Entaconsiglio: Se in un topic si iniziano lunghe "SOTTODISCUSSIONI" (o che hanno un diverso argomento rispetto a quello iniziale) è meglio chiedere (nel topic "SPLIT" dell'Antro del Sovrintendente) che i post in questione vengano tolti e da essi sia creato un nuovo topic
The Happy Hour company present: Beren & Luthien The Movie
Durante l'happy hour dell'ultimo nostro incontro, poche menti malate si sono dilettate ad immaginare un film tratto dalla Storia di Beren & Luthien, tutto sommato l'idea è buona, e dopo aver mesos su una sceneggiatura (che qualcuno dopo di me presenterà a granid linee[;)]) si è deciso cast e seguito... (mai paghi![^])
Al momento presento il cast: Luthien: Jennifer Connelly
Melian: Michelle Pfeiffer (qui la vediamo parlare con luthien...) [img]http://www.nekochan.it/luthe%20melian.jpg[/img] Beren: Daniel Day Lewis [img]http://www.nekochan.it/beren.jpg[/img]
Qui vediamo Luthien scortata dagli elfi che medita la fuga... [img]http://www.nekochan.it/lutheelfi.jpg[/img]
ed ancora Luthien... [img]http://www.nekochan.it/luth2.jpg[/img] [img]http://www.nekochan.it/luthien3.jpg[/img]
ed ora... via con la sceneggiatura..(che ovviamente manderemo a P.J.![;)]
"Ma è nel carattere della mia gente di meno di quel che pensiamo, temiamo di dire troppo. Quando uno scherzo è fuori posto ci defrauda della parole giuste..."
Modificato da - Rosie in Data 03 febbraio 2004 16:12:43
direi che anche Beren e Melian sono perfetti... ora mancano 3 personaggi fondamentali:
- Finrod felagund (un elfo come deve essere: Re e Guerriero, niente trans nè?) - Thingol (David Bowie, JEREMY IRONS ?) -della serie : obbedisco! [;)] - Sauron (Gary Oldman?)
E poi via con la sceneggiatura ;)
Modificato da - Eärendil in data 02 febbraio 2004 17:39:07
Sono rimasto affascinato dalla tua bravura, Rosie...
e anche da Jennifer Connelly, anche quando interpreta la figlia di Celine Dion nella penultima foto...
attendo le altre immaginuzze...
e soprattutto muovete le ditine e datemi la sceneggia!
_________ "Viviamo nel paese delle ombre... il sole brilla sempre altrove; oltre una curva della strada, oltre la cima della collina..." (Viaggio in Inghilterra) [:115]
Il prologo sicuramente ci vuole, ma come scene iniziali direi che è doveroso partire più indietro rispettp alla scena dell'incontro tra Luthien e Beren, che è un climax che va raggiunto dopo, quando si è già addentro nella storia. Farò un breve "copione" della prima scena (prologo a parte) del film, dove si racconta un antefatto della storia necessario per giustificare poi alcuni avvenimenti e che riguarda il famoso anello di Barahir (quello di Aragorn, per intenderci.)
Kevin Bacon come Finrod? naaaa è troppo bastardello. Banderas è troppo poco elfico. Ci vuole un attore con grande carisma ma allo stesso tempo piuttosto giovane.
Uhm... pensavo ad un prologo come quello dell'inizio della compagnia, bello epico (niente elfoo fabbro![;)]) Il prologo a mio avviso non deve contenere nulla che non tratti dei silmaril, come se non fossero legati a niente altro sennò è proprio un casino mica da ridere. Legato al film isda, qualcosa tipo "questi sono gli eventi prima dell'era dell'anello" I Silmaril forgiati che raccolgono la luce degli alberi (e si vedono gli alberi in un immagine stupendissima di Valinor, solo una scena maestosa, alla Jackson!) nei quali sta l'immortalità degli elfi.
Plausibile come "potenza" dei silmarillli, ne parlavamo con Narya, abbiamo già discusso del valore effettivi di sti silmaril ed effettivamente non sarebbe male far intendere che dentro la luce delgi alberi ci sta l'immortalità degli elfi... avrebbe anche senso nel libro, visto che alla scomparse degli alberi la disperazione era altissima e l'importanza dei silmaril ne avrebbe peso, inoltre la "caduta" degli elfi e l'era degli uomini avrebbe anche li un senso,i silmarilli sono pochi e mentre vengono distrutti o rubati gli elfi si indeboliscono (ecco spiegata anche una vecchia discussione sul fatto che nelle era precedenti erano tutti più "potenti" e col tempo di inchecchiscono...[;)] ma non perdono del tutto la loro immortalità nell tdm perchè c'è sempre Earendill che vegli nel cielo ed un solo silmaril è vivo, anche se sempre più lontano, gli alfi decidono di abbandonare la tdm perchè è in valinor che trovano ancora casa e forza... insomma, che nei silmarill vi sia l'immortalità degli elfi è buone semplice per la comprensione ed anche sbrigativo per la descrizione dell'importanza infine per quello che rode a Melkor: gli elfi più importanti di lui agli occhi di Eru)
E la spiagazine dei silmaril è fatta, vengono creati, poi il brutto e cattivo Melkor li ruba, scatenando un guerra.... dopo anni ed anni di ricerca... la storia ocmincia con Thingol e Melian, Melian quarda la figlia, elfa e si confida con Thingol e parlano un pò del fatto che bisogna ritrovare sti silmaril pper garantire un futuro agli elfi, e nel dialogo si spiega che Melian è una mezza dea, e Thingol un semplice elfo ..aggiungendo un pò di disprezzo per sti nuovi arrivati: gli uomini . tipo "dovremmo unire le nostre forze anche con lgi uomini" dice Melian e Thingol, schifato ma saggio, parla delgi uomini e non è mica convinto, un pò di scene e vita familiare con il regno di Thingol per far vedere che lui è Re ed un pò di politica dell'epoca presentando i personaggi principali ed il fratello di Luthien, thingol che gli chiede dove è... lui va a cercarla nel boschetto. Qui stacca su Beren ed il mondo delgi uomini che anche loro temono Melkor sppiegando un pò di casini che fa... e qui finalmente Melkor nella sua stanzuccia, che medita vendetta e si gode il suo silmaril da cattivo (muahahhahahaah) ma anche da saggio e malinconico (perchè nessuno mi vuole bene!? e mi caga minimamente!?) ed ecco la scena magnifica del bosco, più bello di quello di Lorien, dove musica e canti provengono e ti ammaliano...Beren e quell'altro che se ne vanno in giro.... ascoltano e si dirigono verso la voce... e Luthien che balla...
Il resto è storia...^_^ (abbastanza precisa no?[;)])
Re Thingol con Jeremy Irons è favoloso no?
Huan, direi un lupo, semplicemente più bello di Chacaroth, anche perchè semettiamo un San Bernardo... [:o)]
Huan deve essere la chicca del film,un pò il Gollum di Jackson, nel senso che non deve essere una razza, ma un cane che sempbri cane ma che non sia nessun cane! Insomma non può essere un Bracco![:o)] nè Zanna Bianca, deve essere enorme, più grande di un cane che arrivi alle spalle degli uomini visto che lo cavalcano e poi deve esserci lo scontro epico con Carcharoth..che deve essere un lupo nero, fighissimo e diabolico.
Gary Oldman come Sauron... insomma è già Dracula, avremmo lo stesso effetto dell'agente Elrond, e non si può rischiare.... sennò durante il film ci aspetteremo Melkor che vuole succhiare il sangue e parla in transilvano...
Rupert Everett mi piace molto ma... ha già fatto "sogno di una notte di mezza estate" e confonderebbe... (stesso problema per Michelle/ Melian) e poi cominciano ad esserci troppi attori famosi, gli altri personaggi principali deovno essere mediamente o per nulla conosciuti...
Hugh Jackman (Wolverine!!!!!) Il viso di Huan[;)][;)][;)]! ehehehehehhehehe oppure un protagonista umano.. perchè non Beren!?
"Ma è nel carattere della mia gente di meno di quel che pensiamo, temiamo di dire troppo. Quando uno scherzo è fuori posto ci defrauda della parole giuste..."
All'occorenza lo puoi anche spompare!^_^mi piace... è abbastanza bbestia e un bravissimo attore!
A breve uscirà Van Helsing, nel quale è strepitoso e per film pseudo amorosi ha fatto kate &Leopold, indi vuol dire che non ha solo la faccia rude, può essere anche romantico ed in più... è australiano!!!
"Ma è nel carattere della mia gente di meno di quel che pensiamo, temiamo di dire troppo. Quando uno scherzo è fuori posto ci defrauda della parole giuste..."
Forse hai ragione... dalle foto però mi sembra molto mascellone... ma non ce l'ho ben presente sullo schermo. Se lo prendiamo però lo voglio magro (sennò fa un pò Vin Diesel).[;)] Prova un pò a vedere cosa vien fuori con i tuoi mega trucchi, magari nei panni Bereniani sta bene ..;)
Manca sempre Finrod! :okkio che è il mio personaggio preferito del Silmarillion..
Mi ricordi un 'sto di sto Finrod?[:o)] Razza, religione, partito, classe sociale, meriti e colpe, pregi e difetti, colore occhi e capelli... e che ruolo ha in Beren e Luthien... insomma.. due paroline...[:p]
"Ma è nel carattere della mia gente di meno di quel che pensiamo, temiamo di dire troppo. Quando uno scherzo è fuori posto ci defrauda della parole giuste..."
Verissimo, i fotomontaggi sono meravigliosi, grande la nostra locandiera! Ah, la mia Jennifer, l'ho sempre detto io che è un'elfa nata! Anche se ha sconfitto il re degli gnomi da umana.... [:D]
Citazione:direi che anche Beren e Melian sono perfetti... ora mancano 3 personaggi fondamentali:
- Finrod felagund (un elfo come deve essere: Re e Guerriero, niente trans nè?) - Thingol (David Bowie, JEREMY IRONS ?) -della serie : obbedisco! [;)] - Sauron (Gary Oldman?)
DAVID BOWIE, DAVID BOWIE [:280] Questa volta lo voglio!
Gary Oldman? Mi piacerebbe molto e secondo me non rischia di fare l'effetto agente Smith, dato che è molto più espressivo di Hugo Weaving: io spesso ho faticato a riconoscerlo in un film (in Leon non avevo nemmeno capito che fosse lui! [:I]), è veramente camaleontico..... però è famoso; va beh, per ora non mi viene nessun'altro. Finrod? Gandy propone Jude Low, che ne pensate? Beren però ancora non riesco a vederlo bene con Daniel day Lewis, che ne dite di Willem Dafoe? Troppo vecchio? Comunque concordo su Jackman, anche perché era uno dei primi che mi era venuto in mente quella sera, ricordate? [;)]
Il problema degli attori famosi è grosso, ma in effetti noi non conosciamo quelli non famosi (essenso non famosi [:D]) e, soprattutto, anche se ne vedessimo in foto non sappiamo come recitano.... bel dilemma. Bisogna che vado a rivedermi qualche film di Branagh per vedere se ci sono attori shakespeariani adatti al nostro film, poi vi dico (anche se in effetti già Jackson ne ha resi famosi un po' e ci ha fregati [;)])
*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~ We can be heroes, just for one day
Modificato da - Narya in data 03 febbraio 2004 21:12:11
Il figlio maggiore di Finarfin, nonchè fratello di Galadriel, detto « Il Fedele » e « l'amico degli Uomini ». Fondatore e Re di Nargothrond, donde il nome di Felagund; si imbatté, nell'Ossiriand, nei primi Uomini che avevano superato i Monti Azzurri; salvato da Barahir nella Dagor Bragollach; tenne fede al proprio giuramento a Barahir, accompagnando Beren nella sua cerca; ucciso mentre difendeva Beren nelle segrete di Tol-in-Gaurhoth.
Galadriel e suo fratello Finrod erano figli di Finarfin. (..) Finrod era simile al padre, di cui aveva il volto e i capelli dorati, nonchè il cuore nobile e generoso, sebbene mostrasse anche il grande coraggio dei Noldor e, in gioventù la loro stessa nostalgia e inquietudine; inoltre, dalla madre Telerin aveva preso l'amore per il mare e sogni di terre lontane che mai aveva veduto. (Racconti Incompiuti)
La morte di Finrod nelle segrete di Sauron(di fianco Beren):
Biography Notes on Finrod's names Notes on the creation of the story line Names: Finrod (Quen. Findàrato), Felagund, Artafindë, Ingoldo, Nóm, Felak-gundu, Titles: The Faithful, Friend of Men, Lord and King of Nargothrond Lineage: Though of the royal line of the Noldor, Finrod is akin both to the Vanyar and to the Sindar: Father: Finarfin, third son of Finwë, high-king of the Noldor, in his marriage to Indis of the Vanyar, Mother: Eärwen, daughter of Olwë, king of Aqualondë, Brothers: Orodreth, Angrod, Aegnor Sister: Galadriel
Biography: Finrod joined his friend Turgon in opposing Feänor and the oath. But once the armies of the Noldor were set to depart from Aman, they did not abandon their responsibilities. So it came that Finrod and his father Finarfin led the rear of the army that went in pursuit of Morgoth to Beleriand, seeking retribution for the murder of Finwë and for the theft of the Silmarillii. Yet always they looked back to the blessed realm they had forsaken. And sore was the heart of Finrod: for he had to leave behind his beloved, Amarië of the Vanyar. For none of the Vanyar would leave Valinor. After the kinslaying of Aqualondë and the prophecy of Mandos, Finarfin decided to go back to Aman with many of his people. And in the blessed realm Finarfin became head of the Noldor that remained there. But his sons and Galadriel did not go back with him, mainly for the sake of their close friendship to the sons of Fingolfin. Thus Finrod became king of the third house of the Noldor. Together with Fingolfin and his sons, Finrod and valiant Galadriel led the host of the Noldor through the terror of Helcaraxë after the betrayal of Feänor. Once in Beleriand, the high-kingship of the Noldor passed from the house of Feänor to the house of Fingolfin. But it was the destiny of the friends, Finrod and Turgon, to establish the great realms of the Noldor in exile: Nargothrond and Gondolin. In this they were led by Ulmo himself, who had laid a dream on them in which they were called to "prepare for a day of evil, and to establish a retreat".
When Finrod told Elwë Singollo of his admiration for the halls of Menegroth in Doriath, Elwë told him about the gorge of the river Narog. And it was there that Finrod delved the stronghold of Nargothrond. In this he was aided by the dwarves of the Blue Mountains, who were given many jewels of Valinor for their efforts. But the dwarves made for Finrod the necklace called Nauglamir, most renowned of all the dwarven-works of old. The dwarves called Finrod “felak-gundu”, hewer of caves, and by the name of Felagund he was called since then. The realm of Nargothrond stretched from Doriath and the river Sirion in the east to the havens of Cirdan in the west. In the north, Nargothrond even touched upon the very plains of Ard-Galen. There, in the narrow valley between Dorthonion and the Shadowy Mountains, upon the isle of Tol Sirion, Felagund built the mighty watchtower of Minas Tirith. Thus it came that the realm of Finrod was the greatest by far in Beleriand, though he was the youngest of the Noldor Kings.
Wandering through the wild beauty of Ossiriand, Felagund encoutered the first of the Edain to cross the Blue Mountains, the kindred of Beör the Old. Then for them he played harp-music and sang songs of learning and wisdom. Thus to the first Men that entered Beleriand came visions of Valinor. And Felagund they called “Nóm”, which means Wisdom in the language of these Edain. And Felagund became a teacher to the Edain, and gave them lands to live in, pleading on their behalf before King Thingol. But Beorn and his family stayed with Felagund in Nargothrond. In the horrible Dagor Bragollach, the armies of Morgoth led by Glaurung and many Balrogs broke the Siege of Angband. The sons of Finarfin bore the brunt of the assault, and Angrod and Aegnor were slain. But Felagund was then saved from peril by Barahir and his men. For this Felagund swore an oath of abiding friendship to Barahir and his kin, and gave to Barahir his ring as a token. Thus it was that many years later Beren, son of Barahir, came to Felagund with the burden laid upon him by Thingol: to go and take a Silmarillion from the crown of Morgoth himself. And in this he sought the aid of King Felagund. Then Felagund knew himself to be ensnared in the Oath of Feänor after all. For in fulfilling his own oath to Barahir he would find the sons of Feänor on his path. And it came to be that many of his people were won over by Celegorm and Curufin, disclaiming an oath to a mere Man, claiming their first right of Oath and Silmarillii. Then Felagund and Beren journeyed into the valley between the Ered Withrin and Dorthonion with only ten companions. But the watchtower of Tol Sirion was now taken by Sauron, and it was renamed Tol-in-Gauroth. And Sauron was ware of everything that would pass. Thus befell the contest of Sauron and Felagund which is renowned. In the "Lay of Leithian", most beautiful of the epic poems of Middle Earth, it is told how the Elvenking fought the evil Maia:
”The chanting swelled, Felagund fought, And all the magic and might he brought, Of Elvenesse into his words. Softly in the gloom they heard the birds Singing afar in Nargothond, The sighing of the sea beyond” But the song of Sauron then turns to the doom of the Noldor, to the kinslaying of Aqualondë and the doom of Mandos, and Felagund is stripped of his power: “The captives sad in Angband mourn, Thunder rumbles, the fires burn- And Finrod fell before the throne” Sauron locked the twelve into a pit, and threatened to slay each cruelly, if they would not tell him the true identity of Felagund. But none would betray the elvenlord, though each night a werewolf came to devour one of them. And when only Beren and Felagund were left, the werewolf came for Beren. Then Felagund in a last and desperate effort burst his chains and slew the wolf with his bare hands and teeth. But he himself was mortally wounded. “He died then in the dark, in Tol-in-Gauroth, whose great tower he himself had built. Thus King Finrod Felagund, fairest and most beloved of the house of Finwë, redeemed his oath.”
Modificato da - Eärendil in data 03 febbraio 2004 21:49:55
Se va male.. potremmo sempre fare un fotoromanzo![:o)][:D]
"Ma è nel carattere della mia gente di meno di quel che pensiamo, temiamo di dire troppo. Quando uno scherzo è fuori posto ci defrauda della parole giuste..."
Modificato da - Rosie in data 09 febbraio 2004 20:10:25
Cosa ne direste di Melian- Tilda Wilson? Tingol azzecatissimo Irons forse anche Liam Neeson potrebbe andare. Per il fratello di Luth pensavo a Jude Law e per il cattivo anche un Colin Farrel molto ingrugnato! Il Beren mi sempra perfetto ma ci vedrei anche un Ewan Mc Gregor!
Anche la creatura più piccola muta le sorti del mondo
X Rosie e Luth: diciamoci la verità, io Ewan McGregor lo metteri dappertutto, anche sulle fette biscottate a colazione [:D] [:D] quindi se si vota per lui io ci sto!
Per le musiceh, ovviamente, io pensavo a Shore. Ormai è un tutt'uno con la tdm, secondo me nessun'altro potrebbe creare delle musiche per un film così!
Narya [:177]
*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~ We can be heroes, just for one day
Ecco un esempio di come potrebbe essere l'inizio del film:
Schermo nero.. voce fuori campo (Melian):
In principio era la Fiamma Imperitura, e da essa scaturirono le Potenze, che nella Terra di mezzo sono chiamate Valar. I Valar crearono Arda, il mondo , che ai loro occhi era assai bello e perfetto. Ma uno di loro era invidioso di una tale creazione, e agì per contrastare i loro piani e modificare il mondo secondo i propri disegni. Egli era il Vala chiamato Morgoth, ed era il più possente tra tutti i Valar; mise però il suo potere al servizio della tenebra e del fuoco, che scaturì in Arda apportando distruzione e rovina in ogni dove. Fu così che si scatenò una guerra terribile che durò per molte ere, finchè i Valar non ebbero la meglio sul nemico. Fu allora che la terra si quietò e i disegni iniziali si compirono permettendo l’avvento degli Elfi e degli Uomini. Gli elfi furono subito presi sotto l’ala protettrice dei Valar e crebbero in sapienza e abilità, tanto che il più valente tra essi, Feanor, dando mano alla più grande opera mai realizzata, creò i Silmaril, tre gemme gemelle che contenevano lo spirito stesso degli Elfi e il loro destino. Ma Morgoth desiderò ardentemente i Silmaril, e subito mosse contro il Reame Benedetto, Valinor, per appropriarsi delle gemme e possederle. Ci fu di nuovo la guerra ma Morgoth agì prima che i Valar potessero rendersi conto della minaccia e rubò i Silmaril dal palazzo del Re degli Elfi, padre di Feanor, che rimase ucciso nello scontro. Fu così che Feanor, per vendetta e per orgoglio fece un terribile giuramento sfidando i Valar stessi , e mosse guerra a Morgoth riportando gli elfi nella Terra di Mezzo, che si incendio di nuovo con le fiamme dell’odio e della distruzione. Ma egli pagò caro il suo ardore, poiché morì in battaglia prima di vedere il suo sogno realizzato. Gli elfi però non erano soli, perché la stirpe degli uomini giunse in loro aiuto nel momento di maggior bisogno, ed erano uomini valenti e coraggiosi, e dalla loro progenie sarebbe giunto qualcuno le cui gesta immortali avrebbero cambiato per sempre il destino di Arda per le ere a venire.
Scena iniziale: Le paludi di Serech – Battaglia della Fiamma Improvvisa
La telecamera sorvola sterminati boschi di conifere sfiorandone le cime, avvicinandosi a un gruppo di colline che coprono la visuale frontale. Man mano che si avvicina ai rilievi, il silenzio dei boschi viene sostituito dai rumori concitati di una battaglia. La camera sorvola i colli, e una volta superata la cima, si ha una panoramica sulla vasta piana sottostante, dove è in atto un grande scontro. Le forze di Morgoth stanno ormai riversandosi sulle truppe elfiche in ritirata come il mare sugli scogli. Solo un battaglione resiste a quell'impatto: I Noldor di Felagund. Il re ormai è circondato, orde di giganti stanno facendo strage della cavalleria elfica, chiusa in spazi angusti e assalita da più lati. Ecco però che arriva un aiuto insperato: da un pendio boscoso giunge la schiera degli uomini del Dorthonion, armati di pesanti picche e lunghe spade, che piomba improvvisamente sull'accerchiamento nemico, aprendo un varco fino alla guardia del Re elfico. Il capitano di quegli uomini è Barahir, che giunto da Finrod dice: <Mio signore, ormai il campo è perduto, ritirati finche puoi, e porta in salvo la tua gente, prima che sia troppo tardi.> Finrod: < Non posso abbandonare il campo di battaglia, non posso cedere di fronte all'ombra che avanza!> Barhair: <Devi andare, guardati intorno, ormai non c'e' speranza; indugiare quaggiù vorrebbe dire la morte, e sarebbe una morte vana: tu devi vivere, devi proteggere il tuo popolo > Il re si guarda attorno, e l'immagine allarga sul campo di battaglia, dove le orde oscure avanzano inesorabili sulle ormai spossate forze dei Noldor. Sullo sfondo le tre cime del Thangorodrim eruttano lava e fiamme. F.: “Tutto ormai è perduto, abbandonerò il campo di battaglia; ma a te, che mi offri la salvezza, sarò sempre debitore, e qualora tu o un tuo discendente aveste necessità di aiuto o di soccorso nei tempi a venire, Finrod di Nargotrhond risponderà all'appello e mai si sottrarrà a questo impegno. Ora prendi questo anello, a suggello perenne del nostro patto. E così dicendo raccoglie i resti delle proprie truppe e si ritira lasciando il campo, approfittando dello scompiglio apportato dall'incursione degli uomini del Brethil. L’ultima scena mostra Barhair che si fa strada con la sua possente ascia tra orde di nemici, incitando i suoi a mantenere il fronte compatto. Poi l’immagine sfuma.
Una voce fuori campo (sempre Melian): Alla fine Barahir riuscì a sottrarsi alla morsa del Nemico, riuscendo, anche se a costo di terribili perdite, nell’intento di salvare il nobile Re. Ma il nemico non dimenticò e dall’alto del suo trono del Nord, si ripromise di sterminare fino all’ultimo uomo quella stirpe che aveva osato sfidarlo. A tale scopo mandò il suo servo più fidato e crudele, Sauron, sulle tracce di Barhair e dei suoi, che si erano rifugiati nei Boschi del Brethil ed erano ormai decimati e ridotti a una manciata di uomini. (..continua..)
Modificato da - Eärendil in data 06 febbraio 2004 02:09:13
Citazione:Poi, durante il racconto iniziale (ottimo davvero) non lascerei lo schermo nero, ma farei dei flash (la terra che si forma, che emerge dal mare, il risveglio degli elfi, panoramica di Valinor, particolare sui Silmaril, passaggio sul mare e poi come da copione... "la telecamera sorvola sterminati boschi...").
si.. in effetti mi sono dimenticato di dire che lo schermo nero era solo quando inizia a parlare, poi durante il resto del discorso ci sono delle immagini a corredo del racconto. sennò uno si addormenta ^__^
Per quanto riguarda il discorso di Arda, effettivamente hai ragione.. ero io che mettendomi nei panni di un PJ cominciavo a fare variazioni sulla storia originale [;)]
(l'avevo fatta per un papabile Faramir (anche se la foto non è delle migliori... ) ma si può recuperare un Beren? O un Finrod? Ma adesso mi prodigo per un Finrod/Ethan Hawke... [img]http://www.nekochan.it/faramirewan.jpg[/img]
.. ora via con Ethan... elfissimo secondo me...
"Ma è nel carattere della mia gente di meno di quel che pensiamo, temiamo di dire troppo. Quando uno scherzo è fuori posto ci defrauda della parole giuste..."
io intanto per il tuo Ewan corro a recuperare defibrillatore, sega sternale e 500 cc di epaminefrina in endovena... che mi sembra pallido... ^^ "uan deiii aill flaiiii eueiiiiiiiiii..." [:p] gli sarà rimasto un po' di trucco dal Mulino Rosso?
che poi non vorrei passare per criticone... mi prodigo di battute perchè la fattura delle foto è talmente perfetta che sembrano foto reali... ma questa l'hai presa da internet o l'hai arzigogolata tu? (mi fa paura quando ci si mette...[:D]) _________ "Viviamo nel paese delle ombre... il sole brilla sempre altrove; oltre una curva della strada, oltre la cima della collina..." (Viaggio in Inghilterra) [:115]
Modificato da - AmonSûl in data 07 febbraio 2004 11:20:21
[:p]Grazie Earendina... contiamo anche su di te... e su tutti gli altri..non è che poi quando diventeremo famosi..ci dimenticheremo di voi...[8D] ...eccoci a Finrod... ho avuto difficolta a metterlgi i capelli biondi... (qualli digaladriel stonavano... e Legolas li ha più bianchi che biondi... quindi per ora è capello corto... Ethan Hauwke in Finrod! [img]http://www.nekochan.it/berenefinrod.jpg[/img]
e quindi... la locandina! (magari poi la metto all'inizio del topic![;)] che dite? [img]http://www.nekochan.it/locandina.jpg[/img]
[:p][:p]
Che poi... uhm... Thingol e Finrod sono due elfi e non dovrebbero avere la barba nè baffi.. provvederò... Ethan avrà capelli lunghi e biondi, (in qualche modo farò.. l'importante è che non sembri una parrucca..^___^)
Per il prologo... Dunque, non credete che se mettiamo un prologo che parli della creazione di Arda diventi un pò complesso seguire le fila? Che c'entra in fondo la creazione con la storia dei Silmaril? Ok, ci sarebbe il problema di Melian... ma Ipotesi 1: E' una comune elfa. Ipotesi 2: si accenna brevissimamente, magari dalle parole di Melian stessa che lei è una Valar, magari parlando con Thingol, tipo: Melian " Thingol, gli altri Valar non aiuteranno gli elfi questa volta, la tua gente ha scelto l'esilio, io mi sono innamorata di te e ti resto accanto, (anche per nostra figlia Luthien) ma non avrete aiuto dai Vala.
Il prologo a mio avviso dovrebbe parlare SOLO dei Silmaril, omettendo un sacco di cose, ma chi vuole si legge il libro, chi non vuole resterà solo l'impressione che gli agli elfi è stata rubata l'immortalità e che la rivogliono.. e mi sembra sufficente no?) Feanor (l'elfo fabbro) che forgia i Silmarilli dagli alberi "dei Valar" (unico accenno) dove risiede l'immortalità, e Melkor (un Vala nemico degli amici degli elfi) che li ruba... e poi non si sa più niente fino alle vicende contemporanee di B&L.
Non so se è il caso di spiegare la creazione della tdm parlare di alberi ed Eru.. anche perchè dobbiamo sceneggiare "Il canto degli Ainu"[8D][:o)][^][^][^] ( e lì sarà un casino evitare che venga tipo Hercules...ehehhe...)
Tanto sono talmente tante le cose che si accenano in isda ma incomprensibili al pubblico, che dovrebbe andar bene comunque. La storia si deve concentrare su Bern, Luthien, Finrod, Huan,Carcharoth e Melkor. (che devo ancora "fare") Chi cerco?
Candidati: David Bowie ( poi manca Tom Cruise e facciamo il remake di Labirinth...[V]) John Malkovich Uno pseduosconosciuto attore New Zelandese...
Con Gary Oldman è impossibile, troppo Dracula, troppo Alieno, troppo drogato, troppo agente della narcotici... troppo..cattivo, mi fa troppa paura...[:I] Jack Nicholson è troppo pacioccone, (non sono più i tempi di Shining, adesso fa solo tenerezza...)
Che ne dite di... DANIEL DAY LEWIS!!![:o)] Su, bello è bello, bravo è bravo... guardate: Melkor!!!! [img]http://kathyddl.tripod.com/lon7.jpg[/img] Paura neh?
Divagazioni: Facendo diverse ricerche sugli attori e su isda ho notato alcune cose: Se si cercano immagini dei protagonisti di Isda scorpi un numero impressionante di gatti a cui sono stati dati nomi Tolkeniani.. ho scoperto un Isildur siamese ed una Galadriel norvegese adorabili!!!![:p][:p] Oltre a questo ho notato che jackson ha preso per Isda un sacco di attori di pregio e di attore teatrali, dovremo essere grati anche per questo, perchè ha in qualche modo legato la narrativa di Tolkien al teatro, rendendo anche il film a mio avviso meno commerciale possibile.
Fine riflessione, vado acercare il Vala cattivo...
... uhm... ho trovato anche una concorrente per Luthien.. avete presenta la ragazza bellissima di cui è innamorato Trumn in the truman show?
Natascha McElhone
Per me è stupenda...
Modificato da - Rosie in data 09 febbraio 2004 20:09:09