Entaconsiglio: Inserimento IMMAGINI nei messaggi: il modo migliore è allegarle (tasto "Allega file") dal proprio pc. Linkandole ad altri siti, si rischia di perderle quando cambiano i siti stessi. Dimensione massima: 240 KB
Citazione:Messaggio inserito da ultimo Se non ricordo male uno degli ultimi scritti del papa, quando si pronunciava contro l"uccidere nel nome di Dio" forse era più rivolto agli assassìnii a sangue freddo effettuati da fanatici mascherati che berciavano "Allah akbahr " (o come cavolo si scrive) cioè Dio è grande, mentre segavano il collo di prigionieri indifesi, e un po' meno al presidente USA (cui peraltro non ha mai risparmiato critiche per aver scelto la guerra come ultima ratio per risolvere il "problema Saddam" )
Non mi sembra equo attribuire per amor di parte certe affermazioni travisandone il vero spirito a chi, come Karol Woityla, non ha mai "mandato a dire" le cose, ma le ha gridate con forza e chiarezza in ogni circostanza.
Citazione:Merry (...) il monito di Giovanni Paolo II a non usare Nostro Signore e la religione a sostegno della guerra, cosa che anche George W. ha fatto spesso e volentieri
Non pensavo ad uno scritto preciso, ma più a qualche frammento di discorso. Credo tuttavia che il richiamo del Papa a non fare la guerra nel nome di Dio sia rivolto in egual misura urbi et orbi, e non da intendersi "più indirizzato di là e un po' meno di qua". A proposito di non equità nello "attribuire per amor di parte certe affermazioni travisandone il vero spirito".
Per quanto indubbiamente giusto, è anche molto più facile e scontato trovarsi d'accordo con Wojtyla finché i suoi rimproveri si intendono rivolti al "nemico". Intanto, l'alleato prende il microfono per annunciare e giustificare guerre condotte con gli strumenti di morte più moderni e sofisticati, chiudendo i suoi discorsi di guerra con la formula a tema religioso "God bless America". Quello che è un ammonimento grave e severo non può ridursi ad un semplice rimbrotto per chi si trova sotto la bandiera a stelle e strisce. Non se si vuole conservare in esso autorevolezza e serietà.
Non a caso Wojtyla non ha parlato in merito soltanto pro domo sua, ma lo ha voluto dire insieme alle più insigni autorità delle altre religioni. Un grosso bastone nelle ruote ideologiche di tutti i signori della guerra che cercano lo scontro di civiltà, siano essi presenti o no ai funerali del Papa.
H is for "hurry" E is for "ergent" L is for "love me" and P is for "p - p - please, heelp!!"
Mitakuye oyasin!
Modificato da - Merry in data 05 aprile 2005 16:16:13
Citazione:Merry (...) il monito di Giovanni Paolo II a non usare Nostro Signore e la religione a sostegno della guerra, cosa che anche George W. ha fatto spesso e volentieri
In effetti quell'anche mi era sfuggito.
"God bless America" lo dicono anche dopo aver letto le formazioni di una partita di Football. [:))][:))][:))]
... forse è un po' poco per dare una veste ideologico/religiosa ad una guerra. Comunque Karol le ha dette chiare a chiunque (Bush compreso) sostiene le guerre, ma senza usare quella espressione.
Resto dell'idea che "Non uccidere in nome di Dio" era rivolta ai fanatismi religiosi che predicano ed attuano lo sterminio di avversari ( e di innocenti soprattutto ) usando Dio come pretesto.
Confermo che Bush ha usato spesso e volentieri nei suoi discorsi l'intervento di Dio, la madonna e forse anche qualche arcangelo... la guerra del Bene contro il male l'ha nominata lui, visto che solo lui era ed è un Capo di Stato che la usa. (e continua bellamente ad usarla, appelli inutili del Papa o meno...)
Gli appelli del Papa sono appelli aperti... nessuno "richiamo" e nessuno che si senta accusato... personalmente preferirei una posizione più chiara chiara e più decisa... come contro l'aborto, anche contro la guerra. (ed altre cosucce abbozzate come capitalismo sfrenato paesi sempre più poveri problemi gravi come l'acqua.. che per ora sono sulle spalle dei vari preti e missionari in giro per il mondo che urlano silenziosi al massacro.)
Non ho capito Amon il problema con i topic,l'idea era di parlare qui, di ciò che riguarda la morte del pontefici come effetto alone, e lasciare la parte personali altrove, per evitare di risultare insensibili nei confronti di chi si sente ancora troppo coinvolto.
In una tranquilla serata di primavera ciò che era cominciato undici anni fa in televisione è finito ,come giusto, in televisione. Il bandanato dopo nove anni di monologhi si è a sorpresa presentato a un vero dibattito. Il PdC in un delirio paranoico sinceramente preoccupante per una persona che regge le sorti del nostro governo ha detto (tra l'altro):
A) esiste in Italia una rete-ombra (simile alla spectre) della sinistra (la parola "comunista" non è stata pronunciata ma aleggiava pesante)che trama nell'ombra per rovinare questo paese
B) questa rete,come un cancro maligno,alligna nei luoghi nevralgici della vita civile quali : scuole superiori (!!!!....piccoli comunisti crescono NdR),magistratura (ovviamente...compresa la Corte Costituzionale!!!!),centri ricerche (università),governi locali etcetc. e agisce in modo "occulto" per sabotare e rendere "invisibili" i mirabili risultati del governo di questi anni
C) la sinistra vuole andare al governo per "consumare vendette personali" (!!!)e rendere questo paese illiberale
D) che l'informazione di questo paese è "tutta" schierata contro di Lui,compreso la "temibilissima" RAI tre e che soloil povero Fede,come Simone nel deserto, tiene eroicamente il fortino
E) che le elezioni sono state perse perchè è un trend europeo dovuto alle condizioni economiche mondiali che penalizzano i governi in carica (oltre al fatto notorio di non "essere capito" )e alla ovvia replica di spiegare come mai nelle regioni dove la sinistra già governava e dove ha avuto un successo strepitoso.Egli ha risposto che era dovuto al sistema di clientele (!!!!) ormai endemicamente instaurato ivi dalla bieca sinistra
F) ha avvertito i cittadini italiani che i sindacati "appartengono" alla sinistra (15 milioni di iscritti)
tralascio il resto del delirio.....spero che qualche medico ,mosso a pietà,trovi il tempo per ricoverare e curare il nostro PdC, uomo del resto così occupato da trascurare perfino la sua salute mentale.
balrog
X Gandalf : ...riportato al punto D)...mi sembrava una inutile ridondanza...alcune altre le ho tralasciate egrazie per averne portate altre alla luce e da me colpevolmente trascurate (come quella mirabile del limbo)
Modificato da - balrog in data 06 aprile 2005 09:24:05
Vedere Berlusconi vs D'Alema sullo stesso schermo e contemporaneamente mi ha causato un mezzo colpo...[:^] Nella mia testa aleggiava un solo pensiero "Paura eh!?"[:o)]
Ho visto in Berlusconi un povero vecchietto, in verità mi ha fatto un pò pena...[:P] L'Ilarità che aleggiava nello studio non capisco se fosse dovuta alla presenza di Berlusconi, con la sua proverbiale simpatiae scanzonatezza, o peggio, dovuta alle sue involontarie battute e continui tentativi inriusciti di aizzare le folle. In ogni caso è stato bello vedere non una sfilza di insulti ma una sfilza di risate (false come le banconote da 52 euro, ma c'erano...) l'altra faccia della medaglia era uno stato di incapacita di comunicare da parte di tutti.
Mi aspettavo di più da D'Alema (nelal mia testa avrebbe dovuto farlo piangere...[:P][:P][:P] anche se Silvio certo non rideva di soddisfazione. E' stato buffo non vederlo riuscire a suscitare il solito successo con i suoi cavalli di battaglia. E' stato indubbiamente un 1-0 per la sinistra ma.. ma.. ma solo perchè sono andati lì da vincitori, troppo facile.[:V]
Per l'aspetto show comico D'Alema e Rutelli si sono battuti sullo stesso livello, forse è questo il trucco... non fare i seri ma stragli deitro nel suo spettacolino... forse è la scelta giusta ma.. è tanto triste...
Tra le battute migliori: Botta e risposta: Berl"[...] i vostri sindacati..." D'Alema " [..] non sono nostri, ma sono 14 milioni di iscritti, se ce li vuole regalare... ce li prendiamo!" Nonsense: Berl " abbiamo perso perchè c'è stato un voto di protesta contro i governi" D'Alema: "[...] abbiamo vinto perchè abbiamo mantenuto ed aumentato gli elettori nelle regioni dove governavamo" Berl:" questo dimostra l'effetto clientelista e le ramificazioni che create"[...] "noi governiamo da anni nel lombardoveneto e siamo stati premiati" Sketch Berl " io ed i miei alleati andiamo perfettamente d'accordo e non c'è bisogno che li guidi" (domanda ad Alemanno) Telecamera che inquadra Berlusconi che suggerisce la risposta: Alemanno imbarazzato che fornisce risposta monosillabica
Ora basta... che poi "sembra" che mi accanisca contro gli anziani...[}:)]
Per Elessar, dici che l'agopuntura ha basi scientifiche e quindi va bene. Che io sappia l'agopuntura (tratto da articolo del cicap) "Nel corpo umano, secondo i concetti della medicina cinese prescientifica, una sorta di energia vitale (il qi ) circolerebbe lungo particolari linee, chiamate meridiani, che congiungono gli organi del corpo stesso. Le malattie sarebbero dovute a una cattiva circolazione del qi, con un conseguente accumulo in alcuni punti e carenza in altri. Tramite l'agopuntura, infiggendo sottili aghi lungo i meridiani, si ripristinerebbe l'equilibrio energetico del corpo e quindi lo stato di benessere."
Mi spieghi come questa antica medicina cinese debba essere tenuta più in considerazione di altre che sempre non conosciamo? [:^]
A) è ricominciata l'emigrazione da Sud a Nord in maniera massiccia e si tratta ovviamente di laureati ( gli operai non possono a causa degli affitti)
e cosa più grave, anzi gravissima e indice di un disgregamento del tessuto sociale del Sud
B) una consistente parte di forza lavoro (specialmente femminile) ha cessato di cercare un posto di lavoro per la disperazione,uscendo definitivamente dal mondo del lavoro e diventando ipso facto delle non-persone.
Altro che sorti più alte e progressive che sbandiera il bandanato.
E' cominciata ieri una campagna elettorale di dodici mesi che rischia di mettere questo paese definitivamente in ginocchio. Alle richieste di operare in campo economico e sopsendere il resto visto il poco tempo a disposizione in Parlamento il bandanato ha risposto (guardato molto storto da Alemanno) che lui metterà mano a par condicio,alla legge elettorale e alla Costituzione.
X Rosie: mai visto a mia memoria in una trasmissione televisiva pubblica vedere sbeffeggiare in maniera plateale il PdC da parte del pubblico presente al limite della risata in faccia. Fare il guitto e spararle grosse non paga più. E a me quell'uomo non fa per nulla pena, quell'uomo mi fa molte cose ma certo non "pena".
bal
P.S. Per la serie "la legge è uguale per tutti":
Ieri è stato condannato l'uomo del cavalletto a quattro mesi di carcere. In contemporanea al processo Parmalat è stato patteggiato una pena di un anno e quattro mesi per uno dei responsabili più importanti. Uno che ha rovinato decine di migliaia di famiglie.
Modificato da - balrog in data 06 aprile 2005 10:08:50
Citazione:Messaggio inserito da Rosie Berl " abbiamo perso perchè c'è stato un voto di protesta contro i governi" D'Alema: "[...] abbiamo vinto perchè abbiamo mantenuto ed aumentato gli elettori nelle regioni dove governavamo" Berl:" questo dimostra l'effetto clientelista e le ramificazioni che create"[...] "noi governiamo da anni nel lombardoveneto e siamo stati premiati"
Abbiamo infatti scoperto che è stata colpa degli attentati dell'11 settembre e dell'11 marzo: d'altronde in tutto il mondo gli elettori hanno premiato le opposizioni per protesta...[:?]
Citazione:Sketch Berl " io ed i miei alleati andiamo perfettamente d'accordo e non c'è bisogno che li guidi" (domanda ad Alemanno) Telecamera che inquadra Berlusconi che suggerisce la risposta: Alemanno imbarazzato che fornisce risposta monosillabica
Ma non ha alcun bisogno di guidarli... quando li paga per fare e dire quello che dice lui ^___^ Che poi... noi un po' fissati lo siamo. [:.(] Poverino: l'Italia è un Paese di complottisti e cultori del sospetto. Nonchè di irriconoscenti.
Aerendill
Just Drow it! "Ciò che è stato fatto non può essere disfatto. Ciò che non ci ha ucciso ci ha reso più forti. I sogni che ci hanno illuso ci muoiono dentro."
Modificato da - Aerendill in data 06 aprile 2005 11:14:57
Allora la spiegazione antica dell'agopuntura giustificava la pratica quando non si avevano le conoscenze attuali di medicina e biologia... oggi si è visto che l'agopuntura è efficace per il trattamento del dolore in quanto per farla breve agisce sui circuiti nervosi che vengono "ingannati" dalla liberazione di mediatori chimici a livello celebrale proprio in risposta agli stimoli degli aghi in punti specifici...
Quando anche gli altri rimedi di "medicina alternativa" saranno supportati da dimostrazioni scientifiche di efficacia, sarò io stesso il primo ad esserne felice
"Non avevo la linea della fortuna. Mi sembrava una cosa orribile... E fu così che presi il rasoio di mio padre e me ne feci una lunga e profonda " (Corto Maltese)
La seconda ipotesi di Rosie... ho visto un cavalier banana praticamente costretto a rimangiarsi alcuni suoi proclami storici, come l'annuncio che "no, se dovesse governare la sinistra non porterebbe miseria al Paese", a smentire un'intervista a Panorama... a suggerire la risposta ad Alemanno! (quella è stata grande)
Cav. banana = "Purtroppo col sistema attuale devo solo coordinare i miei ministri e non posso dimissionarli" Floris = "Le piacerebbe con Alemanno, eh?" Cav. banana = [((] Alemanno = [:90]
Di assurdità ne ha dette diverse altre, le avete riportate... ma si vedeva eccome, l'uomo che non è abituato al contraddittorio diretto, avvezzo ai soliloqui da Vespa o a parlare solo davanti ai suoi.
Rutelli ha approfittato con troppi "sfottò", del tipo "eh, non è coordinato"; mentre D'Alema si è lasciato andare a molti sorrisetti spocchiosi. Ne fa, ma ieri ne ha fatti davvero tanti... E sì, un presidente del Consiglio tanto contraddetto e preso a risa in faccia non è cosa di tutti i giorni.
Ciò che non ho visto è il "povero vecchio" che fa pena. L'arroganza è quella di sempre, quella di uno che parla di sé in terza persona: "La prossima volta vinceremo perché Berlusconi scenderà in campo".
Alla fine di tutto, resta il quadro politico assai preoccupante (IMHO). Alla fine della trasmissione, al cavalier banana è stata cavata fuori dai denti e malvolentieri l'agenda politica prossima a venire: distruzione della Costituzione che resta appesa al filo referendario, televisione così com'è se non peggio, (s)vendita selvaggia di beni dello Stato.
La graticola su Berlusconi potrebbe durare lo spazio di un attimo... e non è detto che l'opposizione vincerà le prossime elezioni politiche. Il governo centrale è in mano a quel tizio che, in via del tutto eccezionale, era ospite ieri sera a "Ballarò".
H is for "hurry" E is for "ergent" L is for "love me" and P is for "p - p - please, heelp!!"
Allora la spiegazione antica dell'agopuntura giustificava la pratica quando non si avevano le conoscenze attuali di medicina e biologia... oggi si è visto che l'agopuntura è efficace per il trattamento del dolore in quanto per farla breve agisce sui circuiti nervosi che vengono "ingannati" dalla liberazione di mediatori chimici a livello celebrale proprio in risposta agli stimoli degli aghi in punti specifici...
Dici che quello che viene chiamato il "qi" l'energia che c'è in tutte le cose, che scorre attraverso il corpo nonchè negli ambienti (abbiamo le tecniche le feng shui che insegnano come far scorrere il qi tra lepareti domestiche...) altro non è che il nome che davano gli "antichi" a sostanze chimiche che sprigiona il corpo se stimolati determinati circuiti nervosi.
Giusto?
Ecco e se io dicessi ad esempio che gli antichi cinesi conoscevano benissimo il processo di cui sopra ma lo chiamavano qi?[:P][:P]
E se un giorno, tra diversi anni, la scienza, col suo ritardo cronico, scoprisse cose chiamate "astrotroni subcutanei" che altro non sono iprincipidei fiori di bach, dell'omeopatia e di altre tecnihe naturali che in culture lontane regnano da secoli?
Il fatto non è che vediamo la scienza come unica e sola via per la verità? I mezzi che abbiamo, potrebbero non essere quelli giusti, e potremmo essere tutti strabici o meglio, assurdamente miopi. Questo è quello che penso io, e quello che proprio gli scienziati dovrebbero pensare, e promuovere quindi tutte le conoscenze possibili per conoscerci.
-AFFAIRE PRESIDENTE-
Io continuo ad aver visto un povero vecchio... Avete visto i tg mediaset oggi? Meglio di no... e credo di no visto che nessuno ancora si è lamentato... eehehehehe... riportavano una vittoria mediatica del premier.. mls...
Ma la cosa peggiore rimane studio aperto, quei giornalisti, oltre ad essere idioti sono anche incapaci... ( o viceversa?)
CODE PER IL PAPA
...servizio sulle code, telecamera su S.Pietro con relativo codazzo, giornalista commenta: "ecco vedete l'interminabile fiume di persone, e qui a destra un ingresso speciale agevolato per chi porta handicappati...[...]"
Capito?! Ingresso agevolato se vi portate un handicappato!!!!
Allè! Promozioni, feste e cotillons!!!!
(capisco l'emozione, ma sono giornalisti cazzarola! e non in diretta, possono anche riguardsi il servizio.. cribbio!!!)
Citazione:Il fatto non è che vediamo la scienza come unica e sola via per la verità? I mezzi che abbiamo, potrebbero non essere quelli giusti, e potremmo essere tutti strabici o meglio, assurdamente miopi. Questo è quello che penso io, e quello che proprio gli scienziati dovrebbero pensare, e promuovere quindi tutte le conoscenze possibili per conoscerci.
meglio assurdamente miopi che assurdamente stupidi. La scienza non è certo l'unica via per la verità, ma tra le varie vie è l'unica che che cerca di ottenere risultati partendo da presupposti certi. Certo, questo è un metodo lento, esasperante e dispendioso (e forse anche apparentemente chiuso e miope), ma senza dubbio meno insidioso di quello legato a metodi alternativi. Forse in questo modo si tende ad escludere conoscenze di un passato molto più evoluto del nostro (che mi sembra la tesi della rosie, se non sbaglio), ma forse queste conoscenze sono talmente avanzate che per noi uomini del 21 secolo non sono ancora comprensibili e utilizzabili. E' un pò come se i Sumeri ricevessero in dono da un viaggiatore del tempo dei medicinali del nostro tempo senza "bugiardino" allegato; ma solo con le indicazioni terapeutiche; essi saprebbero a cosa servono ma non saprebbero quali sono i principi che agiscono e soprattutto quali sono le controindicazioni. Non avendo pieno possesso delle conoscenze relative a quei medicinali, li userebbero per le malattie a cui sono destinati con grave rischio di fare più danni che benefici. Per cui sono molto d'accordo quando la scienza è cauta su queste medicine alternative, di cui conosciamo forse qualche effetto, ma non sappiamo con quali principi realmente funzionano (e soprattutto quanto conta l'aspetto psicologico nel benessere che danno). Finchè le spiegazioni saranno che "queste terapie servono ad equilibrare il Qi", e finchè non si sarà interpretato cosa sia questo qi in maniera razionale, per me la certezza della loro efficacia non sarà dimostrata.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Resta di stucco... è un barbatrucco!!!
No, non dico che i "qi" siano le sostanze chimiche... dico che probabilmente quella era la spiegazione che a quei tempi si davano per capire un processo che probabilmente avevano scoperto per via empirica... come succedeva dalle nostre parti per giustificare l'efficacia dei salassi fatti con le sanguisughe...
E poi questo ritardo cronico mica lo capisco poi così bene... come facciamo a dire che siamo così in ritardo se non sappiamo ancora cosa c'è da scoprire? se non conosciamo la posizione del traguardo non si può dire la distanza che ci rimane da fare... Questo non significa che abbiamo già scoperto quasi tutto... Voglio solo dire che magari le nostre conoscenze sono sbagliate, ma per adesso vengono date per esatte e perciò non ha senso dire "quando un giorno verranno confutate" perchè non si sa se quel giorno arriverà...
Poi direi che gli scienziati stanno usando tutte le metodiche per conoscerci meglio... infatti come ho detto hanno provato ha giustificare l'omeopatia (quella in senso stretto a cui mi riferivo)...
Concordo in pieno con Ear...
"Non avevo la linea della fortuna. Mi sembrava una cosa orribile... E fu così che presi il rasoio di mio padre e me ne feci una lunga e profonda " (Corto Maltese)
Ear hai senz'altro tutte le ragioni, se prendi in considerazione solo la tua realtà. la spiegazione " queste terapie servono ad equilibrare il qi" per te potrà non avere senzo, in una cultura diversa, come ad esempio quella cinese che ha mantenuto una tradizione antica ed accurata come quella dell'agopuntura e della medicina, questa psiegazione è solo l'inizio di un procedimento che comprnade molti più fattori che la mera carne che invece tu tieni in consideraizone.
Infinitamente stupido è credere di avere in tasca la ragione e non girare la testa per paura di avere torto.
Io credo sia infinitivamente stupido preferire per campanilismo un sistema all'altro, infinitamente più intelligente non chiudere le porte a nulla.
La concezione della medicina occidentale è molto stupida e prima di aver compiuto 80 anni, non sarò l'unica a dirlo, ma saranno medici e scienziati.
Cmq adesso in Cina studiano anche loro la medicina tradizionale... molti rimedi della medicina tradizionale cinese si sono rivelati di poca o nessuna efficacia... ed è una cosa normalissima... In più mi sento di appoggiare di più la medicina moderna in quanto il suo approccio sta curando persone da patologie molto gravi come neoplasie, malattie cardiovascolari ect ect ect... mentre le medicine tradizionali o alternative non sono in grado di farlo...
Non si tratta di mera carne... si tratta di biologia... noi siamo fatti di cellule, e a questo livello sorgono le patologie (come è stato dimostrato ampliamente) e a questo livello si dovrebbero curare...
E poi la medicina non sta affatto chiudendosi in se stessa per paura di aver torto... la rivoluzione della biologia molecolare ha consentito di capire molte cose che una volta si ignoravano... i studenti di medicina di 30 anni fa studiavano un'altra medicina rispetto a quella che si studia oggi...
Le scienze mediche non chiudono le porte, infatti, mi ripeto nuovamente, stanno studiando l'efficacia dei metodi tradizionali e alternativi... ma se sperimentandoli si è visto che le persone non guariscono, beh, penso che sia il caso di rivolgere le attenzioni verso altre cose...
Mi potresti spiegare dove sta la stupidità della concezione della medicina tradizionale? nell'approccio, nei metodi...
"Non avevo la linea della fortuna. Mi sembrava una cosa orribile... E fu così che presi il rasoio di mio padre e me ne feci una lunga e profonda " (Corto Maltese)
Nel concepire il corpo umano di sole cellule, quando vi sono più aspetti da considerare. Il tuo primo paragrafo è esatto e corretto e non in antitesi con quello che dico io. Esistono malattie del corpo che dipendono dalle mere funzioni del corpo, altre che coinvolgono tutto l'essere umano e qualcosa in più, che non conosciamo ma che alcuni settori (come molte cure "alternative") tengono in considerazione. La frustrazione è che la "nostra" medicina considera il nemico le altre quando la perfezione sarebbe una mutua e consapevole ricerca o collaborazione. L'illuminismo in questo senso ha chiuso le porte al resto.
mi sa che sei rimasta a qualche anno fa riguardo alla chiusura della medicina ufficiale; prendi ad esempio l'osteopatia, ormai considerata al pari della ortopedia ma con un approccio molto diverso da un concetto di "mere cellule". La tua visione di una scienza ottusa e soprattutto chiusa alle novità mi sembra ormai superata, visto che in continuazione anche se con lentezza i progressi e le aperture verso altri approcci alla conoscenza si susseguono inesorabili. Certo se pretendi che improvvisamente la medicina ufficiale accetti qualsivoglia rimedio empirico così su due piedi probabilmente le tue aspettative non saranno mai soddisfatte [;)] _______
rosie non l'ho capita..[:?]
°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Resta di stucco... è un barbatrucco!!!
Modificato da - Eärendil in data 07 aprile 2005 11:25:35
Sono convinto che il nostro corpo ha qualcosa che va al di là delle sole (che poi dire sole in questo contesto è abbastanza inappropriato) ma cmq se questi rimedi funzionano, bisogna averne un'evidenza, o no? Se le sperimentazione dell'efficacia falliscono, cioè se le persone non stanno meglio, anzi... direi che il metodo, a qualunque livello esso agisca, non è efficace e non è terapeutico...
"Non avevo la linea della fortuna. Mi sembrava una cosa orribile... E fu così che presi il rasoio di mio padre e me ne feci una lunga e profonda " (Corto Maltese)
Citazione:[i]Se le sperimentazione dell'efficacia falliscono, cioè se le persone non stanno meglio, anzi... direi che il metodo, a qualunque livello esso agisca, non è efficace e non è terapeutico...
In quali casi ti riferisci? Perchè potremmeo fare statistica tra aspettative e risultati, in questo caso molte medicine alternative non falliscono.
Ho un quesito per te Ear alla luce di ciò che scrivi ...
molti medici cattolici attestano una fiducia assoluta nella supremazia della medicina ufficiale e affermano altresì l'inefficacia (se va bene) o la totale inesistenza (se va male)di quelle non ufficiali. Sia in senso metodologico,sia in senso scientifico stretto.
Nel contempo però molti di questi medici credono che tre pastorelli spagnoli abbiano visto la Madre di Dio su un cespuglio e che le guarigioni in quel luogo rimandino a una coscienza superiore alla medicina.
N.B.Non sto parlando di suggestione del paziente ma di un convincimento "medico", cioè metodologico. Secondo questa visione quindi esisterebbe "qualcosa che fa guarire" aldilà della conoscenza umana e come cattolici a questo essi credono fermamente. Il concetto di guarigione "miracolosa" o "eccezionale" quindi non può essere spiegata quindi se non con una non-conoscenza di un fenomeno sconosciuto ( o per l'intervento divino se vuoi)o negata in toto. Quindi alla luce di tale struttura di pensiero ultra-scientifica (cioè aldilà della mera conscenza attuae umana) perchè rifiutarsi di considerare "qualsiasi" altra (e spesso più motivata) metodologia ?
Mi puoi spiegare tale discrepanza, specialmente di atteggiamento ?
Si potrebbe obiettare che un medico cristiano crede in un divino che operi secondo leggi scientifiche ma come sappiamo la scinza "cattolica" non ha mai rifiutato queste guarigioni come veramente avvenute ma solo considerate appunto "miracolose",ciòè si dice non capace di spiegarle. Quindi perchè non il qi (o chiamalo come desideri)? (gli aborigeni australiani guariscono i piedi con la forza della mente,è stato comprovato da medici in loco p.es.)
balrog
VVVVVVVVVVVVV
X Ear: ...ma questo è un miracolo che si ripete con singolarissima insistenza da più di ottanta anni...e lo srtesso dicasi ad esempio per il sangue di S.Gennaro...quindi non è un caso nè unico nè (ormai) raro...
Quindi la consideri una "sospensione dell'incredulità" se capisco corretamente. La consideri accettabile nel contesto in cui si sta parlando ?
Per Balr: non te lo posso spiegare (anche perchè non sono un medico cattolico ).
Credo cmq si tratti di una sorta di "deroga" che il cattolico (e il cristiano in generale) fa nei confronti dell'evento miracoloso, inteso come unico momento in cui le cose possono verificarsi senza sottostare alle regole della natura (per l'appunto "miracoli" ). E i miracoli possono venire solo da Dio; per cui tutto ciò di miracoloso che non viene da Dio non viene ritenuto attendibile (il vecchio e biblico discorso dei falsi prodigi e dei falsi profeti..)
Comprendi che la Chiesa non possa invalidare il concetto di miracolo così come è concepito; e non può nemmeno renderlo spiegabile scientificamente; in tal modo crollerebbero i presupposti sui quali tutto l'impianto si appoggia.
>>>>>>
Per Balr: a questo punto siamo finiti nell'intricato campo della fede; più che dirti se lo ritenga accettabile, dovrei dirti se ci credo o meno; cmq il comportamento di quei medici è sicuramente contradditiorio se visto al di fuori di un ambito di fede. PS: ho sempre visto con molto scetticismo i miracoli legati alle reliquie, tipo San Gennaro...credo che esista sempre una spiegazione razionale.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Resta di stucco... è un barbatrucco!!!
Esempi: Le sperimentazioni su omeopatia, fiori di Bach (nella loro quasi totalità), la medicina fatta con i cristalli, la medicina fatta con i disegni sul corpo.... sono fallite...
L'agopuntura non è fallita e si è scoperto il fondamento biologico della terapia... cioè vi sono le prove, che non sono confutabili...
Nel caso dei medici cattolici... mi inserisco, non sono un medico (ma cmq affronto le stesse tematiche) e sono cristiano... Non vedo la correlazione tra i miracoli e la medicina alternativa... i miracoli, come ha detto Ear, di esclusiva appartenenza divina... facendo il tuo ragionamento ogni fenomeno paranormale avrebbe fondamento per un cattolico che a priori non può escluderlo... forse non hai capito bene la fede cristiana... Anche nel caso di San Gennaro (anche io sono molto scettico) il miracolo non è compiuto dal sacerdote ma dalla forza divina che si è espressa in quel contesto...
E cmq, mi riconduco sempre allo stesso punto, qualsiasi rimedio deve garantire l'efficacia... fino ad ora molti rimedi alternativi sono falliti perchè i tizi che li facevano non sono stati in grado di ripeterli quando a giudircarli c'erano dei persone con una preparazioni critica e conoscitiva...
"Non avevo la linea della fortuna. Mi sembrava una cosa orribile... E fu così che presi il rasoio di mio padre e me ne feci una lunga e profonda " (Corto Maltese)
Una domanda mi è sorta durante queste celebrazioni del Papa... Ma "santo" e "Papa" non è una doppia affermazione inutile? (come si dice in senso letterario? <seconda domanda) Nel senso... un Papa non è già santo di suo? (Santo Padre)
Infatti... di solito si dice il Santo Padre oppure il Papa. Non capisco bene il dubbio[?][?][?]
O ti riferisci al fatto che dooopo che è morto si pensi a farlo Santo?
In teoria se un Papa fa bene il suo mestiere dovrebbe essere/rimanere Santo ( se interpreta correttamente il volere di Dio in terra... più santo di così...), però non sono sufficientemente ferrato in materia per dibattere la questione.
Citazione:Messaggio inserito da Rosie Ma "santo" e "Papa" non è una doppia affermazione inutile? (come si dice in senso letterario? <seconda domanda)
In effetti ha già risposto Ultimo: si dice Papa o Santo Padre... Santo Papa non l'ho mai sentito. Per quanto concerne la tua seconda domanda volevi dire "ridondanza", "tautologia", ...?
Aerendill
Just Drow it! "Ciò che è stato fatto non può essere disfatto. Ciò che non ci ha ucciso ci ha reso più forti. I sogni che ci hanno illuso ci muoiono dentro."
Modificato da - Aerendill in data 08 aprile 2005 15:04:25