Autore |
Discussione |
|
havanaloco
Germoglio


147 Messaggi |
Inserito il - 11 aprile 2005 : 17:00:25
|
Se 3 anelli son stati donati agli elfi, 7 ai nani, e 9 agli uomini, e 1 se lo tenne Sauron... perché nel film non compare altro che quest'ultimo anello? E gli altri? Che fine hanno fatto? Sono andati tutti perduti?
Poi... Chi ha creato gli anelli?
E ancora... Qual č il tanto agognato "potere" dell'anello? Nel film sembra che sia solo il "potere del mago Casanova", cioé quello di scomparire a proprio piacimento.
Inoltre... Perché Smeagol č stato trasformato nel Gollum, mentre gli altri portatori dell'anello no? Ad esempio: perché Bilbo non č diventato un mostro come Gollum? Eppure lo ha tenuto per circa 60 anni, se non sbaglio...
Infine... Perché Smeagol per chiamare sé stesso usa la 1° persona plurale ("noi")? Perché dice sempre "Gollum, Gollum" quasi a tossire mentre lo dice? E perché gli altri portatori dell'anello non fanno tutto ciņ?
Cmq... Secondo me la giusta traduzione della scritta incisa sull'anello č: CONTROINDICAZIONI. ATTENZIONE: questo tesssoro puņ traformare il portatore in uno schifoso mostriciattolo grigio-topo/rosso-mestruazione [:gollum]. Poi non dite che non ve l'avevo detto. Firmato: il vostro amato Sauron [:10]
|
Modificato da - havanaloco in Data 11 aprile 2005 22:37:13
|
|
Silma
Ent

Abruzzo
2934 Messaggi |
Inserito il - 11 aprile 2005 : 17:50:53
|
Havanaloco, posso darti un piccolo suggerimento? Le risposte alle tue domande le trovi tutte tutte tutte nel libro, quasi tutte in "La Compagnia dell'Anello". Leggilo![^] Se ti diciamo tutto noi prima, mi dici che gusto c'č?[:))]
umilmente vostra Silma
<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare, fanciulla elfica ed immortale>> |
 |
|
AmonSūl
Sveltamente

Nowhere Land
4501 Messaggi |
Inserito il - 11 aprile 2005 : 18:07:35
|
leggo ora la risposta di Silma che č pił che giusta... rispondere a queste domande rischia di togliere magia alle pagine... meglio andare con l'ordine della lettura...
per ora dico la mia su Gollum e l'Anello, giusto per raccogliere le idee, ma leggendo si conosce pił estesamente la storia e si capisce meglio: Gollum ha tenuto l'Anello (l'Unico Anello) per centinaia di anni venendone consumato, nell'anima e nel fisico, la vita nelle caverne ha contribuito, il suo animo gią cattivo ha dato il via... Bilbo pił buono e meno "sottoposto" al potere dell'Anello ha subito anche lui notevoli rischi, uscendone perņ pił o meno senza danni. Frodo lo ha tenuto solo per qualche mese (mi pare un annetto), ma pił consapevole del suo potere, pił stressato dalla situazione, con l'Anello sempre pił forte e logorante.
Gollum ha preso il vizio di parlare con se stesso (era sempre solo) mentre nelle poche volte in cui veniva a contatto con altre persone veniva scacciato e chiamato Gollum appunto per quel suono gutturale che fa tossendo spesso. Cosģ anche lui si ricordava solo di questo nome. Il parlare al plurale penso sia un sintomo della sua ossessiva pazzia. L'Anello su di lui ha un'influenza sulla sua resistenza. Lo rende pił longevo e la brama dell'Anello gli dą una forza a volte inaspettata...
Gli anelli magici sono di molti tipi e hanno vari poteri. L'Unico ha come potere quasi secondario quello di rendere invisibile chi lo indossa, inoltre chi lo possiede non invecchia, inoltre chi č consapevole della sua natura (1) ed č in grado di controllarne il potere senza esserne schiacciato (2) comanda gli Schiavi dell'Anello (che č la traduzione di Nazgul) e soprattutto ne riceve un potere immenso, penso sia anche un potere soggiogante nei confronti dei malvagi che ne cadono sotto l'influenza e il padrone dell'Anello diventa quasi immortale... Non bisogna dimenticare anche che il potere dell'Anello si fonde e aumenta con il potere di chi lo indossa (per questo darlo a Galadriel, Elrond, Saruman o Gandalf avrebbe conseguenze inimmaginabili). Inoltre l'Anello ha una sua volontą (questo lo ripetono anche nel film facendolo quasi diventare una "persona") e quindi rischiamo comunque a tenercelo. Infine l'Anello corrompe chi lo possiede e lo volge al male, pił in fretta se chi lo usa č gią predisposto e se gli č vicino (mentalmente o fisicamente) per tanto tempo. Perciņ anche se Galadriel usasse l'anello con un intento buono e sconfiggerebbe Sauron, poi piano piano diventerebbe malvagia finendo per diventare un'Oscura Signora...
Gli anelli li ha creati il maestro Elfo Celebrimbor (zona dell'Agrifogliere, confinante a est con Moria) e la creazione di essi c'č nel libro...
I nove anelli degli uomini li hanno ancora gli uomini... ma con qualche differenza... i Nazgul sono 9... questo dovrebbe far pensare, no? ^____^ I sette dei nani hanno avuto diversa sorte... ma ne parleremo un'altra volta...
oltre a rinnovare il consiglio del libro pił bello del XX secolo ti rimando a queste due discussioni del vecchio forum, invitandoti nel caso a proseguire comunque QUI. considerazioni sull'Unico: [url="http://www.signoredeglianelli.org/snitz/topic.asp?TOPIC_ID=433&FORUM_ID=4&CAT_ID=3&Topic_Title=L%27Unico&Forum_Title=Parliamone"]L'Unico[/url] sull'unico nello specifico: [url="http://www.signoredeglianelli.org/snitz/topic.asp?TOPIC_ID=901&FORUM_ID=4&CAT_ID=3&Topic_Title=Ma+quanto+%E8+grande+il+potere+dell%27Unico%3F&Forum_Title=Parliamone"]Ma quanto č grande il potere dell'Unico?[/url] sugli anelli nanici e altro: [url="http://www.signoredeglianelli.org/snitz/topic.asp?TOPIC_ID=920&FORUM_ID=4&CAT_ID=3&Topic_Title=CHIARIMENTI&Forum_Title=Parliamone"]CHIARIMENTI[/url]
CollevEnt [:381] _________ luce, luce lontana, che si accende e si spegne... quale sarą la mano, che illumina le stelle... mastica e sputa, prima che venga neve... [:115] |
Modificato da - AmonSūl in data 11 aprile 2005 18:11:57 |
 |
|
Silma
Ent

Abruzzo
2934 Messaggi |
Inserito il - 11 aprile 2005 : 19:08:37
|
Citazione: Messaggio inserito da AmonSūl
. Frodo lo ha tenuto solo per qualche mese (mi pare un annetto), ma pił consapevole del suo potere, pił stressato dalla situazione, con l'Anello sempre pił forte e logorante.
[:V][:V][:V] Tu quoque, Amon... ([:D]) Mi cadi cosģ...questo č l'effetto del film, ti ha tolto la reale cognizione del tempo! La festa di addio di Bilbo č nel 3001, quando Frodo compie 33 anni; il suo viaggio comincia nel 3018, dopo che ha compiuto 50 anni. A conti fatti, Frodo ha tenuto l'anello per circa diciassette anni, ma grazie agli avvertimenti dello stregone l'ha usato pochissimo, a differenza di Bilbo, dunque č stato molto meno soggetto al suo potere.
umilmente vostra Silma
<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare, fanciulla elfica ed immortale>> |
 |
|
havanaloco
Germoglio


147 Messaggi |
Inserito il - 11 aprile 2005 : 19:31:23
|
Citazione: Messaggio inserito da AmonSūl
Non bisogna dimenticare anche che il potere dell'Anello si fonde e aumenta con il potere di chi lo indossa (per questo darlo a Galadriel, Elrond, Saruman o Gandalf avrebbe conseguenze inimmaginabili).
Un po' come la maschera del film The Mask... [:5] [:378] |
 |
|
havanaloco
Germoglio


147 Messaggi |
Inserito il - 11 aprile 2005 : 22:41:28
|
Citazione: Messaggio inserito da Silma
Tu quoque, Amon... ([:D])
Se non sbaglio, la tua citazione viene da "Tu quoque fili mihi"... colta citazione che sta per "Tu cucini coi figli miei"... [:137]
... Vedi che ne so qualcosa anch'io di "Kose KlassiKe"? [:435] |
Modificato da - havanaloco in data 11 aprile 2005 22:44:14 |
 |
|
AmonSūl
Sveltamente

Nowhere Land
4501 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2005 : 02:27:35
|
ups... in effetti... mi riferivo al viaggio fino a Monte Fato senza ricordarmi tutti gli anni di "torpore" dell'Anello a Casa Baggins affidato a Frodo ^_______^
(havanaloco ti suggerisco sempre l'uso del tasto-matitina [:D][:D])
CollevEnt [:381] _________ luce, luce lontana, che si accende e si spegne... quale sarą la mano, che illumina le stelle... mastica e sputa, prima che venga neve... [:115] |
 |
|
Silma
Ent

Abruzzo
2934 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2005 : 17:11:53
|
Ahem...veramente, la citazione "Tu quoque, Brute, filii mihi" viene dalle ultime parole di Cesare e vuol dire "Anche tu, Bruto, figlio mio"
umilmente vostra Silma
<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare, fanciulla elfica ed immortale>> |
 |
|
havanaloco
Germoglio


147 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2005 : 19:13:42
|
X AMONSUL:
No, dai... quando si vogliono scrivere 2 cose non nello stesso momento (tipo: uno ora e l'altro domani o dopodomani), che, per lo pił, non centrano niente l'una con l'altra, e, aggiungo, per rispondere a 2 utenti differenti, non credi sia meglio utilizzare 2 post? [ga-grigio]
X SILMA:
Anche se non ricordavo il significato esatto di "tu quoque fili mihi", non avrai mica pensato che io credessi che significasse "tu cucini coi figli miei"... [:81] la mia era solo una battuta... [:261]
... anche se avresti potuto pensarlo, dato che gli abissi della mente umana sono sempre affascinanti e misteriosi... [:435] [:256]
PS: e cmq... era "fili" o "filii"? [:137] |
Modificato da - havanaloco in data 12 aprile 2005 19:26:15 |
 |
|
Silma
Ent

Abruzzo
2934 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2005 : 19:37:18
|
Citazione: Messaggio inserito da havanaloco
[size=2][b][blue] Anche se non ricordavo il significato esatto di "tu quoque fili mihi", non avrai mica pensato che io credessi che significasse "tu cucini coi figli miei"... [:81] la mia era solo una battuta... [:261]
Ah, ehm, si...[cel-glom] ma ceeerto, l'avevo capito benissimo...
in ogni modo, č fili, perdona l'errore di battitura.
umilmente vostra Silma
<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare, fanciulla elfica ed immortale>> |
 |
|
havanaloco
Germoglio


147 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2005 : 20:17:12
|
Citazione: Messaggio inserito da Silma
in ogni modo, č fili, perdona l'errore di battitura.
[:36]
[:260]
Citazione: Messaggio inserito da Silma
Citazione: Messaggio inserito da havanaloco
[size=2][b][blue] Anche se non ricordavo il significato esatto di "tu quoque fili mihi", non avrai mica pensato che io credessi che significasse "tu cucini coi figli miei"... [:81] la mia era solo una battuta... [:261]
Ah, ehm, si...[cel-glom] ma ceeerto, l'avevo capito benissimo...
Vuoi mettere in dubbio la mia parola? [:49] Ti sembro cosģ messo male?
PS: Imparare a quotare...? No, eh? [:67] |
Modificato da - havanaloco in data 12 aprile 2005 21:54:27 |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum

Vecchia Foresta
125 Messaggi |
Inserito il - 13 aprile 2005 : 00:31:30
|
Citazione: Messaggio inserito da havanaloco
X AMONSUL: No, dai... quando si vogliono scrivere 2 cose non nello stesso momento (tipo: uno ora e l'altro domani o dopodomani), che, per lo pił, non centrano niente l'una con l'altra, e, aggiungo, per rispondere a 2 utenti differenti, non credi sia meglio utilizzare 2 post? [ga-grigio]
Ne avevamo gią parlato e l'opinione qui diffusa č che sia meglio risparmiare spazio quando si puņ. La tua obiezione era che modificare messaggi che non stanno all'ultimo posto ha il rischio che non vengano letti, ma se il messaggio tuo č l'ultimo del topic, a che pro farne uno nuovo? Non basta separare con qualche faccina, dei segni di punteggiatura, una riga o semplicemente andando a capo un po'?
Esempi: testo ° ° ° ° testo * * * * testo _______ testo [:122][:122][:122][:122][:122] testo
testo
testo
(poi alla fine ognuno č libero di fare come ritiene meglio neh...)
(approfitto del post per avvisarti che sposterei questo topic nella sezione "Il Signore degli Anelli" visto che stiamo parlando di personaggi di quel libro...)
_________
"Mangia la terra! Scava profondo! Sorseggia l'acqua! Dormi subito!" |
 |
|
Silma
Ent

Abruzzo
2934 Messaggi |
Inserito il - 13 aprile 2005 : 14:05:19
|
X Havanaloco Calmo, non volevo certo offendere. Mi hai detto che frequenti un tecnico, sarebbe stato normale tu non conoscessi il latino. Il "ma ceerto" era riferito appunto alla mia gaffe, non alle tue parole. In quanto al quotare...ancora ci provi? Te lo ripeto: sono una causa persa![:V]
umilmente vostra Silma
<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare, fanciulla elfica ed immortale>> |
 |
|
havanaloco
Germoglio


147 Messaggi |
Inserito il - 13 aprile 2005 : 15:55:42
|
X Silma
Citazione: Messaggio inserito da Silma
X Havanaloco Calmo, non volevo certo offendere.
Sono calmo... era solo per enfatizzare un attimino...
Citazione: Messaggio inserito da Silma
Mi hai detto che frequenti un tecnico
No frequento... ho frequentato. [:360]
Citazione: Messaggio inserito da Silma
sarebbe stato normale tu non conoscessi il latino
Ma che tempo č "sarebbe stato normale tu non conoscessi"? (es: condizionale, congiuntivo, gerundio, infinito...)
~·~·~·~·~·~·~·~·~·~·~·~·~·~·~·~·~·~·~·~·~·~·~·~·~·~·
X Amministratore
Citazione: Messaggio inserito da Amministratore
La tua obiezione era che modificare messaggi che non stanno all'ultimo posto ha il rischio che non vengano letti
... e te lo ricordi ancora...? ... soprattutto: ricordi ancora che ero io? Vabbé che qui alla fin fine siamo 4 [:177] [:177] [:177] [:177]...
Citazione: Messaggio inserito da Amministratore
approfitto del post per avvisarti che sposterei questo topic nella sezione "Il Signore degli Anelli" visto che stiamo parlando di personaggi di quel libro...
Io, veramente, stavo parlando del film... [cel-glom] |
Modificato da - havanaloco in data 13 aprile 2005 16:13:50 |
 |
|
Silma
Ent

Abruzzo
2934 Messaggi |
Inserito il - 13 aprile 2005 : 16:59:20
|
Licenza poetica: "sarebbe stato noemale che tu non conoscessi" č pił cortese senza il "che" (cortese nel senzo di linguaggio della letteratura cortese, non nel senso di gentile).
umilmente vostra Silma
<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare, fanciulla elfica ed immortale>> |
 |
|
havanaloco
Germoglio


147 Messaggi |
Inserito il - 13 aprile 2005 : 17:10:50
|
Si... l'avevo capito che "tu non conoscessi" = "che tu non conoscessi".
Io intendevo dire che penso tu non abbia usato il giusto tempo nella tua frase. |
Modificato da - havanaloco in data 13 aprile 2005 17:13:40 |
 |
|
Silma
Ent

Abruzzo
2934 Messaggi |
Inserito il - 13 aprile 2005 : 19:27:19
|
In effetti, grammaticalmente corretto sarebbe stato "sarebbe stato normale che non non avessi conosciuto", ma appesantisce la frase, non ti sembra?
umilmente vostra Silma
<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare, fanciulla elfica ed immortale>> |
 |
|
havanaloco
Germoglio


147 Messaggi |
Inserito il - 14 aprile 2005 : 23:03:18
|
Mi suonava male il "tu non conoscessi" (o il "che tu non conoscessi"... cmq sia...) nella frase "sarebbe stato normale che tu non conoscessi". A te non suona un po' male? Prova a ripetere in mente tua la frase... secondo me non č ben coniugata... [:137] o č solo una mia impressione?
|
Modificato da - havanaloco in data 14 aprile 2005 23:05:55 |
 |
|
Silma
Ent

Abruzzo
2934 Messaggi |
Inserito il - 15 aprile 2005 : 17:26:11
|
Comiugata verbalmente alla perfezione, non č, ma suona male per chi č abituato a particolari usi del linguaggio. Comunque sia, hai ragione a dire che grammaticalmente non era proprio giusta. Guarda guarda, anche al tecnico sanno l'italiano...[:0]
(scherzo, eh [:D][^] anche la mia gemella frequanta un tecnico, lungi da me disprezzare quel tipo d'insegnamento)
umilmente vostra Silma
<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare, fanciulla elfica ed immortale>> |
 |
|
havanaloco
Germoglio


147 Messaggi |
Inserito il - 15 aprile 2005 : 21:28:13
|
E sapresti dirmi anche come andrebbe coniugata? [:259]
Citazione: Messaggio inserito da Silma
Comiugata verbalmente alla perfezione, non č, ma suona male per chi č abituato a particolari usi del linguaggio. Comunque sia, hai ragione a dire che grammaticalmente non era proprio giusta. Guarda guarda, anche al tecnico sanno l'italiano...[:0]
A me sa che ne sappiamo pił "noi" di italiano che "voi"... [:36] guarda che frase:
Citazione: Comiugata verbalmente alla perfezione, non č, ma suona male per chi č abituato a particolari usi del linguaggio.
Tralasciando il "comiugate", che č un errore di battitura non voluto... non ti pare che le virgole prima e dopo il "non č" nonrendano bene l'idea di ciņ che volevi dire? In particolare, la prima virgola andrebbe, a mio avviso, tolta... o, al limite, sostituita con dei puntini di sospensione... (a seconda del tono che vuoi dare alla frase)
Tu che ne dici?
PS: Se ti danno fastidio le mie correzioni/pignolerie, dillo pure. Sai... alcuni dicono che lo faccio solo per dar fastidio, o per fare il Troll... ma non č cosģ... e tu mi par che lo hai capito... le hai prese con il giusto spirito... [^]
---------------------------------------------------------------------
Citazione: Messaggio inserito da Silma
lungi da me disprezzare quel tipo d'insegnamento
Lo ungo da te? Ok... dimmi solo cosa devo ungere... [cel-glom] [:D]
E poi... disprezzare? Ma come? Devo pure togliere i prezzi che tu hai appena messo? Non mi sembra un bel gesto nei tuoi confronti... [:D]
Per quanto riguarda l'insegna-mento, basta che mi dici che tipo di mento vuoi (se sporgente, a punta, arrotondato...), e ti monto subito l'insegna. Dimmi quando posso venire.
PS: mi sa che non ho un po' parafrasato il tuo post, eh? [:81][:261]
[:416] |
Modificato da - havanaloco in data 15 aprile 2005 21:37:33 |
 |
|
Silma
Ent

Abruzzo
2934 Messaggi |
Inserito il - 15 aprile 2005 : 22:40:57
|
Si, un pochino. Hai parafrasato anche quella frase con le virgole. In effetti, soggetto e predicato non andrebbero divisi dalle stesse, ma la giustificazione č semplice: dizione poetica [:))]
P.S. Ti ripeto, capisco che non lo fai per male, ma puņ essere preso cosģ. Perciņ, via, tra persone mature si puņ anche riconoscere il limite, ti pare? [^]
umilmente vostra Silma
<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare, fanciulla elfica ed immortale>> |
 |
|
havanaloco
Germoglio


147 Messaggi |
Inserito il - 15 aprile 2005 : 23:01:04
|
Citazione: Messaggio inserito da Silma
Hai parafrasato anche quella frase con le virgole. In effetti, soggetto e predicato non andrebbero divisi dalle stesse, ma la giustificazione č semplice: dizione poetica [:))]
A quale frase ti riferisci? Quella dell'altro giorno? [:137]
Citazione: Messaggio inserito da Silma
P.S. Ti ripeto, capisco che non lo fai per male, ma puņ essere preso cosģ. Perciņ, via, tra persone mature si puņ anche riconoscere il limite, ti pare? [^]
Certo che non lo faccio per male. Anzi... lo faccio a fin di bene sincero... mi ricorda quella barzelletta su due cani, uno dei quali "aiuta l'altro cane a camminare"... la conosci? Vabbé... ti risparmio un tuo eventuale post "qual č questa barzelletta? Non la conosco..."
Allora... Un papą porta al parco il figlioletto. Mentre camminano vedono due cani che stanno... dando sfogo ai loro istinti. Al ché, il bambino chiede: -"papą, che stanno facendo quei cagnolini"? Il padre risponde: -"vedi caro... il cane dietro ha le zampette anteriori ferite... e l'altro cane, quello davanti, lo sta aiutando a camminare..." Il bambino replica: -"E' proprio vero che a fare del bene ti ritrovi qualcuno che te la mette in c***!" [:261] |
Modificato da - havanaloco in data 15 aprile 2005 23:02:59 |
 |
|
Silma
Ent

Abruzzo
2934 Messaggi |
Inserito il - 17 aprile 2005 : 15:39:55
|
Si quella. Scusami, havana, ma io il bene non lo vedo, anzi. L'intenzione č buona, daccordo, non ho ragione di dubitarne; ma i risultati mi sembrano opposti.[8)] Forse, il tuo metodo non funziona tanto, ti pare?
umilmente vostra Silma
<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare, fanciulla elfica ed immortale>> |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|