Autore |
Discussione |
Eärendil
Albero
   

Polentonia
964 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2004 : 00:05:39
|
Citazione: Ethan Hauwke in Finrod!
mi sembra perfetto :)
Citazione: Per il prologo... Dunque, non credete che se mettiamo un prologo che parli della creazione di Arda diventi un pò complesso seguire le fila? Che c'entra in fondo la creazione con la storia dei Silmaril?
MI sembra importante per contestualizzare il tutto; per dare profondità ed epicità alla vicenda, altrimenti raccontiamo la storia di biancaneve e i sette nani [}:)]
Citazione: Ipotesi 2: si accenna brevissimamente, magari dalle parole di Melian stessa che lei è una Valar, magari parlando con Thingol, tipo: Melian " Thingol, gli altri Valar non aiuteranno gli elfi questa volta, la tua gente ha scelto l'esilio, io mi sono innamorata di te e ti resto accanto, (anche per nostra figlia Luthien) ma non avrete aiuto dai Vala.
E chi sarebbero questi Valar? confonderesti ancora di più le idee.
Citazione: Il prologo a mio avviso dovrebbe parlare SOLO dei Silmaril, omettendo un sacco di cose, ma chi vuole si legge il libro, chi non vuole resterà solo l'impressione che gli agli elfi è stata rubata l'immortalità e che la rivogliono.. e mi sembra sufficente no?)
Direi che se facessero veramente il film con questi presupposti mi rifiuterei di vederlo [:p] La storia dell'immortalità è una variazione troppo grande perchè solo all'idea le mie budella non si contorcano.....non cambiamo troppo le carte in tavola e non semplifichiamo, che sennò diventa troppo un fantasy anni ottanta..(o cerchiamo il consenso del pubblico pieraccionaro??)
Citazione: Non so se è il caso di spiegare la creazione della tdm parlare di alberi ed Eru.. anche perchè dobbiamo sceneggiare "Il canto degli Ainu" ( e lì sarà un casino evitare che venga tipo Hercules...ehehhe...)
Credo non sia il caso di parlarne.. la vicenda degli alberi è troppo complessa.
Citazione: Tanto sono talmente tante le cose che si accenano in isda ma incomprensibili al pubblico, che dovrebbe andar bene comunque. La storia si deve concentrare su Bern, Luthien, Finrod, Huan,Carcharoth e Melkor.
Vedi quanto detto sopra sui pieraccionari..
Citazione: Che ne dite di... DANIEL DAY LEWIS!!! Su, bello è bello, bravo è bravo... guardate: Melkor!!!!
Direi perfetto.. anche se non nel ruolo di Morgoth quanto in quello di Sauron, che ha una parte assai più importante nella vicenda(e possiede ancora un Avatar decente). Morgoth appare solo una volta, e dorme per la maggior parte del tempo ^_^.. lo farei poco umanizzato un pò tipo il Sauron che forgia l'anello nel primo film di PJ (anche se ovviamente non uguale). |
Modificato da - Eärendil in data 09 febbraio 2004 00:36:39 |
 |
|
Rosie
Lebid toerin
 
    

2010 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2004 : 03:26:11
|
fin che penso a quel che ha detto Ear... (che non sono mica convinta.. Ear, da sceneggitore devi arrenderti: tagli andran fatti![;)]) Vi servo la nuova candidata a lUthien compleata di Sauron
[img]http://www.nekochan.it/luthienvsauron.jpg[/img]
ed anche Sauron versione "andiamo in giro come comuni immortali e non vestiti da Yattaman" ed altri due protagonisti, Thingol e Finrod (senza barba...
[img]http://www.nekochan.it/elfi4.jpg[/img]
Quanto bella è lei!? [img]http://www.nekochan.it/nata.jpg[/img]
Da quando l'ho vista in The Truman Show.. mi sono innamorata...[:153]
e per Gandy il provino di Daniel Day Lewis (no, non era appena stato arrestato...) [img]http://www.nekochan.it/sauron2.jpg[/img]
Haloa , alla prossima...
"Ma è nel carattere della mia gente di meno di quel che pensiamo, temiamo di dire troppo. Quando uno scherzo è fuori posto ci defrauda della parole giuste..."
|
 |
|
balrog
Rossosaggio

Ireland
2052 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2004 : 11:44:19
|
...per rendere la musica degli Ainur si potrebbe usare un sistema tipo Tubular Bells...cioè uno strumento iniziale e via via altri che si aggiungono al tema iniziale per ampliarlo ma al cotnempo mantenendolo,inserendo poi alla fine un tema dissonante (Melkor)sottile ma perfettamente identificabile...
bal |
 |
|
Valinor
Albero
   

741 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2004 : 11:58:37
|
Secondo me, è imprescindibile un inizio di racconto, come quello descritto da Ear, per il film; aggiungendo naturalmente l'effetto musicale, come suggerisce giustamente BAL...[8D].
Posso capire che forse si avvicina troppo all'inizio della Compagnia....con in sottofondo la voce di Galadriel....però lo reputo indispensabile.....è l'anima .....
Già c'era chi ....non aveva capito nemmeno quello.....(quando ha visto il primo film) ,in più, non avendo letto il libro...diventa arabo....!!!! |
 |
|
Eärendil
Albero
   

Polentonia
964 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2004 : 12:42:26
|
ok per i tagli, ma non esagerati.. non togliamo spessore alla storia, che sennò diventa una delle tante storie fantasy presente sul mercato (e uno dei tanti film stile "Legend", tanto per intenderci). Il rigore "storico" e di contenuti deve essere mantenuto, sennò si perde la peculiarità del tutto. Il difficile è proprio rendere accessibile la complessità della storia, ma non credo sia impossibile.
Rosie : non mi arrendo così facilmente ai ditkat della produzione [:p]
Bella l'idea della musica, ma non pensavo che per l'episodio di Beren e Luthien fosse necessario spiegare tutto il discorso della musica eppoi(e qui dò ragione a rosie) distrarrebbe troppo lo spettatore. La tipa che dovrebbe fare luthien è carina, ma non è molto elfica (ha i lineamenti troppo marcati) e soprattutto non regge il confronto con Jennifer [8D] |
 |
|
Rosie
Lebid toerin
 
    

2010 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2004 : 13:21:59
|
La variazione dell'immortalità è troppo grande!? Sempre supponendo di dover trarre una storia compiuta, di 34 pagine su un libro di 300 che arriva alla 200 pagina... penso sia impossibile contestualizzare esattamente l'opera completa.
A mio avviso il Silmarillion è diviso in più eventi... (anche ad avviso di Tolkien visto che non seguiva prettamente una linea "cronologica" ma lo scriveva a pezzi.. giusto?) QUindi dicevoc he a mio avviso il Silmarillion si può dividere in eventi scatenanti e la sua conseguenza stretta (e qui segue breve dibattito sul silmarillion nelle apposite sezioni...[:D])
La musica degli Ainu: la crezione di Arda e descrizione dei Valar Gli alberi : e gli eventi di Valinor con le guerre e Melkor Creazione dei primogeniti: ed esodo di questi La creazione dei Silmarilli: Quello che accade in Valinor e i rapporti tra elfi e valar La distruzione degli alberi: la dipartita degli elfi, fraticidio, Feanor e casini vari Il recupero dei Silmarilli: varie storie, tra cui Beren e Luthien che si conclude con Earendil La caduta di Numenor: la storia degli uomini e Gli anelli del potere: accenno della terza età con Isda come seguito.
Se doveste fare un film su Tom Bombadil, partireste dal ritrovamento dell'anello?
Capisco che sono tutti collegati , ma non si potrebbe raccontare una storia singola (di 34 pagine) raccontando prima, anche se brevemente ... quanti capitoli prima? quanti eventi prima? 5? A mio avviso impossibile, se si parla di Beren e Luthien ci si deve attenere esclusivamente alla storia dei Silmarilli, se così non si facesse, come si siega che gli elfi non sono più tra i valar? Che sono scappati? che si sono divisi? che non interagiscono? Cosa sono i Silmarilli?
La variazione dell'immortalità. Uhm, abbiamo già discusso su cosa sono effettivamente i Silmarill, a ci abbiamo messo un topic intero e nessuna risposta certa è stata data, come spiegare in un film il valore simbolico che avevano? I silmarilli rappresentano le gioie ed i dolori degli elfi, ciò che ha scatenato tutto, un onore da difendere, e il ricordo dell aluce degli alberi e la pace in Valinor che molti elfi ancora anelano. Molto ostico da rappresentare a meno che di fare prima un film sul Valinor...ma si è detto che è un impresa troppo pericolosa... canti , ainu, alberi, Eru, Dio! e il tutto senza far passare i Valr per Dei... che per i Tolkeniani sarebbe una bestialità, anche perchè verrebbe riprodotta la genesi cristiana, e poi il vaticano chiede i dirittti... ed è un bordello![:D][;)]
Beren e Luthien è una delle niche "storie" raccontate d aTolkien che possa essere compresa, ma bisogna non mettere carne al fuoco. Per questo i Silmarill devono avere un valore in sè per scatenare tanta cerca, e tanto valore per gli elfi da "barattare" Luthien per questi (parole di Beren[^])
Nei Silmarilli vi è la luce degli Alberi, gli alberi ricordano agli elfi Valinor, Valinor è il reame beato, in Valinor gli elfi vanno a dimorare per sempre, la luce degli alberi potrebbe essere paragonata alla vitalità, serenità, grandezza dei primogeniti, la loro particolarità: L'immortalità.
Visto che Tolkien non lo scrive cosa è la luce dei Silmarilli, credo che si possa dargli un valore comune e ambito anche ai nostri tempi, e risulterebbe un film attuale. Se in ISDA si parla di Potere, in Beren e Luthien si parla di Immortalità, visto che l'evento culminante e la rinuncia dell'immoirtalità di Luthien per l'amore.
I Valore del film: Luthien per amore rinuncia all'immortalità, dopo aver combattuto col suo amore, per trovare l'immortalità delgi elfi, scambia l'immortalità per l'amore.... Dopo aver combattuto per riportare i Silmarilli agli elfi, chiede solo di morire con il suo Beren... molto toccante...[:I]
Poi seguono, l'amicizia, il coraggio, il potere delle donne (Luthien combatterà direttamente il male, questo piacerà molto alle donne...[:p]) Sarà un film molto diverso da Isda, in quanto i personaggi combattono in modo diverso e per diversi motivi, se in Isda il male è dentro l'uomo, in Beren e Luthien il male è Sauron, che rappresenta l'avidità, l'invidia, la furbizia... Sarà una cerca epica, delle più classiche, con amici e nemici, animali ed umani... Troppo bello, mi sento già lanciata!
Ma torniamo al prologo... Come dice Valinor, potrebbe essere troppo simile alla compagnia se Melian parla in vece di Galadriel, potrebbe risultare la stessa "pappa".. d'altra parte però potrebbe collegare i generi... ma contiamo sempre che l agente è stupida..e se c'è chi confonde La compagnia tra le due torri... sarebbe un floppino...
Mettere flasch back dei protagonisti è scontato... quindi in ogni caso, un prologo lo gradirei rispetto ai flash back... e sicuramente l'accenno dei canti, alla musica degli ainu ci sta, per omaggiare i fan... ma non occorre "rappresentarla"in quanto come in Isda c'erano temi musicali ben riconoscibili, la stessa cosa accadrà in questo film. Il tema dei silmarill, degli elfi e dei Valar sarà importante e riconoscibile.
Poi, dopo il successo di Beren & Luthien, sarà la volta del Silmarillion bello e buono, ma bisogna abituare la gente ad entrare nell'ambiente.
Per non contare, che in ogni caso si dovrà lasciare l'aura magica di qualcosa che non si conosce, per invogliar ela gente a leggere il libro...[:p]
(mi sento già Fran Walsh![}:)])
P.s. metterò un sondaggio per scegliere gli attori per Beren e Luthien.
Su, su... che ci divertiamo![:o)]
"Ma è nel carattere della mia gente di meno di quel che pensiamo, temiamo di dire troppo. Quando uno scherzo è fuori posto ci defrauda della parole giuste..."
|
 |
|
Eärendil
Albero
   

Polentonia
964 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2004 : 14:57:22
|
Io invece la carne sul fuoco la voglio! Eppoi chi l'ha detto che le altre parti del Silmarillion siano fattibili cinematograficamente? Secondo me solo il Lai di Leithian lo è, per gli altri nutro seri dubbi. Il mio prologo era solo un esempio per far vedere che volendo in poche parole si possono spiegare tante cose, senza necessariamente approfondirle (quello lo si può fare durante il film). La semplificazione dei Silmaril come "fonte di immortalità" non mi piace proprio, perchè comunque l'immortalità è un requisito insito negli Elfi, come spieghi che Feanor "costruendo" le gemme le abbia collegate al destino stesso degli Eldar? Piuttosto io direi che contengono la luce "primeva" del mondo(senza menzionare gli alberi), quella che doveva essere prima che Melkor la guastasse, una sorta di santissima reliquia a cui gli Elfi che la costruirono non possono fare a meno, e che il desiderio (fallace) per queste pietre li ha portati al terribile Giuramento che li condanna. Per me il discorso del giuramento è fondamentale, perchè è quello la vera fonte di guai per gli elfi. |
 |
|
Rosie
Lebid toerin
 
    

2010 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2004 : 16:17:00
|
Santissima Reliquia? Indiana Jones e il Sacro Graal?[:p][:p][;)]
(Dopo mi quieto)
ma a grande richiesta.. un altro papabile per Finrod!
Jude Law! [img]http://www.jude-law.net/gallery/jude-wd27mar00.jpg[/img] Trooppo bello! Ma è più bello di Beren!
X Gandy: Willem Dafoe? Non voglio sembrare superficiale ma... è bbbrutto[:X]! non che Sauron debba essere un fotomodello ma... [V]
Qualcun'altro per Dafoe? Ciapo ordeniiiiiiiiiiiiiiiii, Dafooooooooooooe, Jude Laoooooooooow, Vacuuuuuuuuuuuuuuuuuum.. l'asta è aperta Siori e siore vere oferte, gnente de mejo sul marcà... 'vanti siori!!![:p][:p] |
Modificato da - Rosie in data 09 febbraio 2004 18:57:10 |
 |
|
Eärendil
Albero
   

Polentonia
964 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2004 : 19:05:23
|
Per essere elfico è elfico... e soprattutto non ricorda i trans del Monumentale.. dovrei vederlo nei panni del re elfico per dare un giudizio definitivo. |
 |
|
Valinor
Albero
   

741 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2004 : 19:16:42
|
Va bè, ma che ciai contro i trans ??....[:D]
Guardate, più vi leggo e più rivaluto ed ammiro quel super-uomo di PJ !!![^]
Altro che trilogia......Ha fatto miracoli !!!!![:D][8D][^]
Rosie, sei davvero....IL MASSIMO ! ! ! [^][:X] |
Modificato da - Valinor in data 09 febbraio 2004 20:16:09 |
 |
|
Rosie
Lebid toerin
 
    

2010 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2004 : 20:33:01
|
Dicevamo.. anche il Dairon, fratello di Luthien:
Adam Garcia: Attore, ballerino, australiano! Peffetto no?[;)]
Val... sei un pò gollumesca questo periodo...ma ti piacciono le nostre idee o no? [:I] [img]http://www.angelfire.com/celeb2/celebrityfaces3/Adam_Garcia_3.jpg[/img] [img]http://www.angelfire.com/celeb2/celebrityfaces3/Adam_Garcia_9.jpg[/img]
Lo so che Rupert sarebbe stato perfetto ma.. A) è troppo Gaio... B) è già stato "elfo" in songo di una notte di mezza estate....(come Michelle, infatti s'ha da trovà n'altra Melian... su, su, chi ha in mente un'attrice bella come una Dea?^____^ Che poi, se Luthien è mora anche la mamma sarà mora... ok-- Melian è mora? Bellucci? Sophie Marceau? Natascha McElhone?[:o)][:o)][:I]
"Ma è nel carattere della mia gente di meno di quel che pensiamo, temiamo di dire troppo. Quando uno scherzo è fuori posto ci defrauda della parole giuste..."
|
 |
|
Eärendil
Albero
   

Polentonia
964 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2004 : 00:31:35
|
Bellucci= Melian ??? [img]http://www.nekochan.it/forum/../Public/data/Eärendil/200421003052_VOMITO2.gif[/img] 11,95 KB |
Modificato da - Eärendil in data 10 febbraio 2004 00:32:38 |
 |
|
Valinor
Albero
   

741 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2004 : 10:26:25
|
Rosie, non solo mi piacciono le vostre idee e questa in particolare... ma .......io vi adorooooo!!!....[:X] Anzi propongo : se mai si riuscirà a tirarne fuori qualcosa di serio.....si spedisce il tutto a PJ......
Come farei senza di voi ??????
p.s. "Val... sei un pò gollumesca questo periodo...ma ti piacciono le nostre idee o no? "
attenta Rosina....visto che è riferito a me....Smig, potrebbe anche offedersi....[^]
|
 |
|
balrog
Rossosaggio

Ireland
2052 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2004 : 11:17:04
|
...una particina per Emma Thompson e per Kenneth Branagh mica ci sarebbe???... ...e poi,e poi, sempre belloni e bellone...e qualcuno con un po' di sale in zucca???
bal
X Amon e Ear: I Grandi sono sempre incompresi..."tutto è bello allor che il baffo è fino" lo diceva un altro che nel film non avrebbe avuto la più piccola parte... |
Modificato da - balrog in data 10 febbraio 2004 13:14:10 |
 |
|
AmonSûl
Sveltamente

Nowhere Land
4501 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2004 : 11:45:08
|
Ecco, Emma Thompson come Melian mi piacerebbe proprio... con quel sorrisone... ^^
a Kenneth Branagh darei una parte di qualcuno che muore nella prima scena... giusto per farlo partecipare... [xx(]
_________ "Viviamo nel paese delle ombre... il sole brilla sempre altrove; oltre una curva della strada, oltre la cima della collina..." (Viaggio in Inghilterra) [:115] |
 |
|
Eärendil
Albero
   

Polentonia
964 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2004 : 11:52:47
|
Barahir? |
 |
|
Rosie
Lebid toerin
 
    

2010 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2004 : 13:10:56
|
okok, ammetto, ho fatto un pò di casino con Melkor e Sauron...[:I] io intendo Daniel Day Lewis come quello di Luthien: Melkor! E' stato Ear a farmi casino! Che c'entra Sauron con sta storia!??!!?!?[:p]
E...va beeeene, ho cercato in tutti i modi di imporvi Natascha come Luthien, ma non siete facilmente manipolabili[;)], effettivamente l'altra, quella lì... è più elfica... hm.. ora comincerò la lobotomia per farvi accettare felicemnte melian come Natasha![:p]
Ma parliamo di cose serie: Finrod... [img]http://www.nekochan.it/finrodlaw.jpg[/img]
Alla luce di queste immagini, penso che non vi siano dubbi di sorta...[^]
(bravo Ear!)
Per Balrog: Sale in zucca? Potremmo vedere se la Montalcini è libera...[:p] Oppure qualcuno impegnato nell'umanitario, chessò Angelina Jolie, che bella è bellissima ma bisognerebbe toglierle quell'aria da porcona incallita ed un pò di tatuaggi ed un pò di labbra...[:X] D'altronde se voi foste donna e poteste assumere qualsiasi forma fisica, non c'è dubbio, sceglieresta la JOlie (soprattutto se foste uomini e se immaginaste di essere donna...[:p][:p][:p])
Sale in zucca per un attore? Vediamo, gli attori che osno stati scelti Jeremy Irons, Daniel Day Lewis, Ethan Hawke, Natascha non sono certo famosi per aver partecipato al grande fratello, ma per aver partecipato ai più grandi film introspettivi o culturalmente interessanti. L'ultimo dei Mohicani, Gattaca, The Truma Show, Mission, Samuel Beckett.. non sono certo film da conseiderare "da botteghino".
Emma Thompson ci può stare, molto truccata e ben curata, perchè per una Vala mi pare un pò stagionata.
Infine, non sono mica io che parlo di bellezza e bellezza e bellezza... ma è Tolkien, anche se, io tra gli attori citati da noi non vedo nessun "belloccio". Jude Law è a parte, perchè a mio avviso non è un Belloccio... ma è assurdamente e "bello", forse l'unico che si avvicina veramente all "bellezza" delgi elfi. [}:)][;)][8D]
|
Modificato da - Rosie in data 10 febbraio 2004 13:28:24 |
 |
|
Eärendil
Albero
   

Polentonia
964 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2004 : 13:57:56
|
Rosie, come co-sceneggiatrice dovresti darti una riletturina veloce al racconto ^__^; Sauron ha una parte assai importante.
Direi che Jude Law è assolutamente perfetto per la parte! PROMOSSO?
|
 |
|
AmonSûl
Sveltamente

Nowhere Land
4501 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2004 : 14:28:49
|
Orco cane... ho rimandato un attimo il compito e la rosie ha già provveduto... (o si fa prendere dalla foga o pensa di essere più brava...^^)
ci metto anche questo Giudino, va...
[img]http://www.nekochan.it/forum/../Public/data/AmonSûl/2004210214757_Jude-Elf2.jpg[/img]
V V V x Rosie: guarda ciccia che la facciazza l'è la süa... che ci posso fare se il legolasso ha la fronte ampia quanto Prato della Valle? E le orecchie fregate dal bombardiere Stealth B-2? _________ "Viviamo nel paese delle ombre... il sole brilla sempre altrove; oltre una curva della strada, oltre la cima della collina..." (Viaggio in Inghilterra) [:115] |
Modificato da - AmonSûl in data 10 febbraio 2004 21:49:26 |
 |
|
Rosie
Lebid toerin
 
    

2010 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2004 : 17:41:03
|
Amon, sai che sono impaziente...^_^, in ogni caso ti devo insegnare un pò di cose del fotoritocco.. te lo dissi già quando facesti David Bowie: non puoi cambiare l'interno dlela faccia delle persone senza cambiarne anche i bordi![^] cmq, bravo, quella posizione l'avevo provata anche io ma non ci ero riuscita... (posizione di Legolas.....)
P.s. Ammetto che mi sfugge qualcosa di Beren e Luthien, lo rileggerò...^_________^ (ma ci sono entrambi?! sia Sauron che Melkor?! eh no.. un cattivo per volta!.. l'ho letto molto velocemente.. con la mia celeberrima attenzione...) ...
Ma tornando alla sceneggiatura, Ear mi ha ragguagliato sui ruoli dei cattivi e mi sorgono più dubbi cinematografici:
- come fare capire che Sauron è il cattivo piccolo e Melkor quello grande?[;)] nel senso che in Isda si è fatto capire che Sauron è il cattivone più malvagio dei malvagi... come non incasinare la gente con un cattivo più attivo del cattivo?
-Nessuno dei cattivi muore o viene definitivamente sconfitto. Come soddisfare il pubblico? Finale buonista?
-Se Melkor lo fa Daniel, (e lo fa Daniel) allora Dafoe non va bene perchè sembra ancora più cattivo...( è un casino...^_^) o no?
-Stiamo prendendo troppi attori famosi...ehehhhehehe[:p]
- nella storia non manca un pò di... diciamo..tranquillità? Nel senso che in goni film anche di azione che si rispetti, in isda stesso, ci sono dei momenti di "tranquillità" e serenità, per dare fiato agli spettatori... non si può delegare tutto ai due innamorati sennò è un melenso...
Uhm uhm... ragazzi diamoci da fare che ci stiamo impantando con lgi attori! [;)] (che Mallory attende per spedire a Jackson!)[;)] |
Modificato da - Rosie in data 10 febbraio 2004 23:11:27 |
 |
|
balrog
Rossosaggio

Ireland
2052 Messaggi |
Inserito il - 11 febbraio 2004 : 17:00:03
|
...qualche scena di sesso????...non troppo spinto senno' ci freghiamo gli under 14....in fondo non si vive di solo pane....
bal |
 |
|
Rosie
Lebid toerin
 
    

2010 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2004 : 16:00:53
|
Gandy, se Dairon è il fratello di Luthien... chi è il menestrello Daeron innamorato di Luthien che fa la spia a Thingol, che c'è nel mio Silmarillion[?] [;)][:D]
"Ma è nel carattere della mia gente di meno di quel che pensiamo, temiamo di dire troppo. Quando uno scherzo è fuori posto ci defrauda della parole giuste..."
|
 |
|
Eärendil
Albero
   

Polentonia
964 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2004 : 10:47:33
|
Direi che è il caso di attenersi al Silmarillion e lasciare perdere i racconti Perduti. Anche perchè nei racconti al posto di Sauron il Negromante c'e' un bel gattone...(!)[:0][:D]
miau |
 |
|
Rosie
Lebid toerin
 
    

2010 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2004 : 12:29:05
|
Noooooooo! Devo leggerlo!!! ^_^ Si sceneggiano i racconti perduti!^_^
Anche se cinematograficamente è meglio l'antagonista Amoroso... che poi... l'ho letto ieri^_^ e Luthien fa perdere la testapraticamente a tutti gli esseri animati della tdm... anche a Huan!!
Ma parliamo di cose serie, oltre alla scelta degli attori... Uhm, la trama che nel racconto è avvincente potrebbe apparire poco espressiva trasposta al cinema, prima di tutto la notevole presenza di incantesimi, magie e trasformazioni varie... come rappresentarle al cinema senza apparire ridicole? (o se non ridicole un film simile a Xena?) Inoltre c'è un'altro problemino, ovvero la pseudo fine della storia. La prima parte con infine il combattimento con Sauron, l amorte di Finrod, Luthien che prende possesso dell'isola, libera Beren e se ne vanno felicemente insieme, poi dopo lungo tempo ed i casini che Curufin e quall'altro, ed infine a Beren viene in mente che il silmarill ancora non l'ha preso e va insieme a Luthien a riprenderselo. Mi sembra che ci siano due storie quasi a sè stanti che potrebbero spezzare la continuità del film.
Cosa ne pensate?
Bisogna inoltre fissare i punti chiave del racconto, riassumerli, e svilupparli possibilmente ocn lgi elementi che ci da Tolkien, non dico di stravolgere il racconto...[;)] ma di schematizzare la storia per poi riunirla.
Ricapitolando i punti del film potrebbero essere:
-Situazione geo/storica dei regni e delle popolazioni -La morte di Barahir e la fuga e isolamento di Beren per rafforzarne il personaggio: l'amico delle bestie, la sua forza ed il suo coraggio -L'amore di Dairon verso Luthien, (ed il rifiuto di Luthien[;)] con conseguente odio di Dairon![}:)]) -Incontro tra Beren e Luthien (la bella e il BBestia[;)]) -Presentazione a Thingol e promessa di Beren (parte crucile dove si figura l'impossibilità dell'impresa, il disappunto di Melian, disperazione di Luthien, parte da allungare nel film) -Partenza di Beren e tentativo di aiutarlo di Luthien con conseguente spionaggio di Dairon ed imprigionamento di Luthien -Viaggio di Beren verso il regno di Finrod -Finrod, il suo regno ed i suoi casini e richiesta di aiuto di Beren (altra parte difficile con la siatuazione di Finrod, il lascito del suo trono e coloro che lo abbandonano, presentazione di Huan e di Curufin, ed i dieci compagni (chi sono) che partono con loro) -Fuga di Luthien, con incantesimi e manto della sonnolenza...[B)] -Viaggio dei dodici (che deve essere diverso dal viaggio della compagnia dei nove, con diversi rapporti sociali..^__^) con incantesimo di Finrod che gli fa assumere sembianze orchesche (semplice travestimento?) -Cattura dei dodici, presentazione di Sauron e prigionia -incontro tra Huan e Luthien e cattura di Luthien -Tutti prigionieri! -Dieci giorni e dieci morti nelle prigioni di Sauron, e l'avvicinamento tra Luthien e Huan (Huan parla la prima volta), e richiesta di "riscatto" tra Curufin a Thingol. (riapparizione di Dairon?) -Fuga di Luthien -Combattimento tra Finrod ed il mannaro ocn morte di Finrod -Scontro tra Luthien, Huan e Sauron -Incontro tra Luthien e Beren e consuista dell'isola (distruzione a tutto il resto. -Vita libera di Berene e Luthien, scontro con Curufin in fuga, aiuto di Huan. -Beren riparte alla conquista del Silmaril, e Luthien lo segue, Huan parla -Scontro con Melkor, e Carcaroth e pazzia di quest'ultimo che aveva ingerito mano di Beren e Silmaril... mica contento... -Beren e Luthien salvati dagli uccelli. -Beren e Luthien ancora vagano insieme per le terre, Thingol parte alla sua ricerca sacciando Beren per morto e innescando guerre adestra e a manca, Daironsi da per disperso, poi Beren s ripresenta nel Dorieth con Luthien e fa il simpatico "il silmaril ce l'ho in mano"[:o)] Thingol lo odia ma la battuta lo diverte[:D] -Caccia di Carcharoth, morte di Huan e Beren(Huan parla), recupero di Silmaril e resurrezione temporanea di Beren e consecutiva morte accanto a Luthien -Mandos si commuove di fronte a Luthien ma non le dano la possibilità di resuscitare Beren, lei sceglie la mortalità e torna da mamma e papà poi parte con beren per vivere un pò felici e contenti.
Questi , mi pare, sono i punti essenziali della storia, a mio avviso (cinematograficamente) troppe esurrezioni e pseudo finali... uhm...
Altra storia straziante che merita di essere narrata, forse è quella tra Golrim e Eilinel. Le forze di melkor avevano catturato (e ucciso) la moglie di Gorlim uno dei compagni di Barahir e dopo lunga cerca gliel'avevano fatta ritrovare sola e abbandonata, piangente, catturarono Gorlim per sapere dove era nascosto Barahir, e lui cedette e volle in cambio raggiungere Eilinel, così confessò e Sauron, felice rispettò il suo volere e lo uccise, visto che Eilinel che aveva visto piangente era solo un nefasto incantesimo.[V]
Come Beren e Luthien però vengono ricongiunti nella morte... non so se c'entra, ma potrebbe essere uno spoiler della fine del film!
Ma tornando a noi... Come facciamo a rendere tutto questo!? Cosa tagliamo ricuciamo e cambiamo?[:p][:p][:p]
Pseudo breve trama modificata:
Prologo[^] con la creazione dei Silmaril in Aman, Valar Melkor e tutto il resto... si vede Melian e finale con Thingol e Melian che si sposano. Battaglia con Barahir, alleanza con Finrod e fuga dei pochi Barahirensi, uno di loro , Gorlim viene catturato e sotto ricatto confessa il rifugio di Barahir, mentre Beren non c'è vengono tutti uccisi, Beren fugge e passa molto tempo tra le BBestie. Luthien canta, balla e fa la bella vita a corte, giocando col suo amichetto Dairon che le compone le musiche ma è costantemento scherzato da Luthien che lo vede come un fratello...[;)] finchè non incontra Beren e si innamorano, dopo diversi incontri, Dairon si stufa e racconta tutto a Thingol "tua figlia se la fa con un umano" mentre Thingol sfoga il suo rancore a Melian, Melian gli ricorda che anche lui come elfo non era destinato a Lei come Maia, e che luie Beren sono molti simili, è Melian che riferisce a Thingol le gesta eroiche di Beren. Luthien presenta Beren a casa, ma nessuno è contetno, così Thingol lo condanna a morte, Beren lo scherna accusandolo di superficialità. Luthien medita la fuitina, [:D] e Daeron la fa rinchiudere. Beren parte a va da Finrod, amico e alleato del padre, ma Finrod ha i suoi problemi di regnanza con diversi vermilinguo al suo fianco, ma accetta di accompagnarlo, Beren e Huan si incontrano a palazzo ed essendo Beren amico delgi animali, già fanno amicizia...[:)] Partono e travestendosi da orchi si fanno catturare (geniacci!) nel viaggio Finrod e Beren diventano grandi amici e Finrod apprezza sempre di più Beren per la sua abilità con le bbestie che fanno apparire i suoi modi quasi magie: scatta la stima verso l'umano. (Beren non rimane indifferente alla bellezza di Jude Law[8D][;)] ma luthien è più bella) Luthien imprigionata fa un desio! Prima litiga con Daeron, che le va a portare il cibo e le suona musiche, ma lei non canta. Lui capisce di aver fatto lo stronzo e l'aiuta a fuggire, (i capelli che diventano corda fa troppo Raperonzolo) lei fa l'incantesimo del mantello e fugge, Thingol s'incazza con Daeron e gli dice che così l'ha condannata a morte così Daeron parte alla sua ricerca...(non so come vado a concludere neh?[;)] Luthien vaga in giringiro ed incontra Huan, che fa il cagnolino per bene e la porta la suo padrone, il quale s'innamora avidamente di lei, fa finta di non sapere nulla di Beren e chi? Finrod? l'imprigiona e manda la proposta a Thingol. Luthien fa amicizia con Huan il quale l'aiuta a raggiungere Beren. Niente trasformazioni, Luthien arriva alle porte di Sauron con la stessa fragilità di Eowyn ma insieme e Huan lo battono e libera Beren. Huan se ne torna a casa ed incontra il suo padrone che lo redarguisce "cane cattivo!" e lgi chiede di ritrvoare Beren e Luthien per aiutarli, Huan gli crede e li scova. Quando vede che Curufin vuole ucicdere Beren lo aiuta e si allea definitivamente con B&L. Insieme vanno da Melkor pigliano il Silmaril, ma Carcharoth si prende tutto, incarognato e dolente scappa a fare disatri altrove. Luthien canta ma Beren non guarisce ecco che Beren ricorda l'amico Finrod e con un canto che lui gli ha insegnaot chiama a sè il re delle aquile, riescono a fuggire dal regno di Melkor. Nel frattempo Daeron (che ha vagato in lungo ed inlargo raccogliendo informazioni varie)informa Thingol (il quale nel frattempo lo odia sempre di più) che Beren e Luthien sono insieme e vivi e che una grande forza maledetta sta facendo disastri ovunque cercandoli. Così Thingol, mosso a compassione e rabbia per quell'umano di Beren parte a cercarli, accompagnato tra gli altri da Daeron, nella cerca incontrano Carcharoth, accompagnato da altre forze maligne (che lui stesso, pazzo ogni tanto fa fuori) che li assale, uccidendo molti elfi e quando punta Thingol, arriva Beren a salvarlo![:D][:D][8D] Luthien accompagnata musicalmente da Daeron distrugge le altre orze malvage, instaurando con Daeron solidarietà e vera amicizia, Huan e Beren combattono fianco a fianco ed hanno la meglio sul lupo cattivo ma vengono feriti mortalmente. Huan prima di morire parla a Beren e dato il suo potere divino (Huan è stato creato direttamente dai Valar) gli dà letteralmente la sua vita, in nome dell'amore che a lui non è dato provare (in nome dell'amoreeeeeeeee) Beren sopravvive il tempo per ricevere la benedizione di Thingol ed ascoltare le ultime parole di Luthien... ... ... a breve il resto...
"Ma è nel carattere della mia gente di meno di quel che pensiamo, temiamo di dire troppo. Quando uno scherzo è fuori posto ci defrauda della parole giuste..."
|
 |
|
Eärendil
Albero
   

Polentonia
964 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2004 : 14:38:40
|
non male direi.. non male.. ma non pensare che presto non presenti il conto delle cose che non mi piacciono [:D]
Citazione: Luthien canta ma Beren non guarisce ecco che Beren ricorda l'amico Finrod e con un canto che lui gli ha insegnaot chiama a sè il re delle aquile, riescono a fuggire dal regno di Melkor.
... bello si...[^]
|
 |
|
Discussione |
|
|
|