Autore |
Discussione |
Merry
Entino

    

Pepperland
1762 Messaggi |
Inserito il - 03 settembre 2005 : 16:55:49
|
Purtroppo per il Silmarillion non ho che informazioni sparse e frammentarie. Ora come ora mi viene in mente Sauron, oppure "colui che agogna e mai raggiunge il suo desiderio", "da sua propria promessa tradito", Isildur.
H is for "hurry" E is for "ergent" L is for "love me" and P is for "p - p - please, heelp!!"
Mitakuye oyasin!
|
 |
|
Silma
Ent

Abruzzo
2934 Messaggi |
Inserito il - 03 settembre 2005 : 22:04:22
|
Nessun dei due. Attento: "colui che agogna e mai..." non č riferito al personaggio soluzione dell'indovinello! Ti stai allontanando[V]
umilmente vostra Silma
<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare, fanciulla elfica ed immortale>> |
 |
|
AmonSūl
Sveltamente

Nowhere Land
4501 Messaggi |
Inserito il - 04 settembre 2005 : 01:22:08
|
Ecchice qua...
gli indovinelli tolkieniani sono stupendillimi... ricordo male ahimč il Silm, ma la stirpe č quella umana...
tra tutti mi fa venire in mente Turin Turambar, colui che appartiene alla stessa stirpe della creatura che lo rovinerą... che con l'ultimo colpo uccide Glaurung e poi perisce...
CollevEnt [:381] _________ "Tutto ciņ che accade, tu lo scrivi", disse. "Tutto ciņ che io scrivo accade", fu la risposta. [:115] |
 |
|
Silma
Ent

Abruzzo
2934 Messaggi |
Inserito il - 04 settembre 2005 : 14:46:04
|
Mi dispiace smontare la tua sicurezza, Amon...ma stai guardando dalla parte sbagliata [:I]
umilmente vostra Silma
<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare, fanciulla elfica ed immortale>> |
 |
|
Merry
Entino

    

Pepperland
1762 Messaggi |
Inserito il - 04 settembre 2005 : 17:16:05
|
Il primo verso parla di una "stella", e la prima cosa che mi č passata in mente č che potrebbe trattarsi di un nome composto con "gil".
Volevo rispondere "Gil - Galad", ma non l'ho fatto perché non mi sembra attagliarsi al resto... boh, lo faccio lo stesso: Gil - Galad! Cosģ, tanto per provare, ehm...
H is for "hurry" E is for "ergent" L is for "love me" and P is for "p - p - please, heelp!!"
Mitakuye oyasin!
|
 |
|
Silma
Ent

Abruzzo
2934 Messaggi |
Inserito il - 04 settembre 2005 : 18:38:13
|
No Merry, la parola stella non va intesa come parte del nome. Aiutino: prestate attenzione a quel "di secondo cielo nata..." Forse non č molto buona come metafora, ma mi č venuta in mente cosģ.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ [?] Io che pensavo fosse troppo facile...Merry ci č arrivato a tanto cosģ, poi ha ingranato la quarta e si č andato allontanando. [;)]
umilmente vostra Silma
<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare, fanciulla elfica ed immortale>> |
Modificato da - Silma in data 08 settembre 2005 20:00:22 |
 |
|
AmonSūl
Sveltamente

Nowhere Land
4501 Messaggi |
Inserito il - 09 settembre 2005 : 01:42:25
|
Beh, "di secondo cielo nata" si riferisce o ad una persona frasello/sorella minore di qualcuno o ad una stirpe (tipo gli uomini) che č nata dopo... ma la stirpe primigena (o primigenia?) č quella degli elfi... ma sfortunata...
basta cercare un elfo sfortunato... e fratello/sorella...
a domani...
CollevEnt [:381] _________ "Tutto ciņ che accade, tu lo scrivi", disse. "Tutto ciņ che io scrivo accade", fu la risposta. [:115] |
 |
|
Silma
Ent

Abruzzo
2934 Messaggi |
Inserito il - 09 settembre 2005 : 10:13:45
|
Amon, sei sulla strada giusta![^]
umilmente vostra Silma
<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare, fanciulla elfica ed immortale>> |
 |
|
AmonSūl
Sveltamente

Nowhere Land
4501 Messaggi |
Inserito il - 09 settembre 2005 : 12:51:22
|
colui che agogna e mai raggiunge il suo desiderio č un cattivo magari Morgoth
il secondogenito potrebbe essere il secondogenito di Feänor, quest'ultimo recņ sventura ai suoi figli, rovinandoli con il proprio giuramento...
quindi potrebbe essere un elfo caduto in un burrone o da una torre (Thangorodrim?) e che ha recato danno a Morgoth...
boh... [:D]
CollevEnt [:381] _________ "Tutto ciņ che accade, tu lo scrivi", disse. "Tutto ciņ che io scrivo accade", fu la risposta. [:115] |
 |
|
Silma
Ent

Abruzzo
2934 Messaggi |
Inserito il - 09 settembre 2005 : 19:05:01
|
Non č Maedhros, se č a lui che stai pensando. Sei andato un po' troppo avanti [:D] Perņ hai ragione su Morgoth [^]
umilmente vostra Silma
<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare, fanciulla elfica ed immortale>> |
 |
|
AmonSūl
Sveltamente

Nowhere Land
4501 Messaggi |
Inserito il - 09 settembre 2005 : 20:10:26
|
Fingolfin!
Colui che sfidņ Morgoth... ma gli ha fatto tanto male? E' elfico, suo fratello Feanor (lui č secondogenito) ha rovinato pure la sua prole, i Noldor erano forti ma sfortunati...
CollevEnt [:381] _________ "Tutto ciņ che accade, tu lo scrivi", disse. "Tutto ciņ che io scrivo accade", fu la risposta. [:115] |
 |
|
Silma
Ent

Abruzzo
2934 Messaggi |
Inserito il - 10 settembre 2005 : 11:16:22
|
Risposta giusta Amon! [^] Stella di secondo cielo nata si riferisce al fatto che nasce dalla seconda moglie di Finwe; gli Elfi sono i primogeniti e Finwe fu il primo della sua stirpe (ed il primo signore degli Elfi), perseguitata da cattiva sorte; la creatura che ad un suo figlio recņ la sventura č Maeglin, figlio di Aredhel figlia di Fingolfin, che portņ la rovina nel regno del fratello di lei, Turgon figlio di Fingolfin; cadde combattendo da solo contro Morgoth e l'ultimo volo č quello con cui Thorondor ne portņ in salvo la salma; l'ultimo colpo fu quello con cui tagliņ il piede di Morgoth, che mai si liberņ dal dolore e dalla vergogna; la promessa che lo tradģ fu quella fatta al suo fratellastro Feanor, "Tu guida ed io ti seguirņ", a causa della quale dovette seguirlo nell'esilio.
umilmente vostra Silma
<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare, fanciulla elfica ed immortale>> |
 |
|
Merry
Entino

    

Pepperland
1762 Messaggi |
Inserito il - 10 settembre 2005 : 17:58:51
|
Questo č tolkieniano in senso lato, ma facile:
Nelle sue mani la pace e la guerra, Cade la testa sua ma lui non muore, Quale mistero nasconde sua terra? E' mostro o stregone? Santo o signore? Le bianche mura lo vedon sovrano: E' cacciatore, č il castellano.
H is for "hurry" E is for "ergent" L is for "love me" and P is for "p - p - please, heelp!!"
Mitakuye oyasin!
|
Modificato da - Merry in data 11 settembre 2005 20:13:08 |
 |
|
AmonSūl
Sveltamente

Nowhere Land
4501 Messaggi |
Inserito il - 11 settembre 2005 : 16:41:49
|
L'albero Bianco di Minas Tirith?
(cacchio ne ho indovinato uno!! [leg-figo]) (quello di prima, neh... ^^)
V V V "allargare"... [:67]
CollevEnt [:381] _________ "Tutto ciņ che accade, tu lo scrivi", disse. "Tutto ciņ che io scrivo accade", fu la risposta. [:115] |
Modificato da - AmonSūl in data 11 settembre 2005 19:20:17 |
 |
|
Merry
Entino

    

Pepperland
1762 Messaggi |
Inserito il - 11 settembre 2005 : 18:24:06
|
Non č l'Albero Bianco, Amon Sul, bisogna allargare il campo d'indagine tolkieniano. Ormai Silma l'avrą gią indovinato... [:)]
H is for "hurry" E is for "ergent" L is for "love me" and P is for "p - p - please, heelp!!"
Mitakuye oyasin!
|
 |
|
Silma
Ent

Abruzzo
2934 Messaggi |
Inserito il - 11 settembre 2005 : 19:37:20
|
Veramente, Silma tentenna tra pił idee... Quel č cacciatore...nelle sue mani la pace e la guerra...mi avevan messo in mente un pensiero, ma non si sposa con tutto il resto. Quella testa che cade...non riesco a ricordarmene...perņ potrebbe essere intesa in senso metaforico. Mumble mumble... Banche mura...una terra che nasconde un mistero... Mi veniva in mente un Elfo, ma la parola mostro mi allontana da quella parte. Allora vediamo, la risoluzione di ogni indovinello sta al suo interno. Qui ci sono una sfilza di aggettivi: mostro, stregone, santo, signore, sovrano, cacciatore e castellano.
Mi fa pensare a Melkor, in tal senso "la testa sua" potrebbero essere i Thangorodrim. Perņ non vedo dove siano le bianche mura.
Cacciatore č Orome, ma non mi risulta sia mai mutilato in nessuna maniera, nč assuma mai forma di mostro.
Mmmmm...
Spetta un po'... Cade la testa sua ma lui non muore...il castellano...
Merry, sarą mica Il Cavaliere Verde?
umilmente vostra Silma
<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare, fanciulla elfica ed immortale>> |
 |
|
Merry
Entino

    

Pepperland
1762 Messaggi |
Inserito il - 11 settembre 2005 : 20:23:20
|
Bravissima Silma! E' proprio il Cavaliere Verde.
"Nelle sue mani la pace e la guerra": si presenta a Camelot con un ramo di agrifoglio ed un'ascia. "Cade la testa sua ma lui non muore": come da poema, "Quale mistero nasconde sua terra? / E' mostro o stregone? Santo o signore?". Questo č una resa un po' libera e personale, che cercava di riprodurre lo sbigottimento dei presenti al banchetto. "Le bianche mura lo vedon sovrano": la fortezza vien detta "mandar bagliori" e "molti comignoli [...] pił bianchi de gesso, splendenti di bianco in cima alle torri". E' cacciatore, č il castellano: come da poema.
^^^ ^^^^^^^ Ok Amon Sul... se hai qualche verbo pił appropriato da proporre, ti prego di scriverlo, invece di limitarti ad una faccina scettica e sbigottita.
H is for "hurry" E is for "ergent" L is for "love me" and P is for "p - p - please, heelp!!"
Mitakuye oyasin!
H is for "hurry" E is for "ergent" L is for "love me" and P is for "p - p - please, heelp!!"
Mitakuye oyasin!
|
 |
|
Silma
Ent

Abruzzo
2934 Messaggi |
Inserito il - 11 settembre 2005 : 20:36:12
|
Colpo basso Merry, chi non ha letto "Il medioevo e il fantastico" non poteva sapere [;)]
umilmente vostra Silma
<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare, fanciulla elfica ed immortale>> |
 |
|
AmonSūl
Sveltamente

Nowhere Land
4501 Messaggi |
Inserito il - 11 settembre 2005 : 22:59:24
|
aaaah... in quel senso allargare il campo d'indagine... ^_____^
la faccina era pensierosissima... stavo pensando a qualche parente di Tolkien [:))]
CollevEnt [:381] _________ "Tutto ciņ che accade, tu lo scrivi", disse. "Tutto ciņ che io scrivo accade", fu la risposta. [:115] |
 |
|
Discussione |
|