violare non l'art. 171 ter, ma, se del caso, il 171 bis o un'altra norma.

Io, almeno, ho aperto, esaminato e rivoltato diversi CD originali dalla libreria e nessuno aveva il bollino. Non sentendomi un fuorilegge ho dovuto pensare ad una soluzione legittima di un acquisto legittimo (non sempre è così purtroppo...) e come sopra ho concluso: d'altronde quando lo si acquista, l'originale ha il suo bel bollino luminescente in bella vista che va a finire regolarmente nella pattumiera.....

Non si deve però andare oltre e pensare che un cd taroccato ad arte con false serigrafie sia la stessa cosa di un originale o che possono duplicarsi i cd solo perchè non devono recare (in casa propria) il contrassegno S.I.A.E.

A ciascuno il suo, insomma.



________________________________________________
Io non voglio essere il migliore, io voglio essere una leggenda.
Torna all'inizio della Pagina

Alex the Ruler
Mallorn



Dove meno te lo aspetti


1019 Messaggi

Inserito il - 31 luglio 2004 : 10:20:50  Mostra Profilo  Invia a Alex the Ruler un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Alex the Ruler Invia a Alex the Ruler un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bug me not, il sito ribelle che offre password a tutti

Per conoscere i dati di accesso al sito protetto che si intende visitare, basta digitare l'indirizzo nell'apposito form.
Il nome del sito è Bugmenot ed è stato nominato sito "ribelle" perchè distribuisce userid e password di numerosissimi spazi Web accessibili a pagamento. Tra la password dei siti più noti emergono nomi come il New York Times, Washington Post e Getty Images.

Il sito, raggiungibile all'URL http://www.bugmenot.com, è stato realizzato da un anonimo australiano, e nella sua filosofia dovrebbe salvaguardare il diritto alla privacy degli utenti consentendo quindi agli utenti di Internet di acquisire login e password di migliaia di siti senza essere costretti a rivelare le proprie generalità.

Per conoscere i dati di accesso al sito protetto che si intende visitare, basta digitare l'indirizzo nell'apposito form centrale e cliccare sul bottone "Show Logins". Se il sito richiesto non fosse presente, Bugmenot chiederà un aiuto per incrementare la sua lista. Se sono conosciuti dati di accesso di aree riservete, sarà sufficiente aggiungerle e renderle disponibili a tutti.

________________________________________________
Io non voglio essere il migliore, io voglio essere una leggenda.
Torna all'inizio della Pagina

Alex the Ruler
Mallorn



Dove meno te lo aspetti


1019 Messaggi

Inserito il - 31 luglio 2004 : 10:26:01  Mostra Profilo  Invia a Alex the Ruler un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Alex the Ruler Invia a Alex the Ruler un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Microsoft rilascia le DirectX 9.0c


Microsoft ha ufficialmente reso disponibile la nuova versione delle API Direct, giunte alla revision 9.0c. Forniscono pieno supporto agli shader model 3.0 e 2.0b, introdotti rispettivamente da NVIDIA e da ATI con le proprie più recenti soluzioni video di fascia alta.

Il download è disponibile dalla sezione software di Hardware Upgrade, a questo indirizzo ( http://software.hwupgrade.it/dett/1796.file ); la dimensione del file è pari a 34.276 Kbytes (poco più di 34 Mbytes circa).

Le informazioni ufficiali sulle DirectX 9.0c sono disponibili sul sito Microsoft a questo indirizzo ( http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=9226a611-62fe-4f61-aba1-914185249413 ).
A questo indirizzo ( http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=FD044A42-9912-42A3-9A9E-D857199F888E&displaylang=en ) sono invece disponibili le DirectX 9.0c SDK in lingua inglese, comprendenti:

DirectX 9.0c system components (runtimes); DirectX 9.0 Application Programming Interface (API) Documentation for each of the DirectX core areas (written for C++, and C#); DirectX 9.0c headers & libraries; Sample applications and source code; miscellaneous tools and utilities.


________________________________________________
Io non voglio essere il migliore, io voglio essere una leggenda.
Torna all'inizio della Pagina

Alex the Ruler
Mallorn



Dove meno te lo aspetti


1019 Messaggi

Inserito il - 31 luglio 2004 : 10:29:09  Mostra Profilo  Invia a Alex the Ruler un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Alex the Ruler Invia a Alex the Ruler un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MyDoom è tornato con la sua nuova versione ed è subito allarme. Il worm cerca l'indirizzo mail impostato sul pc vittima, cerca sui motori di ricerca (rallentandoli) indirizzi simili e poi si propaga. Symantec etichetta il tutto con allarme 4.

Ritorna MyDoom e torna a spaventare come fece alle origini della sua rapida evoluzione. Gli esiti sono immediatamente causa di allarme: migliaia di macchine infettate, forte traffico di messaggi untori, ed infine uno degli effetti più visibili: il rallentamento registrato a singhiozzo sui server di motori di ricerca quali Google, Lycos, Altavista e Yahoo. Il rallentamento è ammesso dai portavoce dei motori stessi, i quali però minimizzano e sottolineano l'attuale ripristinata completa efficienza dei sistemi.

Il funzionamento è stato nuovamente affinato ed i risultati sono emersi fin da subito. Il worm, una volta installatosi nella macchina vittima, ne ricerca immediatamente un indirizzo mail valido. A questo punto il worm compone la query che, sfruttando i motori di ricerca precitati, ricerca altri indirizzi mail facenti riferimento allo stesso dominio (esempio: se l'indirizzo trovato è info@lamiaazienda.com, sui motori verranno cercati altri indirizzi aventi come desinenza @lamiaazienda.com). Quindi punto il worm si autoreplicherà agli indirizzi trovati.

Due le conseguenze immediate. Innanzitutto le continue query sui motori ne hanno causato gli inesorabili rallentamenti. Inoltre il fatto di ricevere la mail infetta da un indirizzo "amico" ne comporta una diminuzione delle difese psicologiche: una volta aperto l'allegato ritenuto "amico" l'infezione è cosa fatta ed il processo di replicazione ha inizio. A cinque ore dalla prima segnalazione MessageLabs aveva già registrato ben 23.000 mail portatrici del nuovo worm.

W32.Mydoom.M@mm, secondo la definizione di Symantec (altri lo hanno nominato Mydoom.O o Mydoom.N), viene trasmesso tramite allegato con una delle solite estensioni .bat, .cmd, .com, .exe, .pif, .scr, o .zip (seguito eventualmente da una seconda estensione .doc, .txt, .htm, o .html) ed apre una backdoor sulla porta 1034.

________________________________________________
Io non voglio essere il migliore, io voglio essere una leggenda.
Torna all'inizio della Pagina

Alex the Ruler
Mallorn



Dove meno te lo aspetti


1019 Messaggi

Inserito il - 31 luglio 2004 : 10:32:49  Mostra Profilo  Invia a Alex the Ruler un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Alex the Ruler Invia a Alex the Ruler un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Microsoft, MSN Web Messenger in fase 'beta'

Microsoft nasconde al pubblico MSN Web Messenger e lo fa per dare il via ufficiale a quella fase "beta" di sviluppo del prodotto che traghetterà il tutto verso la release ufficiale prevista entro fine anno. Il nuovo client sarà basato sul solo browser.

Microsoft intende inaugurare un Instant Messenger «web-based», ovvero un parallelo dei soliti IM basato su una struttura web accessibile da browser e non, invece, installato sulle singole macchine dell'utenza.

Al momento Microsoft tiene lontani gli annunci dal prodotto, mascherando MSN Web Messenger dietro la semplice copertina del test e di una fase di sviluppo "beta" interna. Agli effetti il servizio è attivo da svariati mesi, ma ora la fase pubblica di test è esaurita: il sito è stato rimosso, la fase "beta" interna è iniziata. I tester traghetteranno l'attuale fase di sviluppo fino alla release ufficiale, il cui rilascio è plausibilmente previsto entro la fine dell'anno.

MSN Web Messenger è tutto fuorchè una novità. Già altri servizi (AOL in primis) contemplano tale opportunità per gli utenti, e prodotti terzi già permettono l'accesso alle comunicazioni MSN tramite web. Per Microsoft il tutto rappresenta però un esordio, e l'ennesimo passo nel mondo dell'IM del gigante di Redmond va considerato con tutta l'attenzione del caso.

Se l'uso dei client web-based è dunque tipicamente utile nei casi in cui il prodotto non può essere direttamente installato sulla macchina in uso, il tutto va comunque inquadrato nell'ottica di una Microsoft che solo recentemente ha siglato accordi con Yahoo! e AOL per l'estensione della buddy list degli utenti aziendali e parallelamente ha ottenuto brevetti specifici nel settore.


________________________________________________
Io non voglio essere il migliore, io voglio essere una leggenda.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 79 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
© 2002 Torna all'inizio della Pagina
Tradotto Da: Vincenzo Daniele & Luciano Boccellino- www.targatona.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03