V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ultimo |
Inserito il - 22 dicembre 2004 : 11:26:45 Ho visto con più calma il Film nella versione estesa; ci sono come sempre cose che funzionano bene ed altre meno: vogliamo parlarne? [:)]
Il mio primo spunto parte dal confronto Gandalf vs Cattivone sul BrontoNazgul. Pur sorvolando su altri aspetti, che se volete svisceriamo dopo, il punto è: Gandalf ha tenuto testa a un Balrog (mica noccioline) e lo ha anche eliminato, seppur a costo della propria vita. Ed era ancora "solamente" il Grigio. Come si può pensare che il WK sia più potente di lui? In fondo per quanto lo possa aver "dopato" Sauron per l'ultima partita, all'origine era un Negromante, molto potente si, ma un essere di Arda, non certo al livello di un Balrog o di Gandalf il Bianco.
Credo che la scena avrebbe avuto un miglior effetto se si fosse limitata al confronto tra i due, lasciandolo senza esito (guarda caso come nel libro...[:D] ) per l'arrivo dei Cavalieri di Rohan.
Che mi dite? [?][?][:?][?][?] |
25 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Rosie |
Inserito il - 30 marzo 2005 : 15:17:03 Citazione: Messaggio inserito da Eärendil
è come se amon si mangiasse i suoi gatti dopo averli fatti ingrassare per bene [:))])
Beh, non lo metterei tanto in dubbio se fossi in te! ^____^
e.. potrei esser emolto peggio che un islamico di fornte al corano... diciamo come un ciellino di fronte alla bibbia... brrr[:-p]
"...also... I can kill you with my brain" |
Eärendil |
Inserito il - 30 marzo 2005 : 11:54:36 Tutta la scena della Bocca di Sauron è da prendere e buttare, soprattutto per il fatto della decapitazione alle spalle (l'eroe positivo della saga che compie un atto così spregevole non ci sta proprio, è fuori posto; è come se amon si mangiasse i suoi gatti dopo averli fatti ingrassare per bene [:))]) Il vero Gandalf avrebbe subito detronizzato Aragorn e messo al suo posto Faramir [;)] Il personaggio in se poi è ridicolo, con tutte quelle smorfie (ma che c'aveva poi? la gastrite?)[V]
Le altre aggiunte tutto sommato ci stanno, compresa la morte di Saruman, che a mio parere andava inserita nella versione cinematografica (per non creare l'enorme vuoto di sceneggiatura presente nel film).
PS: non toccate alla rosie il secondo film; è come criticare il Corano di fronte a un islamico [:))]
°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Resta di stucco... è un barbatrucco!!! |
Rosie |
Inserito il - 30 marzo 2005 : 11:24:07 Citazione: Messaggio inserito da Silma
Non sono molto daccordo nel dire che questa versione estesa è la più deludente delle tre: ho apprezzato molto di meno quella del secondo film (la scena del brodo di Eowyn è pietosa![xx-(])
Nooo dai! E' buffa!^_^ C'entra effettivamente poco una Eowyn che vuole fare la donnina con la eowyn che conosciamo... ma in un certo senso la rende anche più "bambina"... cosa che non nuoce al suo personaggio e non dimentichiamo che grazie a quella scena, c'è la rivleazione di chi sia aragorn e la sua età effettiva, altro cadeau di jackson per i fan. Poi nel secondo film abbiamo sempre per Eowyn la scena che più di tutte ho aprezzato, ovvero quella del funerale di Theodrèd, sapete che non ho aprezzato la scelta di Miranda per Eowyn, non ce la vedo come la "mia" Eowyn... ma quella scena, la passione che ci ha messo ed il canto rotto dalla commozione me l'ha trasformata... da quella scena ho ritrovato la "Mia" Eowyn.
Amon, non ricordo benissimo quello che dice Jackson della scena del bastone, ma ricordo perfettamente quello che dice la Walsh... "si, effettivamente non c'entra niente... non so neanche perchè l'abbiamo messa" ridendo...[?] ... e ti è piaciuto Mars Attack!?[xp]
Ma il taglio della testa uhm... il Gandalf che dice quelle belle parole sul diritto di distribire morte, era allibito...[cel-glom] (qui ci scapperà fotomontaggio...[:))])
Che poi... si , avrebbero fucilato Jackson per una versione di Sauron celestiale, ma giustamente come dici tu, sarebbe stato odiato amandolo in un certo senso...
|
AmonSûl |
Inserito il - 29 marzo 2005 : 18:46:37 ho letto tutto il topicche... [:412]
La morte di Saruman ha un po' poco pathos... non so... Seppure ci sta l'uccisione in quel modo... Con Grima che non viene più "soggiogato" dalla volontà (e dal bastone) di Saruman... (già nelle Due Torri quella lacrima lo aveva fatto vacillare... stupenda). E comunque sarebbe stato un finale perfetto per le Due Torri... e avrebbe rese più omogenee le durate dei film dando più possibilità di allungare il terzo... Dissento dall'Aer riguardo all'arco che raggiungeva distanze sicuramente molto notevolei, ma concordo per le distanze raggiunte dalle voci, solita pecca di questi film e di tutti i film in cui uno parla a molti a grande distanza... (Gandalf e soprattutto Saruman a parte)
Eowin e Merry in mezzo ai Rohirrim mi sono andati bene in definitiva... Anche perchè nessuno gli avrebbe detto nulla, in definitiva agli altri non importava molto, anzi, magari ne erano al contrario contenti... Solo i caporioni non volevano i due baldi giovincelli ^^
Nemmeno l'Extended rende giustizia al personaggio di Denethor... giustamente marcito, ma non marcio... disperato, ma non depravato... reso cinico, ma non crudele... Faramir ha subito il trattamento conseguente, anche se nell'EE migliora un po'...
Il bastone spezzato... beh, tanta tanta delusione... Voi che l'extended ce l'avete sotto mano, PJ spiega negli speciali il perchè e il percome? ok, ho letto ora della Rosie...
Sinceramente il sentiero dei morti non mi dispiace, anche se nel MIO film ci sarebbe stata la convocazione con voce potente alla roccia di Erech, in cui i morti sarebbero arrivati passando in mezzo ad una folla di uomini (reclutati sempre da Aragorn) terrorizzati e avrebbero rinnovato il giuramento... poi poteva benissimo essere che viaggiavano in overcraft per ripulire le navi dei pirati, ma poi se ne sarebbero andati, tutta la flotta nera nelle nostre mani, migliaia di uomini in soccorso a Gondor (uomini!! non tantum verde) e la vittoria finale... con l'aiuto di Gandalf... una magica vittoria umana...
Sauron al Morannon come lo dici te sarebbe stato filologicamente una bestemmia... poteva essere una bella e affascinante scena, avrei ucciso PJ ringraziandolo e applaudendolo infatti ^___^ Sauron non avrebbe mai più potuto assomigliare anche lontanamente ad Annatar... il male imbruttisce ricordiamolo... Sauron inoltre non sarebbe mai sceso in guerra prima di aver lasciato perire tutte le proprie truppe... non era così stupido ed accecato dalla rabbia... non dimentichiamoci di Ar-Pharazon...
Mi è piaciuta la Bocca di Sauron, stupenda imho l'idea di farlo cieco, come guidato da Sauron... seppur un uomo in carne ed ossa... Non mi piacevano solamente i sorrisi che sorrisi non dovevano essere, ma smorfie... poco riuscite... Certo, il taglio della testa è il classico modo per esprimere una vittoria "morale" che in un libro può essere descritta alla perfezione, in un film no... accettabile in definitiva...
Frodo e Sam al crocevia, non riescono ad eguagliare se non in piccola percentuale la magica descrizione tolkieniana (uno dei miei paragrafi preferiti), ma mi è piaciuta molto...
[:21] in definitiva l'effetto "chissà quali scene inedite ci saranno" aveva molto potenziato l'accoglienza delle Extended... dando loro un significato che forse non avevano... essendo semplicemente un dare più film a un film...
[:21] inoltre a me è piaciuto tantissimo la versione cinematografica (per i motivi detti dall'Ear) e mi è piaciuta molto di più la versione estesa (non "le parti aggiunte", ma la "versione estesa")... seppure l'ho vista una volta sola... (finche non recupero i soldini ^^)
[:21] infine... ma perchè non hanno venduto tutti i set del film? Milioni di persone avrebbero pagato per farli diventare parte di casa propria... magari farne casa propria ^_____^ Ma come diceva PJ negli speciali delle Due Torri quando descriveva la bellezza di Edoras ricostruita e vista dal vivo, Edoras che poi sarebbe stata completamente distrutta... è la bellezza di qualcosa che rimarrà immortale nella pellicola... e questo è proprio il senso del cinema...
CollevEnt [:381] _________ luce, luce lontana, che si accende e si spegne... quale sarà la mano, che illumina le stelle... mastica e sputa, prima che venga neve... [:115] |
Rosie |
Inserito il - 29 marzo 2005 : 13:54:51 .... oltre ad essere cinematograficamente... burttissima! (e questo non è un mio solito errore dislessico... ma deriva da "burp"!)
"...also... I can kill you with my brain" |
Silma |
Inserito il - 29 marzo 2005 : 13:06:44 Un'altra scena mi è tornata alla mente: quella tra Aragorn ed il re degli Spettri nei Sentieri dei Morti, quando crolla la montagna di teschi, come se i morti si facessero beffe della richiesta dell'erede di Isildur e lo scacciassero. Per la verità, tutta la sequenza mi ha sin dal principio lasciata perplessa: Aragorn dovrebbe ordinare ai morti di seguirlo, non chiederlo. Ero suo diritto come re di Gondor e poi, che interesse avrebbero avuto loro a rifiutare? Non dovrebbero desiderare ardentemente di essere liberati?
umilmente vostra Silma
<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare, fanciulla elfica ed immortale>> |
ultimo |
Inserito il - 27 marzo 2005 : 17:31:38 Citazione: Messaggio inserito da Gandalf
Citazione: Messaggio inserito da Rosie HANNO SPEZZATO IL BASTONE A GANDALF! no, dico... hanno spezzato il bastone a Gandalf!!!!
Rileggendo il libro, quando Gandalf il grigio affronta il Balrog a Moria, mi è tornata in mente la famigerata scena del film con lo scontro tra Gandalf il bianco e il re stregone. Non ricordavo che, durante lo scontro Gandalf-Balrog, si spezzassero sia la spada del Balrog sia il bastone di Gandalf il grigio. Quindi mi è sorta una domanda: ma perchè PJ, se voleva spezzare il bastone di Gandalf, non l'ha fatto a Moria? Inoltre il fatto che il bastone di Gandalf il grigio si spezzi dinnanzi alla potenza del Balrog ha senso soprattutto pensando che poi Gandalf "rinasce" in Gandalf il bianco con un bastone nuovo di zecca e con nuovi super-poteri ^_^ ....
Giusto per amore di precisione: il bastone di Gandalf NON si spezza davanti alla potenza del Balrog. [;)]
Il bastone va in frantumi quando il nostro colpisce il ponte "gridando con voce possente" ; probabilmente l'energia necessaria per frantumare ad hoc solo il pezzo di ponte su cui è il nemico (mentre " il resto rimase in equilibrio e fremette come una lingua di roccia nel vuoto "... che bello...[:P] ) ha coinvolto anche lo strumento, distruggendolo.
E' invece vero che la spada della fiammuzza di Udùn non regge l'impatto con Glamdring : "... Dall'ombra una spada rossa si rizzò fiammeggiante. Glamdring rispose con il suo bagliore bianco. Vi fu un fragore squillante ed un lampo di fuoco bianco. Il Balrog cadde indietro e la sua spada volò in mille frammenti liquefatti . Lo stregone oscillò sul ponte, fece un passo indietro quindi rimase immobile come prima " (con il bastone intatto... [:))][:))][:))] )
Il Balrog non riesce a sopraffare Gandalf neanche se Grigio e senza superpoteri : ha solo Glamdring (e l'ha recuperata nella caduta o non l'ha mai lasciata andare visto che a Edoras ce l'ha... ), ma evidentemente gli basta, almeno a fare partita patta: morto il Balrog...morto lui. Gandalf il Grigio resta il mio mito! [:I]
Resta il fatto che lo scontro Gandalf - WK doveva finire con i suoni dei corni dei Rohirrim... occasione persa (una delle tante) da parte del nostro ciccionazzo. [:V][xx-(][B)] |
Silma |
Inserito il - 26 marzo 2005 : 19:37:02 Non sono molto daccordo nel dire che questa versione estesa è la più deludente delle tre: ho apprezzato molto di meno quella del secondo film (la scena del brodo di Eowyn è pietosa![xx-(])
Uniche scene che mi hanno lasciata un po' l'amaro in bocca sono state quella di Gandalf contro il Nazgul(uno perchè Gandalf sbalzato via da cavallo è un'invenzione arbitraria di dubbia utilità, due perchè la riformazione del bastone integro stile Harry Potter proprio non la capisco) e la morte di Sruman: va bene che ci sarebbe voluto troppo per tutte le scene nella Contea, ma quel finale impalato nella pala del mulino mi fa troppo Mel Gibson.
Per quanto riguarda la sfida Legolas-Gimli...[leg-gim-cin]obiezioni più che giuste di Merry, ma siamo realistici: Legolas che sviene ubriaco non sarebbe stata una bella scena, oltretutto poco in armonia con il personaggio (ne "Lo Hobbit" si parla di un maggiordomo ed un capitano delle guardie, lui è pur sempre un principe elfico!), mentre da parte di Gimli è divertente ed anche abbastanza prevedibile[:D] (senza offesa per nessuno!)
La battaglia con le scene estese risulta molto migliorata, priva di esse mi era parsa decisamente troppo breve: insomma, mura che hanno resistito per secoli, crollano così, in pochi secondi?
Mi è piaciuta la scena Faramir-Eowyn, non mi era andato giù che non si desse importanza al loro incontro.
umilmente vostra Silma
<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare, fanciulla elfica ed immortale>> |
Merry |
Inserito il - 16 marzo 2005 : 14:02:50 Vai tranquillo Amon Sul... pensa che i miei due dischi di extra sul film non sono ancora entrati nel lettore DVD.
H is for "hurry" E is for "ergent" L is for "love me" and P is for "p - p - please, heelp!!"
Mitakuye oyasin!
|
AmonSûl |
Inserito il - 16 marzo 2005 : 12:40:07 e vista sotto questo punto di vista questa scelta fa ancora più schifo...
oh, ma lo sapete che la versione Extended l'ho vista pure io? potrò leggere questo topic e rispondere persino!!! [:))][:))][:))][:))]
(si, ok, prima o poi... tanto non siete lì ad aspettare me, no?)
Collevento _________ luce, luce lontana, che si accende e si spegne... quale sarà la mano, che illumina le stelle... mastica e sputa, prima che venga neve... [:115] |
Rosie |
Inserito il - 25 gennaio 2005 : 18:58:33 Beh.. anche nel libro è un bel colpo di scena che grima si rivolga contro il suo "padrone"... ed usando le stesse frasi di Saruman nel film, beh, si è accostato molto... è la palla di fuoco che urta!
Gandalf: Incantesimo di lievitazione, raggio 3m al tocco (così si è portato dietro grima... ma Aer o il mit spiegeranno meglio le statistiche appositte![:-p])
[:310] "un 5 euro valgono più di mille grazie" Una Receptionist |
ultimo |
Inserito il - 24 gennaio 2005 : 13:26:52 Forse (ma è una mia interpretazione) quello che spiazza nel Film non è il fatto che Grima uccida Saruman,visto che nel libro gli taglia bellamente la gola, ma il fatto che lo faccia così, quasi senza senso. Fino ad un attimo prima Saruman e Grima erano comunque complici, lui era un potente Istari e per quanto sconfitto sul campo di battaglia poteva ancora dire la sua. Bastano poche parole di Theoden ed il fatto che gli venga rotto il bastone per scatenare un istinto omicida in quello che era il suo fedele servitore?
Manca tutta la disgregazione del rapporto che invece di matura nella Contea: lì Saruman commette reati comuni, senza ambizioni di dominio sulla Terra di Mezzo. ma solo per crudele ripicca verso quell'Isola felice, ed il suo servo che prima poteva ambire a spartire il potere e magari a dominare Rohan (Eowyn compresa...) si trova ad essere usato per ammazzare Hobbit indifesi.
Sicuramente più capibile che Grima, dopo la sconfitta di Saruman in Contea di fronte all'offerta di Frodo di lasciarlo per sempre ne venga tentato. Qui, con la rivelazione del suo Hobbit-cidio e l'ennesimo calcio in... bocca da parte di un (definitivamente) fallito ex-stregone, secondo me l'attacco omicida ci stà tutto.
[8D] |
Aerendill |
Inserito il - 24 gennaio 2005 : 12:03:53 Suvvia ragazzi, non siate così inflessibili. Effettivamente con tutti i cambi che ha fatto PJ è difficile ricordarsi ogni singolo particolare del libro (okki, io si... ma non è questo il punto). Non tutti possono rileggersi ISDA tutti gli anni. Anche se... no, vabbè. Niente.... Un po' di comprensione. Tante pacche sulle spalle, Luminosa.
Aerendill
Just Drow it! "Ciò che è stato fatto non può essere disfatto. Ciò che non ci ha ucciso ci ha reso più forti. I sogni che ci hanno illuso ci muoiono dentro." |
BiancaDama |
Inserito il - 24 gennaio 2005 : 09:45:28 siete tutti molto simpatici, non c'è che dire.
La fine di saruman nel libro e nel film sono un pelino diverse, spero concorderete anche voi... |
Eärendil |
Inserito il - 24 gennaio 2005 : 01:35:27 Citazione: Messaggio inserito da Rosie
Citazione: Messaggio inserito da BiancaDama
La morte di saruman è veramente kitkch (com'è che si scrive???) oltre che essere quasi blasfema... (va bene tutto, ma farlo uccidere da grima...)
uhuh [:416][:299]
L'uomo in nero fuggì nel deserto e il pistolero lo seguì. |
Rosie |
Inserito il - 23 gennaio 2005 : 14:22:40 Citazione: Messaggio inserito da BiancaDama
La morte di saruman è veramente kitkch (com'è che si scrive???) oltre che essere quasi blasfema... (va bene tutto, ma farlo uccidere da grima...)
[:475][:297] [:245]
[:310] "un 5 euro valgono più di mille grazie" Una Receptionist |
AmonSûl |
Inserito il - 23 gennaio 2005 : 01:58:48 mhmm... io non l'ho ancora visto neh... ^^ ma Saruman E' ucciso da Grima... [:216]
Collevento _________ luce, luce lontana, che si accende e si spegne... quale sarà la mano, che illumina le stelle... mastica e sputa, prima che venga neve... [:115] |
BiancaDama |
Inserito il - 22 gennaio 2005 : 23:02:41 ieri sera l'ho visto anche io. Ora, a parte che ho dormito per gli ultimi 15 minuti del primo tempo e per gli ultimi venti del secondo... A me ROTK era piacuto un casino, più degli altri due messi insieme e beh... l'EE mi ha lasciato delussissima. La morte di saruman è veramente kitkch (com'è che si scrive???) oltre che essere quasi blasfema... (va bene tutto, ma farlo uccidere da grima...) La bocca di sauron è quasi comica. La parte su eowyn e faramir è assurda: fino ad un attimo prima lei stava dietro ad aragorn e adesso da dove arriva questo (questa...seconda scelta?) ( [:^]) Umh... ma poi alla fine si vede il matrimonio? Mi sa che dormivo....[xx(] |
ultimo |
Inserito il - 19 gennaio 2005 : 15:15:34 Tornando al tema ( e alle famose due liste dei buoni e dei cattivi )
[:)] una scena semplice e di bell'effetto è quella del crocevia, con il Re che ha di nuovo una corona, presagio di quel che sarà e iniezione di speranza per i due Hobbit.
[:(] ho rivisto la fine di Saruman: le battute sono (quasi) tutte tratte dal libro ed in effetti vengono poi riutilizzate per spiegare certi atteggiamenti o frasi dei vari personaggi durante il Film, specie di Theoden e Gandalf. Peraltro il tuffo con impalatura rivela l'indole recondita di PJ, inesorabilmente splatter . Una bella nebbiolina che svaniva ad Est forse era troppo da sperare, vero ?[:V][?]
|
ultimo |
Inserito il - 14 gennaio 2005 : 12:29:45 Citazione: Messaggio inserito da Eärendil
assolutamente d'accordo sulla bocca di sauron; era molto meglio se non la facevano vedere; eppoi Aragorn non si sarebbe mai macchiato di un gesto degno di un orco più che di un nobile re numenoreano (da che mondo è mondo ambasciator non porta pena..). Il nuovo montaggio della Cavalcata (soprattutto il fatto che i corni suonano quando hai lo scontro tra stregone e nazgul) la rende ancora più carica di pathos (se è possibile) di quanto non lo sia nella versione cinematografica. Sicuramente la scena più riuscita dell'intera trilogia. [^]
L'uomo in nero fuggì nel deserto e il pistolero lo seguì.
Pensa che migliore effetto se lo scontro si fosse interrotto proprio al suono dei corni, ma senza rotture di bastoni! [;)]
Una curiosità sulla tua firma: Il mondo dei Robot con Yul Brinner ? [?][?] no, vero? ho cannato alla grande? [:V] |
Eärendil |
Inserito il - 14 gennaio 2005 : 11:23:35 assolutamente d'accordo sulla bocca di sauron; era molto meglio se non la facevano vedere; eppoi Aragorn non si sarebbe mai macchiato di un gesto degno di un orco più che di un nobile re numenoreano (da che mondo è mondo ambasciator non porta pena..). Il nuovo montaggio della Cavalcata (soprattutto il fatto che i corni suonano quando hai lo scontro tra stregone e nazgul) la rende ancora più carica di pathos (se è possibile) di quanto non lo sia nella versione cinematografica. Sicuramente la scena più riuscita dell'intera trilogia. [^]
------------ dalla Torre Nera di S. King
L'uomo in nero fuggì nel deserto e il pistolero lo seguì.
|
ultimo |
Inserito il - 14 gennaio 2005 : 10:00:11 Premetto per Earendil e per tutti coloro che giudicano positivamente non solo il terzo film, ma anche questa versione estesa, che io non ho aperto questo Topic per "stroncare" le terza EE, ma solo per commentare insieme quello che di nuovo avevo visto; la mia sensazione di fondo rimane : "si poteva fare meglio e con poco sforzo". Se un allievo è da 8 e prende un 6 il suo prof lo pensa; Jackson ha avuto delle genialate non da poco e i suoi collaboratori erano riusciti a fare cose egregie, invece (sempre a mio giudizio), in questa EE ha fatto qualche scivolata di troppo senza motivo e senza scuse, come ha fatto delle cose molto belle. Provo a dare un commento positivo ed uno negativo ( i primi delle rispettive liste, entrambe lunghe )
Molto meglio il montaggio della carica dei Cavalieri di Rohan (la mia scena preferita in assoluta in lingua originale): una carica comincia... e finisce! con impeto e con fragore si spazzano via i nemici. (prima era amorevolmente intervallata da altri spezzoni di Film [V][V] no bbuono) DEEEEAAAATH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inqualificabile le Bocca di Sauron: anche non considerando il trucco ridicolo del soggetto, la scena proprio non funziona: non c'è pathos, e poi scusate , ma l'integerrimo Aragorn che affetta un ambasciatore! e a tradimento, senza nemmeno sfidarlo!! Qui si che non c'è proprio nulla di Tolkeniano. Quanto è efficace invece nel libro la paura che riesce a suscitare in lui con il semplice sguardo! Voi direte: " è diffile renderlo cinematograficamente". Bene, allora meglio niente che fatto male, tanto di cose che mancavano si era già perso il conto [:D][:D]
Mi fermo ai primi della lista, perchè di cose buone e meno buone ce ne sono tante, e se volete ...mi allargo dopo, ma la sensazione di base resta: occasione mancata.
A voi ![B)][8D][8] |
Aerendill |
Inserito il - 11 gennaio 2005 : 22:53:28 Devo purtroppo accodarmi ai commenti delusi di chi si aspettava qualcosa di più da quest'extended. Veramente scarsina e parzialmente approssimativa. A parte la figura da barbone che fa Gandalf col Nazgul e la gara di bevute tra Gimli e Legolas... ma l'arco dei Galadhrim è una piattaforma per il lancio degli Scud!? Orthanc sarà alta un centinaio di metri e un'arco lunco composito raggiunge al massimo i 60... in piano! E poi ovviamente parlano tutti col megafono per farsi sentire a quella distanza (vada per Saruman e Gandalf, ma gli altri...)! Comunque non voglio dilungarmi a criticare le evidenti incoerenze. Passando al lato prettamente emotivo non mi ha dato molto più di quanto avesse fatto la versione cinematografica. Forse l'unica cosa meritevole è il capitolo aggiuntivo su Faramir, che fa capire il rapporto di mentorato esistente tra lui e Gandalf. Magari rivedendolo una seconda volta mi convince di più.
Aerendill
Just Drow it! "Ciò che è stato fatto non può essere disfatto. Ciò che non ci ha ucciso ci ha reso più forti. I sogni che ci hanno illuso ci muoiono dentro." |
Rosie |
Inserito il - 10 gennaio 2005 : 20:37:07 Eomer (Karl Urban) è un Rohirrim perfetto, mi è piaciuto tantissimo... mi fa soltanto imboressare il suo sgurado da psicopatico assassino![:))]
(la faccina è ancora vagante, a breve verrà inserita tra le faccine! ^^)
E concordo... non esiste che un nano perda contro un elfo... al limite con un Hobbit, ma sarebbe tutt'altra gara! I nani sbevazzano birra da mattina a sera, gli lefi ben che gli vada latte di cocco![((] (ok in realtà sidro, che di gradazione alcolita batte la birra 20 a 1... quindi una birretta effettivamente gli fa un baffo... ch enon hanno.. quindi: perdono![:-p]
P.s. sarebbe bella da vedere nani vs hobbit!!! (magari aggiungendo narghilè tutt'attorno![:-p][:))]
[:310] "Ma è nel carattere della mia gente di meno di quel che pensiamo, temiamo di dire troppo. Quando uno scherzo è fuori posto ci defrauda della parole giuste..." (il mio nuovo indirizzo hotmail:Rosiecotton@hotmail.it)
|
Merry |
Inserito il - 10 gennaio 2005 : 20:25:31 L'avevo scritto anche nell'altro topic... Un nano non può perdere a gara di birre contro un elfo, non esiste in nessuna galassia fantasy, perlomeno non nell'immaginario collettivo dei fan. Tolkienamente parlando, poi, gli elfi di Thranduil sbevazzano eccome e gradiscono il vino dorwiniano, ma crollano, oh se crollano... vedere "Lo Hobbit"!
Quella gara così doveva finire: Legolas [:273], Gimli [gim-cin]
Eomer - Karl Urban ha sì un'espressione aggressiva, ma è pur sempre un fiero guerriero Rohirric! Che faccia dovrebbe avere?! Povero diavolo, anche lui... (mi piace la faccina ma non la trovo).
"...ed ora apprendiamo che Re Dain è caduto, combattendo nella Valle..." (Gandalf) Metamorfosi da un'adunanza.
Mitakuye oyasin! |
|
|