Autore |
Discussione |
Smig
Germoglio


Trentino
273 Messaggi |
Inserito il - 02 ottobre 2003 : 10:14:20
|
Citazione: Messaggio inserito da trilly
Io ho sempre immaginato la mia situazione ideale, una baita in montagna, fuori c'e' la neve, tutto e' tranquillo e fermo, all'interno un dolce tepore, un caminetto acceso, una musica di sottofondo romantica, una bella tazza di the' fumante, un bel tappeto morbido con tanti cuscini, un plaid, e naturalmente lui... [:0]
Ma e' solo nel mio immaginario perche' nella realta' non e' cosi' ma mi piace pensarlo [:I][:I]
ciao cara.....
e'pazzesco perche' anche io quando immagino qualcosa di romantico mi viene sempre in mente il paesaggio che hai descritto tu!!! al posto del the pero' una bella tazza di cioccolata fumante, con panna!!!! eh eh eh
le canzoni che ritengo piu' "sensuali" sono:
- November Rain dei Guns e praticamente tutte le canzoni dei Queen, gruppo che ADORO!!! il mio mitico Freddy!!!!! [:D] alle superiori ero iscritta al fun club inglese e quando ascoltavo le loro canzoni era come entrare in un'altra dimensione, non era solo musica, ma molto molto di piu'!!! anche adesso mi piacciono molto, ma le sensazioni piu' profonde non vengono soprattutto dalle loro canzoni, ma, sara' banale dirlo, dai due cd delle colonne sonore del SDA.
Come non rabbrividire grazie alle bellissime musiche????? mi viene in mente la n.2 della Compagnia dell'anello, la n.1 delle due torri, quando Balrog cade nella caverna con Gandalf, e naturalmente la musica di Arwen e Aragorn del primo cd e la musica di Gollum nel cd delle due torri........
ecco proprio quella, la trovo una canzone altamente "sensuale"....ma e'una mia impressione....non so se siete d'accordo...
baci baci baci
Tessssori, vi ho ritrovati!!! Siiiii |
 |
|
Narya
Entino

    

Neverland
1871 Messaggi |
Inserito il - 09 ottobre 2003 : 17:15:23
|
Devo dire che ora non mi vengono in mente proprio tutte (anche perchè sono al lavoro, che non è per nulla sensuale!)
Comunque ora come ora mi vengono in mente: 1. "The Power of Love" di Frankie goes to Hollywood 2. "El Tango de Roxanne" della colonna sonora di Moulin Rouge 3. "Come what may" sempre di MR (anche se più che sensuale è terribilmente romantica! [:160]) 4. Praticamente tutto il cd "Exciter" dei Depeche Mode (già il titolo la dice lunga...) 5. Qualunque cosa David Bowie canti con tono basso (il suo è sensualissimo! [:p])
Per ora ho in mente queste, se me ne vengono in mente altre vi farò sapere. [:)]
Baciotti, Narya. |
 |
|
Narya
Entino

    

Neverland
1871 Messaggi |
Inserito il - 09 ottobre 2003 : 17:18:36
|
OOOOOOOOOOOOOOPS, Smig, abbiamo lo stesso avatar [:0]!! Beh, lo cambierò io visto che sono arrivata dopo di te! Se no ci si confonde [:63]! Appena ne trovo uno carino lo cambio! SOOOOOORRRRYYYY! [:249]
Baciotti, Narya. |
 |
|
Dernhelm
Germoglio


Friuli-Venezia Giulia
173 Messaggi |
Inserito il - 09 ottobre 2003 : 18:49:11
|
Una canzone sensuale...non posso che pensare a una canzone degli Aerosmith e per la precisione a "Crazy" pensandoci però secondo me la sensualità è molto diversa dall'erotismo e l'essere sensuali è molto diverso dall'essere sexy.. Quindi aggiungo "Walking after you" dei Foo Fighters, "Come as you are" dei Nirvana (la musica è molto sensuale!!!) Stupido Hotel di Vasco, You Oughta know di Alanis Morisette e Nightswimming dei REM... La canzone che mi fa sentire più sexy? rewind di vasco...
That's all
Maya
"Quando il primo bambino rise per la prima volta, la sua risata si infranse in mille piccoli pezzi, che si dispersero scintillando per tutto il mondo..così nacquero le fate" Jamees M.Barrie |
 |
|
Qui-Gon Jinn
Ghianda

47 Messaggi |
Inserito il - 09 ottobre 2003 : 22:00:16
|
Citazione: Messaggio inserito da Maya
Quindi aggiungo "Walking after you" dei Foo Fighters, "Come as you are" dei Nirvana (la musica è molto sensuale!!!) [...] e Nightswimming dei REM...
Oooh, una fan dei foo fighters, dei nirvana e dei REM, si comincia a ragionare... [8D]
[purtroppo, hai citato anche vasco... beh, nessuno è perfetto... [:5]]
Aggiungo alla lista: "Killing me softly" dei Fugees. |
 |
|
AmonSûl
Sveltamente

Nowhere Land
4501 Messaggi |
Inserito il - 09 ottobre 2003 : 23:38:32
|
Parlando delle vostre canzoni...
Mi sto ascoltando Fever di Peggy Lee... sembra di essere in un club di qualche città degli USA, negli anni cinquanta (anni ovviamente sparati a caso)... per dire l'atmosfera da Cotton Club che si respira in questa canzone... dita che schioccano... passi di ballo in pista con lei che canta illuminata dai riflettori... evocativa... Rex, ora vado con le altre... ^^
e Danza sul mio petto... il violino... c.v.d. come si attanaglia alle viscere, eh?
il gruppo di musica celtica che Elly ha segnalato non riesco a trovarlo... [B)]
e Trilly... se la Sailing che tu dici è quella di Rod Stewart... beh... è una canzonciona... io la adoro... fin dai tempi in cui era "La Perooni... ama la vitaaa... nananaanaaaaa..." ^______^
_________ "Fu bruciata e distrutta, e non rimane altro che un anello smantellato, come un'ispida corona posata sulla testa del vecchio colle." [:115] |
 |
|
Rosie
Lebid toerin
 
    

2010 Messaggi |
Inserito il - 09 ottobre 2003 : 23:47:25
|
Sarà scontato... ma se parliamo di sensualità... With or Without You... (devo dire di chi è?)
Rosie[:118] |
 |
|
AmonSûl
Sveltamente

Nowhere Land
4501 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2003 : 00:38:43
|
Oggi ho ascoltato "Where The Wild Roses Grow" cantata dalle voci di Nick Cave e Kylie Minogue... beh... la eleggo a canzone più sensuale della giornata... e le voci sono perfette... credetemi...
_________ "Viviamo nel paese delle ombre... il sole brilla sempre altrove; oltre una curva della strada, oltre la cima della collina..." (Viaggio in Inghilterra) [:115] |
 |
|
trilly
Laurelin

nell'isola che non c'è !
3022 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2003 : 11:07:28
|
Citazione: Messaggio inserito da AmonSûl
e Danza sul mio petto... il violino... c.v.d. come si attanaglia alle viscere, eh?
e Trilly... se la Sailing che tu dici è quella di Rod Stewart... beh... è una canzonciona... io la adoro... fin dai tempi in cui era "La Perooni... ama la vitaaa... nananaanaaaaa..." ^______^
_________ "Fu bruciata e distrutta, e non rimane altro che un anello smantellato, come un'ispida corona posata sulla testa del vecchio colle." [:115]
Ciao Amon, come stai? [:)]
Allora... Danza sul mio petto e' molto bella non trovi? Come anche Ballando al buio degli Stadio.
La Sailing che dico io e' di un gruppo gli "N'Sync" .[:D][:D]
Trilly
* * * * * * * * * * * * * Vorrei poterti aiutare ma l'unica cosa che...io posso fare e' stare qui ad ascoltarti, prestandoti un po' di me... |
 |
|
Luthien82
Entino

    

Da chissà dove
1713 Messaggi |
Inserito il - 11 ottobre 2003 : 19:45:08
|
Una canzone che mi è sempre piaciuta e che mi scioglie sempre è Killing me sofly dei Feeugees. Sarà che ho una passione per le voci nere,ma come sanno scaldarti le loro note,intense e inebrianti; pochi cantanti bianchi possono farlo.[:148]
Anche la creatura pi$B!&(Bpiccola muta le sorti del mondo |
 |
|
Elly
Arbusto
  

Myself
669 Messaggi |
Inserito il - 11 ottobre 2003 : 23:12:53
|
[X Amon : cosa non hai trovato? ( a volte trovo le cose più sperdute ) non credo tu ti riferisca agli Enigma che peraltro col celtico non c'entra nulla....]
cmq...tornando all'occidente...si può citare anche la notissima..." Hold me,thrill me, kiss me " ( U2 )
poi.....uhm...(il fatto è che le varianti musicali a seconda dello status variano molto....dipende dai momenti...)tipo... " Since I've been Loving You " dei Led...
" Steal my kisses " di Ben Harper per un pò di allegria...
in tema di J.Buckley non posso non riportare..." Yard of Blonde girls"....diciamo come " appetizer" ....[:D] ( la promuovo per stasera....[8D])
|
Modificato da - Elly in data 11 ottobre 2003 23:32:54 |
 |
|
trilly
Laurelin

nell'isola che non c'è !
3022 Messaggi |
Inserito il - 13 ottobre 2003 : 13:13:57
|
Se noi avessi dato all'amore la giusta importanza, impegno e valore se noi.... amare vuol dire anche a volte annullarsi per dare qualcosa in piu'
Ma see iooo se leeiii ... Se ioooo se leiii adesso dove seeeiii sotto quale cielo pensi al tuo domani sotto quale caldo lenzuolo tu stai facendo bene l'amore sono contento ama ama e non fermarti e non aver nessuna paura e non cercarmi dentro a nessuno... se iooo se leeiiii
Questa e' una delle tante canzoni che amo di Biagio Antonacci, Se io se lei, che ieri, in una giornata di ... malinconia (forse era il tempo).. ho ascoltato all'infinito, chi la conosce sa tutte le altre parole che non riporto.
Ieri e' stata anche la giornata di Feeling, di Sailing, di Alta marea ecc. ecc.
Vabbhe!!! [|)][|)] [:)]
Trilly
* * * * * * * * * * * * * Vorrei poterti aiutare ma l'unica cosa che...io posso fare e' stare qui ad ascoltarti, prestandoti un po' di me... |
 |
|
Narya
Entino

    

Neverland
1871 Messaggi |
Inserito il - 13 ottobre 2003 : 13:42:03
|
Citazione: Messaggio inserito da AmonSûl
Oggi ho ascoltato "Where The Wild Roses Grow" cantata dalle voci di Nick Cave e Kylie Minogue... beh... la eleggo a canzone più sensuale della giornata... e le voci sono perfette... credetemi...
......in assoluto una delle mie canzoni preferite! Ma di un triste!!! Nick è favoloso: ecco, lui è quello che si può definire una voce sensuale: non è un virtuoso, forse ogni tanto stona pure un pochino, ma è favoloso!
Baciotti, Narya. |
 |
|
balrog
Rossosaggio

Ireland
2052 Messaggi |
Inserito il - 13 ottobre 2003 : 15:01:04
|
Qualcuno conosce Nick Drake???
balrog
...per inciso ha fatto solo tre dischi e poi è morto suicida a vent'anni o giù di lì... |
Modificato da - balrog in data 13 ottobre 2003 15:53:44 |
 |
|
trilly
Laurelin

nell'isola che non c'è !
3022 Messaggi |
Inserito il - 13 ottobre 2003 : 15:43:32
|
Citazione: Messaggio inserito da balrog
Qualcuno conosce Nick Drake???
balrog
E' un cantante inglese dell'epoca di Van Morrison, la sua musica e' un insieme di diversi stili interpretativi, dal folk al rock al jazz. Credo siano pochi quelli che lo conoscono anche perche' oggi avrebbe la nostra eta', ma mi sembra di ricordare che mori' nel 75. Ad esempio i R.E.M e piu' recentemente mi sembra i Coldplay si sono ispirati a lui.
Trilly
* * * * * * * * * * * * * Vorrei poterti aiutare ma l'unica cosa che...io posso fare e' stare qui ad ascoltarti, prestandoti un po' di me... |
 |
|
Alex the Ruler
Mallorn
    

Dove meno te lo aspetti
1019 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2003 : 02:09:02
|
un msg veloce veloce per un topic segnalatomi in chat da Amon oramai eoni fà. Non so se è già stato detto o cosa (mi spiace, ma non ho letto nulla del topic, però col resto pian piano spero che mi rimetterò in pari, anche se mi sembra un'opera titanica) ma io voto: Sexual Healing di Marvin Gaye. ( http://www.lyrics****depot.com/marvin-gaye/sexual-healing.html ovviamente senza gli *) Ottima musica, parole...... beh, direi nulla da aggiungere, la "recitazione" e la voce di Marv poi danno il giusto tocco. "In cima alla lista" (ma perché stasera mi sento tanto Paolo Ziliani???)
________________________________________________ Io non voglio essere il migliore, io voglio essere una leggenda. |
 |
|
Elly
Arbusto
  

Myself
669 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2003 : 20:32:06
|
uhm.....volevo precisare una cosa detta tempo fa...avevo citato un paio di canzoni degli enigma....io ci metterei da ascoltare tutto l'album...
MCMXC A.D. "Enigma" |
 |
|
trilly
Laurelin

nell'isola che non c'è !
3022 Messaggi |
Inserito il - 27 ottobre 2003 : 10:09:22
|
Citazione: Messaggio inserito da Elly
uhm.....volevo precisare una cosa detta tempo fa...avevo citato un paio di canzoni degli enigma....io ci metterei da ascoltare tutto l'album...
MCMXC A.D. "Enigma"
Adoro quest'album degli Enigma (in particolare Sadeness), complesso con sonorita' diverse e particolari, molto gotico, Michael Cretu mescola bene la musicalita moderna con questi canti tipicamente gregoriani. Dovrebbe essere uscito in questi giorni Voyageur l'ultimo loro cd.
Mi piace anche molto Beyond the invisible .
Trilly
*<>*<>*<>*<>*<>*<>*<>*<>*<>*<>*<>*
Quando non hai voglia di parlare certe volte capita non ti va di fare domande perche' conosci le risposte...
|
Modificato da - trilly in data 27 ottobre 2003 10:45:21 |
 |
|
mallorysnow
Fuscello
 

430 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2004 : 17:15:43
|
la canzone più sensuale per me è : The great gig in the sky" dei Pink Floyd.[8)]
mallory |
 |
|
Eärendil
Albero
   

Polentonia
964 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2004 : 18:25:49
|
Citazione: Messaggio inserito da mallorysnow
la canzone più sensuale per me è : The great gig in the sky" dei Pink Floyd.[8)]
mallory
concordo.. tra l'altro è anche (a mio parere) una delle più belle canzoni mai scritte..[8D] (mi sono sempre chiesto di chi fosse quella splendida voce...) |
Modificato da - Eärendil in data 10 febbraio 2004 18:27:09 |
 |
|
Earendina
Germoglio


Lombardia
175 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2004 : 18:31:48
|
per EAR , secondo me la più sensuale è "A LAS 5 DE LA MANANA...."[:o)] |
 |
|
Eärendil
Albero
   

Polentonia
964 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2004 : 18:37:16
|
quasi me la dimenticavo[:D][:D]
ho trovato un interessante articolo su pagine 70 relativo a "great gig in the sky":
"Agli inizi in tanti ci siamo chiesti se - nonostante i tempi non fossero ancora maturi tecnologicamente - qualche stregoneria a noi sconosciuta avesse potuto creare, grazie all'incredibile moog portato sulla Terra da chissà quale alieno, una falsità così bella. Poi i credit del disco scrivevano che quella voce apparteneva a tale Clare Torry, corista mai sentita nominare prima. Già il nome è un mistero: Clare o Claire? Inutile ogni indagine, siamo più o meno al 50% per ciascuna delle due ipotesi. Il disco è tra i più venduti nella storia mondiale, "The dark side of the moon". In classifica, c'è stato per 700 settimane consecutive, poi è uscito perché la rivista Billboard decise che i dischi vecchi di dieci anni dovevano essere tolti dalle top ten. Ancora oggi vende un milione di copie di cd l'anno.
È il 1973: a sette anni dall'esordio, la band inglese si ritrova fortemente cambiata da un successo troppo grande e inaspettato e dai conflitti interni, tra i quali spicca la dipartita di Syd Barret per problemi di droga... I Pink Floyd avevano già alle spalle una nutrita pubblicazione di album di successo (tra i quali "Atom Heart Mother" e "Meddle"), ma è con "Dark Side Of The Moon" che il talento espressivo di Waters e Gilmour si esprime al meglio, conquistando le classifiche e il pubblico di tutto il mondo e continuando a vendere per oltre 30 anni. Il tema su cui l'album è imperniato è la follia in tutte le sue forme: "The Great Gig In The Sky" consiste in un unico, prorompente vocalizzo femminile, carico di passione e disperazione, a rappresentare il terrore della morte, dove si mescolano il piano liquido di Wright a sonorità vagamente soul. Da molti è considerato il più bello nella storia della musica degli anni settanta. La cantante gospel Clare Torry è appunto la vocalist di questa canzone. Da tutti considerata una voce eccezionale, assolutamente sprecata per il semplice ruolo di vocalist, Clare Torry si è distinta, anche dopo DSOTM, per una particolarità atipica nel mondo del rock/pop internazionale: di lei non si sa praticamente nulla.
Il giorno della registrazione venne portata agli Studio di Abbey Road da Alan Parsons (allora ingegnere del suono dei Pink Floyd). A parte qualche indicazione da parte dei musicisti, Clare improvvisò la melodia: provate a sentirla e risentirla e risentirla ancora. Questo è quello che racconta Dave Gilmour della sua partecipazione al disco: "Clare non sembrava proprio una del giro. Fu un'idea di Alan Parsons. Volevamo mettere una voce femminile nel brano, che urlasse come durante un orgasmo. Alan aveva già lavorato con lei, quindi le demmo una chance. E fu fantastica! Dovemmo incoraggiarla un po' e darle alcuni suggerimenti sulla dinamica del suono del tipo: "forse dovresti fare questo pezzo più tranquillo e quest'altro più alto"… registrammo sei o sette volte e poi scegliemmo la versione definitiva. Quando la vidi a cosa mi faceva pensare? Ad una gradevole casalinga inglese". Alan Parsons invece disse: "Arrivò e nel giro di due ore era tutto fatto. All'inizio lei accompagnava la base di Richard con frasi tipiche del soul, tipo 'oh, yeah baby' o roba del genere. Noi le dicemmo di cantare senza pronunciare parole, per cui dovette un po' reprimere le sue abitudini. Ma non ci fu bisogno di altre indicazioni - doveva solo 'sentire' il pezzo … e lo fece" Nel progetto doveva essere una voce di accompagnamento al piano di Wright, una specie di grido di sottofondo, il terrore della morte doveva essere espresso dall'assolo di piano e invece…. La voce di Clare Torry si prese e si prende tutta l'attenzione dell'ascoltatore.
Il brano sarà ripreso, in questi trent'anni, per decine di pubblicità, sigle (anche su Pagine70, naturalmente) e colonne sonore tv e di film. Da ultimo in "Buongiorno notte" di Marco Bellocchio, ad accompagnare un momento dolorosamente morbido di intensa emozione e rancorosa ribellione, un sottovoce che però urla come Clare Torry in "The Great Gig in the Sky".
Da dove veniva Clare Torry? Cosa ha fatto e dove è finita dopo quel disco? Il suo primo concerto lo tenne al college, il "Battle Abbey", scuola per ragazze di buona famiglia, dove ebbe qualche problema per il suo carattere anticonformista. Alla festa di fine corso, cantò accompagnandosi con la chitarra e il risultato fu sorprendentemente brillante per una debuttante. Se qualcuno della scuola si fosse interessato di più alle sue qualità vocali piuttosto che al suo abbigliamento…. Parsons l'aveva sentita in un album di successi, tra cui "Light my fire" dei Doors. Questo gli era stato sufficiente per proporla ai Pink Floyd.
Durante il tour in Nordamerica successivo all'uscita del disco, sul palco ci sono tre coriste: Venetta Fields e Carlena Williams (l'identità della terza corista è sconosciuta). Nel 1979 appare in "Eve" dell'Alan Parsons Project. In Yellowstone Park, ultima traccia del disco "Le Parc" dei Tangerine Dream, propone un assolo molto simile a quello registrato su Dark Side (1985); nel 1986 collabora nuovamente con Roger Waters per la colonna sonora del cartone animato antinucleare "When the wind blows" di Raymond Briggs, dove canta la splendida ed evocativa "Towers of faith". Infine, nel 1987 la sua voce appare nell'album prodotto da Greg Walsh "En dejlig torsdag" (Un piacevole giovedì) del gruppo danese TV2.
Nel giugno 1990, durante il "Silver Clef Award Winners Show", in Inghilterra, Clare Torry canta nuovamente, dal vivo, con i Pink Floyd, "The Great Gig in the Sky". Questa dovrebbe essere la sua ultima uscita "pubblica".
Dopo il 1990 Alcune informazioni riportano che sia morta di cancro a metà degli anni novanta. Altre fonti indicano che avrebbe continuato a lavorare come vocalist di studio fino al 1995 e che ora sarebbe una tranquilla signora di circa 60 anni, che conduce vita ritirata.
Per avere un'ulteriore idea di come la figura della Torry, dopo Dark Side, sia stata oggetto di tante elucubrazioni, si deve considerare che Riccardo Francavilla l'ha resa protagonista di un breve racconto (L'uomo che amava Clare Torry), in cui vari personaggi si presentano in un paesino inglese per conoscerla, ma fuggono via una volta vista la sua foto. Nella storia, per questo suo aspetto terribile, la cantante si sarebbe uccisa. Nell'unica sua foto disponibile si vede nettamente che non era affatto orribile. Un altro episodio particolare è stato raccontato da un automobilista americano, il quale, arrivando sul luogo di un incidente dove era morto da pochi minuti un motociclista, fece suonare al suo lettore CD, "The Great Gig" per oltre due ore, in attesa che la strada venisse sgomberata, sperando che "la voce di Clare accompagnasse quello sfortunato motociclista nella sua strada verso il grande spettacolo nel cielo".
Nel febbraio 2003, la Easy Star realizzò una cover reggae di Dark Side: "The DUB side of the moon". Clare Torry (evidentemente viva e ci auguriamo anche in buona salute) inviò un fax di congratulazioni ai promotori dell'iniziativa: "…debbo dire che ho un certo interesse nella questione, avendo cantato Great Gig ad Abbey Road nel gennaio 1973. Dio, mi sarebbe piaciuto averla cantata anche nella vostra versione. Dite a Kirsty Rock che è grande…"
E pensare che la ragazza fu pagata soltanto 30 sterline. Questa, infine, è la sua versione di come andò quella domenica pomeriggio all'Abbey Road: "Il 21 gennaio 1973 venni invitata allo studio 3 di Abbey Road. A malapena avevo sentito parlare dei Pink Floyd. La canzone che dovevo eseguire si sarebbe chiamata "The Great Gig in the Sky" e l'album - FORSE!! - "The Dark side of the moon". La band mi fece sentire questa sequenza scritta dal tastierista Richard Wright. "Non cantare nulla" mi dissero "Improvvisa". Immaginai la mia voce come una chitarra solista e mi sentii come una Gospel Mama (N.d.T.: così si definiscono le grosse donne di colore prime voci nei cori Gospel). Dopo poche registrazioni il gruppo era soddisfatto e potei tornare a casa con la retribuzione che mi spettava. Era domenica e presi paga doppia: per tre ore di lavoro, 30 sterline. …A parte Gilmour, gli altri componenti della band sembravano terribilmente annoiati da tutta quella storia del disco. Mi dissi: "Questa registrazione non vedrà mai la luce!"
Pessima profeta! La EMI scelse Dark Side of the Moon per inaugurare la propria collana rock in Compact Disc nel 1984.
Nel 1990 un sondaggio indicò "The Great Gig in the Sky" come la migliore canzone per fare l'amore.
|
Modificato da - Eärendil in data 10 febbraio 2004 19:49:07 |
 |
|
Narya
Entino

    

Neverland
1871 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2004 : 20:35:44
|
Citazione: Messaggio inserito da Eärendil
Nel 1990 un sondaggio indicò "The Great Gig in the Sky" come la migliore canzone per fare l'amore.
Approvo in pieno [;)]
Certo che, chi dice che la vocalist sia morta di cancro, chi che sia tranquilla a casa sua... andare ad informarsi meglio prima di scrivere un articolo no? Voglio dire, non è che che uno dice che questa sia in una casa di campagna o di città, o che sia morta di aids o cancro, qui si tratta solo di sapere se è viva o morta! [xx(]
Narya [:177]
*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~ We can be heroes, just for one day |
 |
|
mallorysnow
Fuscello
 

430 Messaggi |
Inserito il - 11 febbraio 2004 : 09:41:32
|
Infatti sapevo anche io la leggenda che narra che sembra che Clare sia entrata durante la registrazione del brano in sala registrazione e abbia cominciato a cantare... non so se è vero ma in caso lo sia mi sembra una cosa molto emozionante... [^]
mallory |
Modificato da - mallorysnow in data 11 febbraio 2004 09:45:03 |
 |
|
balrog
Rossosaggio

Ireland
2052 Messaggi |
Inserito il - 11 febbraio 2004 : 14:00:41
|
...molto bella The great gig...ma a mio parere più bella Us and them...(comunque probabilmente stiamo parlando del disco più bello di tutti i tempi)
bal |
Modificato da - balrog in data 11 febbraio 2004 14:01:45 |
 |
|
Discussione |
|